ECMWF ci ripensa un po'. Solo domani sera capiremo lo sviluppo, che, del resto, sembra profilarsi sulle dinamiche già analizzate: da vedere dove passerà il cut-off che si stacca in Francia: GFS un po' più propositivo di ECMWF, anche se parliamo sempre di minibreak e piogge fortunose qua. L'americano fa entrare fugacemente la +11.
ECMWF gira largo e propone giusto il veloce break termico.
Poi tornano a vorticare depressioni molto chiuse verso UK=promontorio in arrivo come si prospettava nei giorni scorsi. Attendiamo ancora qualche emissione.
1'carta: il transiente che GFS12z vede per il 4/5 Luglio.
| Descrizione: |
|
| Dimensione: |
200.84 KB |
| Visualizzato: |
File visto o scaricato 9 volta(e) |

|
| Descrizione: |
|
| Dimensione: |
196.02 KB |
| Visualizzato: |
File visto o scaricato 9 volta(e) |

|
| Descrizione: |
|
| Dimensione: |
186.15 KB |
| Visualizzato: |
File visto o scaricato 8 volta(e) |

|