Accumuli discontinui sono più che normali con questo vento così forte e più si sale di quota, meno raccolgono i pluviometri, stante le correnti ventose più portentose in alto..
Ed inoltre a prescindere dal fattore vento come dicevo prima, l'elevata instabilità provoca rovesci intensi ma al tempo stesso disorganizzati, non colpendo uniformemente tutto il territorio...
Riporto un dato su tutti, oltre 35 mm a casa mia a Terni, a 3 km in linea d'aria da me, alla stazione meteo di Sangemini di proprietà di Skufagniz, accumulati poco più che 20 mm ad ora... fate 2 conti... :wink:

Home
Forum
Cerca
Rete Meteo
Previsioni
Spaghi
Diventa socio!
Iscriviti
Login















































