Buongiorno a tutti e buone festività, vorrei sapere se qualcuno sà qualcosa su qsuestoa rgomento:
" indagare se l'atmosfera più calda contribuisce a far contenere maggior qauntità di umidità assoluta in atmosfera"
se sono state svolte delle tesi di laurea o altro.
si pensava di andare a vedere con radiosndaggi con media stagionale/mensile/annuale a livello europeo
grazie moltissimo
Allora, la risposta al questito è sicuramente si: l'atmosfera più calda è in grado di contenere una quantità maggiore di umidità assoluta. Mentre la questione più importante, da te già individuata, è sicuramente quella di capire a che livello atmosferico possa verificarsi più facilmente questo aumento.
Naturalmente penso che la questione resti ciscoscritta ai primi 10-15 km di quota, al di sopra c'è davvero poca umidità... e sicuramente i radiosondaggi hanno i dati che potrebbero interessarti (da richiedere direttamente al CNMCA dell'Aeronautica Militare di Pratica di Mare).
Anche se per lo scopo forse sarebbe più utile utilizzare dati satellitari, peccato che però pecchino un po' di precisione e soprattutto di storicità, visto che si tratta di meno di 30 anni di registrazioni (e le prime erano davvero imprecise).
Per il satellite potresti richiedere delucidazioni sempre all'A.M.
Infine credo che esistano diversi studi sull'argomento, anche perchè lessi qualche tempo fa un abstract su una ricerca che parlava proprio dell'azione pro-effetto serra del vapore contenuto nell'atmosfera e delle nubi trasparenti "altostrati" per le quali, al contrario delle nubi più basse e più spesse, l'effetto serra supera di gran lunga l'effetto albedo.
Prova a fare una ricerca in internet (in inglese).
Ciao