#12 melelao Dom 09 Ago, 2009 12:09
Buona domenica a tutti. Appena tornato da un giro in bici a Pettino, per qualli che non bazzicano la Valle Umbra si tratta di frazione di Campello sul Clitunno a più di 1000m di quota. Inutile dire come la temperatura fosse assai gradevole lassù...
Sono salito dal versante di Sellano (un mio amico mi aspettava a Scopoli) passando cioè per Rasiglia e poi per Molini di Sellano. Inoltre questa via è un po' meno faticosa. Una cosa che mi colpisce sempre quando vado a Pettino è come bastino pochi km per vedere il paesaggio cambiare completamente. Lasciata la vegetazione tipicamente mediterranea dopo Ponte Santa Lucia, la strada si inerpica tra boschi di cerro e carpini, l'erba è più o meno verde e abbondano le felci. Giunti a Pettino c'è pure qualche faggio, anche se si incominciano a notare diverse piante di Elicriso (Helicrisum Italicum) dal caratteristico odore.
Poi appena si comincia la discesa verso Campello la vegetazione cambia nuovamente e ci si trova circondati da una macchia mediterranea a leccio, pino d'Aleppo e corbezzolo. Più giù ci sono anche diversi esemplari di terebinto (in dialetto folignate "sanguinella" e in latino Pistacia Terebinthus) e fillirea (Phyllirea Latifolia). Meraviglioso, sopratutto il magnifico odore dei pini d'Aleppo, di cui ho sentito spesso la mancanza in Padania e in Olanda!
Buona domenica a tutti!
____________
I can resist everything except temptation - Oscar Wilde