ancora una buona dose di incertezza tuttavia il rischio di un peggioramento importante esiste. Praticamente la saccatura che andrà a posizionarsi sulla Penisola Iberica tenderà ad andare in cut-off spingendosi solo lentamente verso l'Europa centrale. nel frattempo una zona anticiclonica sarà sull'Europa dell'Est e con la sua parte occidentale potra ancora interessare le alpi e la p.padana. Se il sistema perturbato precedentemente descritto dovrebbe essere leggermente più orientale e l'
HP pure, l'instabilità sarebbe decisamente costante e accenutata con precipitazioni anche abbondanti seppur con una configurazione meno eclatante per il nordovest rispetto al precedente peggioramento.
Per comprendere meglio la piccola analisi vi consiglio di guardare l'aggiornamento ukmo12 che rende bene l'idea. Precedentemente si vedeva il sistema depressionario sfiorare solamente le alpi occidentali mentre ora le correnti in arrivo sono decisamente cicloniche. vediamo come si comporteranno gli altri modelli nei prox aggiornamenti