1, 2, 3... SCATTO! L'angolo della fotografia


Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 5, 6, 7 ... 51, 52, 53  Successivo

Titolo: Re: Qualche Foto
grazie poranese!

Bellissime e nitidissime anche le seguenti alle mie complimenti!

Per il flash basta chiudere il diaframma dell'obiettivo,ma non so nelle compatte se si può fare..

Titolo: Re: Qualche Foto
Allora ieri sera ho letto tutti i vosti consigli..ed oggi ho provato a fare altre foto..
Mi sono accorto che nella macchinetta fotografica non era impostata su MACRO..
oggi l'ho impostata su Macro e ho provato a fare altre foto..impostando anche nella macchinetta l'opzione flash soft..
ecco le foto..

img2546w

img2544r

img2539n

img2531t

img2530lk

img2523x

Profilo PM  
Titolo: Re: Qualche Foto
Prima di tutto OK Nevischio, va meglio ma non lesinare con la luce. ;-)

Astrometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Per il flash basta chiudere il diaframma dell'obiettivo,ma non so nelle compatte se si può fare..


Per il flash non basta chiudere il diaframma altrimenti lui che funziona in TTL o comunque in automatismo con la fotocamera emette solo più luce per bilanciare l'esposizione. Va usata la funzione fill-in che usa l'esposizione della macchina schiarendo solo le ombre o il controluce....."a riempire". Con le fotocamere moderne reflex basta aprire il flash ed impostando su P in genere il sistema fa tutto da solo. Si può intervenire sulla potenza del lampo emesso manualmente diminuendo od aumentando di 1 o più stop (se si usa un flash esterno allora ancora meglio perchè si possono fare un sacco di giochetti interessanti...).
Con le compatte più evolute si può fare più o meno la stessa cosa. Con le compatte economiche nel migliore dei casi si può forzare l'attivazione del flash che però si farà notare maggiormente nell'immagine finale perchè non controllato e quindi in genere troppo prepotente.

Riguardo al diaframma non lo chiuderei troppo perchè così facendo la profondità di campo (già enorme in una compatta per ragioni ottiche legate alle dimensioni minuscole del sensore) diventa tale da non isolare il soggetto a fuoco. A dimostrazione di questo si veda come esempio la coda della Mercedes ML (credo) dietro il fiore dell'ultima foto. In questo tipo di foto in genere (ma non è ovviamente una regola assoluta) il soggetto principale viene isolato dallo sfuocato di tutto il resto (bokeh) che elimina qualunque elemento di disturbo, esalta il soggetto principale ed ha anche un aspetto piacevole.....secondo me. ;-)

1346357648_0767993cf3_o

1346354768_bc7f16132f_o

Titolo: Re: Qualche Foto
ok...m'avete stuzzicato! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: ecco qualche macro.

Come vedete, regola dei terzi rispettata anche qui! :roll:

dsc_0001_2

dsc_0026_2

dsc_0037_2

dsc_0065_2

Poranè...ne hai da magnà de pagnotte! :D :D :D

Titolo: Re: Qualche Foto
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Poranè...ne hai da magnà de pagnotte! :D :D :D


Ce fosse mezza foto a fuoco preciso..... :roll: :roll: :roll:

Titolo: Re: Qualche Foto
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Poranè...ne hai da magnà de pagnotte! :D :D :D


Ce fosse mezza foto a fuoco preciso..... :roll: :roll: :roll:


Giusto l'ultima...ma è fatta con una compatta :|

Titolo: Re: Qualche Foto
Vabbè però non c'era bisogno di volere la guerra.... :mrgreen: :mrgreen:


Fresca fresca di oggi pomeriggio... la MicraPanning! 8))


img_0040small




Ed altrettanto fresca fresca ecco la Toyota Prius, la prima auto veramente "verde" al mondo :love: :love:


img_0045small



:bye: :bye: :bye: :bye:

Titolo: Re: Qualche Foto
ma non te l'avevano requisita per manifesta inferiorità la fotocamera??? :cry: :cry:

Titolo: Re: Qualche Foto
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
ma non te l'avevano requisita per manifesta inferiorità la fotocamera??? :cry: :cry:


Me l'ha prestata un mio amico.... è la mano che conta, non la fotocamera! 8)) 8)) 8))

Titolo: Re: Qualche Foto
Fede ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Prima di tutto OK Nevischio, va meglio ma non lesinare con la luce. ;-)

Astrometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Per il flash basta chiudere il diaframma dell'obiettivo,ma non so nelle compatte se si può fare..


Per il flash non basta chiudere il diaframma altrimenti lui che funziona in TTL o comunque in automatismo con la fotocamera emette solo più luce per bilanciare l'esposizione. Va usata la funzione fill-in che usa l'esposizione della macchina schiarendo solo le ombre o il controluce....."a riempire". Con le fotocamere moderne reflex basta aprire il flash ed impostando su P in genere il sistema fa tutto da solo. Si può intervenire sulla potenza del lampo emesso manualmente diminuendo od aumentando di 1 o più stop (se si usa un flash esterno allora ancora meglio perchè si possono fare un sacco di giochetti interessanti...).
Con le compatte più evolute si può fare più o meno la stessa cosa. Con le compatte economiche nel migliore dei casi si può forzare l'attivazione del flash che però si farà notare maggiormente nell'immagine finale perchè non controllato e quindi in genere troppo prepotente.

Riguardo al diaframma non lo chiuderei troppo perchè così facendo la profondità di campo (già enorme in una compatta per ragioni ottiche legate alle dimensioni minuscole del sensore) diventa tale da non isolare il soggetto a fuoco. A dimostrazione di questo si veda come esempio la coda della Mercedes ML (credo) dietro il fiore dell'ultima foto. In questo tipo di foto in genere (ma non è ovviamente una regola assoluta) il soggetto principale viene isolato dallo sfuocato di tutto il resto (bokeh) che elimina qualunque elemento di disturbo, esalta il soggetto principale ed ha anche un aspetto piacevole.....secondo me. ;-)



Hai spiegato egregiamente,era solo per fare veloce la mia dicitura.Non avevo tempo di scrivere.
Ascolta però ormai che ci siamo,visto che io uso sempre esclusivamente solo le impostazioni manuali,per la posa p mi dici un pò di piu?

O bellissime foto ancora!!!!!

Ultima modifica di Poranese457 il Gio 15 Apr, 2010 20:54, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: Qualche Foto
Astrometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fede ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Prima di tutto OK Nevischio, va meglio ma non lesinare con la luce. ;-)

Astrometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Per il flash basta chiudere il diaframma dell'obiettivo,ma non so nelle compatte se si può fare..


Per il flash non basta chiudere il diaframma altrimenti lui che funziona in TTL o comunque in automatismo con la fotocamera emette solo più luce per bilanciare l'esposizione. Va usata la funzione fill-in che usa l'esposizione della macchina schiarendo solo le ombre o il controluce....."a riempire". Con le fotocamere moderne reflex basta aprire il flash ed impostando su P in genere il sistema fa tutto da solo. Si può intervenire sulla potenza del lampo emesso manualmente diminuendo od aumentando di 1 o più stop (se si usa un flash esterno allora ancora meglio perchè si possono fare un sacco di giochetti interessanti...).
Con le compatte più evolute si può fare più o meno la stessa cosa. Con le compatte economiche nel migliore dei casi si può forzare l'attivazione del flash che però si farà notare maggiormente nell'immagine finale perchè non controllato e quindi in genere troppo prepotente.

Riguardo al diaframma non lo chiuderei troppo perchè così facendo la profondità di campo (già enorme in una compatta per ragioni ottiche legate alle dimensioni minuscole del sensore) diventa tale da non isolare il soggetto a fuoco. A dimostrazione di questo si veda come esempio la coda della Mercedes ML (credo) dietro il fiore dell'ultima foto. In questo tipo di foto in genere (ma non è ovviamente una regola assoluta) il soggetto principale viene isolato dallo sfuocato di tutto il resto (bokeh) che elimina qualunque elemento di disturbo, esalta il soggetto principale ed ha anche un aspetto piacevole.....secondo me. ;-)



Hai spiegato egregiamente,era solo per fare veloce la mia dicitura.Non avevo tempo di scrivere.
Ascolta però ormai che ci siamo,visto che io uso sempre esclusivamente solo le impostazioni manuali,per la posa p mi dici un pò di piu?

O bellissime foto ancora!!!!!


Tutte le foto che vedi sono fatte con un Micro Nikkor AI-s 55 e con una Nikon D70 quindi fuoco manuale ed esposizione manuale perchè la macchina non supporta le vecchie ottiche AI-s. Il colpetto di flash (SB-600 con diffusore) è di volta in volta calibrato in manuale a seconda di quello che serve (1/8....1/16....). Diaframma abbastanza chiuso ma non troppo, tempo rapido perchè il micromosso a certe distanze a mano libera è in agguato e parlo di 3-5 cm.

P (program) non è una posa ma una modalità di esposizione e con il 105/2.8 che invece mette a fuoco e misura la luce in matrix e manda il flash in TTL...basta trovare il soggetto e scattare ;-) Ognuno dei due ha il suo perchè. Alcune reflex non professionali (anche la D70) hanno la modalità macro che imposta il diaframma giusto per una profondità di campo adatta allo scopo: questione di gusti.
Comunque gli automatismi, quando sia ha padronanza con il mezzo e si riesce a condurli per la giusta via, sono una gran comodità. Passi un paesaggio o un ritratto ma nella macro, foto sportiva, reportage e simili li trovo quasi indispensabili per la garanzia del risultato e il risparmio di tempo. Possono fare la differenza tra avere la foto e non averla....
La modalità A (auto) la proibirei su qualunque macchina. in pratica decide lei come e quando fare la foto....flash compreso. Odio che qualcosa mi apra il flash!!! :-D

Titolo: Re: Qualche Foto
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
è la mano che conta, non la fotocamera! 8)) 8)) 8))


taci filippo, taci... :amen: :ziped:

Titolo: Re: Qualche Foto
@Fili. della serie l'unica (quasi) macro è la prima. L'ultima è bellissima. Bravo! ;-)

@Poranese: la Prius mi pare bianca e non verde....ma forse ti riferivi alla siepe che la impalla completamente! :-D

Titolo: Re: Qualche Foto
Fede ha scritto: [Visualizza Messaggio]


@Poranese: la Prius mi pare bianca e non verde....ma forse ti riferivi alla siepe che la impalla completamente! :-D


Siamo scarsini in quanto a cultura automobilistica eh????? :mrgreen:

LEGGI QUI e capirai il motivo di quella foto e di quella didascalia...

Titolo: Re: Qualche Foto
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fede ha scritto: [Visualizza Messaggio]


@Poranese: la Prius mi pare bianca e non verde....ma forse ti riferivi alla siepe che la impalla completamente! :-D


Siamo scarsini in quanto a cultura automobilistica eh????? :mrgreen:

LEGGI QUI e capirai il motivo di quella foto e di quella didascalia...


Dentro a quel cesso semielettrico ci sono salito quando ho comprato la mia auto. Non la comprerei nemmeno se andasse ad aria compressa per quanto è brutta. Per il resto so tutto e potrei spiegarti perchè non è affatto verde come sembra ma ci vuole troppo e non sono sicuro che capiresti.... :-D

P.S. era una battuta
P.P.S. anche questa qui sopra lo è... ;-)

Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 5, 6, 7 ... 51, 52, 53  Successivo

Pagina 6 di 53


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.246s (PHP: -68% SQL: 168%)
SQL queries: 13 - Debug On - GZIP Abilitato