[MEDIO TERMINE] Antizonalità VS Zonalità....chi la vince?


Titolo: Antizonalità VS Zonalità....chi la vince?
Saturo ormai l'altro topic, ripartiamo da zero per capire se veramente l'inverno quello vero, mollerà la sua presa senza nemmeno salutarci;

Quotazioni zonali in crescita, ma ancora non siamo fuori prognosi, è lecito quindi sperare in un buon episodio freddo per l'ultima decade di febbraio.

Ripartire da queste UKMO 00z, poi valuteremo il modellame delle prossime emissioni:

k

Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Antizonalità VS Zonalità....chi la vince?
Il disturbo atlantico è abbstanza palese...speriamo non sia così forte da farti ripiombare sotto un l'ennesimo HP.
Devo dire che, in ogni caso, anche venendo colpiti dalla colata fredda, lo saremmo mediante correnti secche NE, con effetti soltanto in Appennino. Almeno nel 90% delle possibilità. :bye:

Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Antizonalità VS Zonalità....chi La Vince?
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Il disturbo atlantico è abbstanza palese...speriamo non sia così forte da farti ripiombare sotto un l'ennesimo HP.
Devo dire che, in ogni caso, anche venendo colpiti dalla colata fredda, lo saremmo mediante correnti secche NE, con effetti soltanto in Appennino. Almeno nel 90% delle possibilità. :bye:


concordo su ogni lettera. L'unica variante sul tema è uno stau particolarmente forte, come si vedeva in GFS00 di ieri, capace di portare precipitazioni sparse ed un po di neve anche al di qua dello spartiacque.

:bye:

Titolo: Re: Antizonalità VS Zonalità....chi La Vince?
certo che però le ens puntano in molti casi molto in basso.. lasciando l ufficiale e pochi altri sopra lo 0 a 850hpa.. a quanto pare ci sono ancora nettissime discordanze a meno di una settimana

Titolo: Re: Antizonalità VS Zonalità....chi La Vince?
nevone_87 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
certo che però le ens puntano in molti casi molto in basso.. lasciando l ufficiale e pochi altri sopra lo 0 a 850hpa.. a quanto pare ci sono ancora nettissime discordanze a meno di una settimana


Bisognerebbe avere degli spaghi pesati, dove per esempio la +0°C ad 850 hPa ha una probabilità di successo di un tot, che necessariamente è superiore alla probabilità di successo di uno spago qualsiasi che punta a -12°C ad 850 hPa.

Il fascio di spaghi con la media pesata potrebbe già diventare uno strumento quasi utile..

Titolo: Re: Antizonalità VS Zonalità....chi La Vince?
Icestorm ha scritto: [Visualizza Messaggio]
nevone_87 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
certo che però le ens puntano in molti casi molto in basso.. lasciando l ufficiale e pochi altri sopra lo 0 a 850hpa.. a quanto pare ci sono ancora nettissime discordanze a meno di una settimana


Bisognerebbe avere degli spaghi pesati, dove per esempio la +0°C ad 850 hPa ha una probabilità di successo di un tot, che necessariamente è superiore alla probabilità di successo di uno spago qualsiasi che punta a -12°C ad 850 hPa.

Il fascio di spaghi con la media pesata potrebbe già diventare uno strumento quasi utile..


penso che sia uno strumento da guardare in due casi:

1. come dicevi tu, per vedere l'andazzo se sei di fretta

2. a livello molto generale, per dire "OK è un run farlocco" oppure "bene, due indizi possono fare una prova"

Altro senso non ne hanno credo ;)

Titolo: Re: Antizonalità VS Zonalità....chi La Vince?
Icestorm ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Il fascio di spaghi con la media pesata potrebbe già diventare uno strumento quasi utile..


Concordo assolutamente!

Però a quel punto si falserebbe l'utilità delle ENS credo: ponendo che in ogni caso esse dipendano in percentuale dall'ufficiale la loro già scarsa utilità cadrebbe in prossimità dello zero :roll:

Titolo: Re: Antizonalità VS Zonalità....chi La Vince?
Pare che i modelli esprimano questo tipo di valutazione:
tendenzialmente dovrebbe prevalere l'Atlantico perchè il calcolo probabilistico lo favorisce, ma siccome è in atto anche un moto antizonale la partita non è ancora chiusa.......
Diciamo che il risultato è 1-0 a favore dell'Atlantico e ancora mancano 15 minuti al 90° + recupero........... :mrgreen:


:bye: :bye:

Profilo PM  
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Antizonalità VS Zonalità....chi La Vince?
L' inverno ci farà un ciao ciao con la manina dai finestrini del treno balcanico.

Su di noi, limbo e qualche spiffro fresco, piu' incisivo su Puglia, Lucania e parte della Calabria. :bye:

Profilo PM  
Titolo: 111
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
... vi accontento, chiudo il topic stratosferico, tanto probabilmente è questo che volevate.


Assolutamente no, per quel che mi riguarda! ;)
Non credo che si possa prevedere alla stessa maniera eludendo le stratosferiche, che sono quelle che servono per marcare una linea di tendenza generale.
Ma scusate, non ci capirò una mazza, ma i run troposferici non sono anche il risultato di elaborazioni stratosferiche? :mah:
Poi sappiamo tutti che l'orografia e i fattori locali mediterranei presuppongono una alta dose di imprevedibilità, ma è tutto un altro discorso dalla valenza o meno delle stratosferiche... che peraltro, fortunatamente abbiamo qualcuno qui dentro in grado di interpretarle ;)
Io se mi capita una bufera sulla testa mi piacerebbe sapere che lontane origini possa avere, voi no?... O ha sola efficacia guardiare solo i malloppotti in viaggio dalla Corsica? :mrgreen:

On topic: situazione apertissima, ponte o non ponte? In teoria no, ma basta un inciampo...
:bye:

Profilo PM  
Titolo: Re: Antizonalità VS Zonalità....chi la vince?
Di cosa ci stiamo preoccupando ragazzi, siamo seri su, le quotatissime BOM ACCESS (chi non le conosce??) prevedono una gran retrogressione con valori fino a -12°C ad 850 hPa sull'Appennino centro-settentrionale..

Ormai è gelo sicuro! :lol: :lol: :lol: bom_1_222

Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Antizonalità VS Zonalità....chi la vince?
Il nome è una garanzia...BOM ACCESS... :D

Titolo: Re: Antizonalità VS Zonalità....chi la vince?
Icestorm ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Di cosa ci stiamo preoccupando ragazzi, siamo seri su, le quotatissime BOM ACCESS (chi non le conosce??) prevedono una gran retrogressione con valori fino a -12°C ad 850 hPa sull'Appennino centro-settentrionale..

Ormai è gelo sicuro! :lol: :lol: :lol: bom_1_222


Sono del Bureau of Meteorology dell'Australia. (ufficio meteorologico australiano)
Australian Community Climate and Earth-System Simulator (ACCESS). E sono basate sul Modello del Met Office che, se non erro, utilizza come base UKMO, che è collegato ad ECMWF.

Un passaggio in più e si dimenticano pure a che serviva il modello! :P

Ultima modifica di marvel il Gio 17 Feb, 2011 16:25, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Antizonalità VS Zonalità....chi la vince?
Si ma il nome è studiatissimo dai...non ci credo che BOM ACCESS sia casuale...ciu avranno messo 12 mesi solo a trovare le parole per formare quella sigla... :D

Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Antizonalità VS Zonalità....chi la vince?
Partendo da domenica, ottime nevicate su tutta la dorsale oltre gli 800-1000 metri. Mi aspetto 30 cm sui Sibillini. :inchino: :inchino:
In seguito aria fredda da nord-est che lambisce l'Italia, che indurisce il manto nevoso. Ne può uscire un buon periodo per lo sci appenninico.


Pagina 1 di 13


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.1476s (PHP: -21% SQL: 121%)
SQL queries: 11 - Debug On - GZIP Abilitato