Era proprio ciò che volevo dire io tra le righe, benché non mi veniva in mente il termine da usare in questo caso, ma per il resto mi trovi d'accordo su tutto, ci mancherebbe!! :ok: :bye:
No Jony, tu non volevi direi niente... secondo me come al solito stavi solo cercando un modo per dire che da noi non farà freddo e tutto rimarrà sull'Adriatico: prego prego, le ultime due volte che lo hai fatto è nevicato! :mrgreen:
Comunque Marco quello che dici mi lascia un pò spiazzato: se io avrò quei 3/4°C in più rispetto a, che ne so, Urbino di sicuro non sarà a causa del vento di phoen che arriva sin qua.... semplicemente, credo, è l'aria fredda che non riesce a sconfinare sin verso zone così lontante dall'Appennino proprio perchè la catena montuosa centrale ne rallenta di molto la corsa. Più che di "riscaldamento" parlerei di mancato raffreddamento...... o no? :mah:
Poi si, ovviamente il seccarsi dell'aria dipende da un effetto phoen ma normalmente quando si parla di effetto phoen si intende l'effettivo aumento della temperatura causato dal vento di caduta. Ed è anche quello che voleva intendere, forse ( :amen: ) il mio compaesano visto che ha poi citato le Alpi.
Comunque un fatto pare chiaro: la flora di Porano (ancora dormiente) è abbondantemente più intelligente di quella di Palazzo Mancinelli già risvegliata! :friends: :friends: