Messaggi: 2594 Località: Olmo Costa d'Argento
Mar 20 Dic, 2011 10:08
Scusate se dissento un pochino, ma io tutta 'sta differenza non la vedo.
Nel periodo che sono stato a Perugia (dal 1974 al 2003) sì, ricordo qualche (...qualche!) bella nevicata ('79, '85-86, '91, '96 le più famose, mitico 2005 ma ero a Corciano) ma ricordo soprattutto gli
smadonnamenti da stau :evil: , resi ancor più brucianti dalla a volte incredibile differenza tra centro/ponti con il versante sud (Madonna Alta) dove abitavo.
Non parliamo dell'anno della pazzesca strisciata Collestrada-Ferriera, imbiancatissime, e il nulla assoluto 500 metri più ad ovest. :wall:
Parlando sempre del perugino/stazione, l'unica vera nevicata in cui ricordo che le tracce di accumulo (ghiacciate o compatte) rimasero per settimane al suolo fu quella dei primi del 1979, permanenza più lunga persino rispetto al 1985.
Questo non lo attribuisco a
GW e compagnia bella, ma semplicemente che in quell'anno si imbroccò una situazione barica favorevole tale da evitare assurde risalite calde come invece purtroppo ultimamente si è verificato, ma così come non mi esalto affatto per il passato non comprendo perché certe situazioni non possano ripetersi in futuro. 8))
:bye:
EDIT: oh... ovviamente qui parlo di sensazioni e situazioni più o meno locali, eh!