Ecco, il colonnello ci ricorda la storia recente ed anche il "mitico" 2005, da tanti esaltato come stagione invernale ideale, si rivela un anno fatto anche di record di caldo (anche se a marzo)
Leggete un po’ cosa avvenne nel marzo del 2005!
Riporto qui alla lettera il mio commento fatto alla fine di quel mese...
2005
La settimana dal 13 al 20 marzo resterà senz’altro memorabile negli annali del clima per una serie di eventi straordinari. Infatti l’ondata di caldo anticiclonico che, soprattutto tra il 17 e 19 marzo, ha investito l’Italia e, in particolar modo, le regioni di nordovest, ha messo a segno, in un colpo solo, più record storici:
. In appena 15 giorni siamo passati, per questo periodo dell’anno, dalla più intensa ondata di freddo alla più intensa ondata di caldo degli ultimi 30 anni. I rialzi di temperatura avvenuti sul Nord Italia tra il 3 e il 19 marzo hanno davvero dell’incredibile: +23 gradi sulle regioni di nordovest ( ma+29 a Novara e + 27 a Milano, + 25 a Bergamo), + 19 su quelle di nordest (+27 a Bolzano), +11 al Centro, + 8 al Sud. Sbalzi così forti e repentini mettono a soqquadro l’equilibrio psicofisico, non solo dei meteoropatici, ma anche dei soggetti sani;
. L’attuale ondata di caldo ha fatto registrare valori eccezionali di temperatura in molte località del Nord: 29 °C a Novara, 28 °C a Malpensa (record storico mensile per l’ultimo trentennio), 27 a Milano (un valore mai raggiunto negli ultimi 100 anni intorno al 18-19 marzo e comunque record storico mensile degli ultimi 100 anni a pari merito con il 1997 e 2002), 27 a Piacenza, 26 a Bolzano ed Aosta, 25 a Torino e Bergamo, 24 a Cuneo e Parma;
. dal 1990 ad oggi in marzo vi erano stati altri 5 episodi di caldo al Nordovest nei quali erano stati raggiunte temperature prossime a quelle dei giorni appena passati:
22 marzo 1990 (27 °C a Torino, 26 a Bolzano e Milano; 18 marzo 1993 (25 °C a Milano), 17 marzo 1997 (27 °C a Milano e Torino, 26 a Bergamo), 4 marzo 2000 (28 °C a Piacenza, 25 a Milano). Ma è sorprendente che nel periodo 1950-1989 mai sul Nord Italia erano stati superati i 25 gradi in marzo.