Messaggi: 14282 Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
Ven 27 Apr, 2012 22:51
Io andrò controcorrente, ma secondo me in alcune zone della Sardegna i 28-30 gradi non saranno utopia, specie nella provincia di oristano. Un saluto
Mi ero tenuto fin troppo basso. Raggiunti 33,5 nelle zone interne e 30 nell'oristanese costiero.
La Sardegna è davvero un'isola troppo vasta per subire interamente gli effetti dello scirocco. In pratica al suo interno il clima risente davvero marginalmente del mare e delle correnti che provengono da esso. Nel cagliaritano e sulle coste orientali, come diceva giustamente Giuliacci, lo scirocco ha mantenuto basse le temperature massime, ma altrove era quasi impossibile che i livelli termici rimanessero simili a quelli dei settori piú esposti a sud-est.
Per altro si prevedeva una fase sciroccale non troppo sostenuta.