Messaggi: 8648 Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)
Lun 30 Apr, 2012 01:57
zeppelin ha scritto:
Sono d'accordo con te su alcune cose ma assolutamente non sul fatto che i 30 gradi ad Aprile siano normalità
E chi l'ha mai detto? Rileggi bene il post ;)
Quel che è assolutamente normale è che si tratta null'altro che un prefrontale caldazzone come molti altri che si sono verificati a fine aprile e, ahimé, anche prima. Visto mille volte, appunto. Ma non quel mostro assurdo come qualcuno voleva dipingerlo.
I 30° NON sono la normalità ma sono stati altre volte raggiunti, se poi erano 28 per me cambia poco (quando ho parlato di "picchi");
poi, che io sappia le temperature di Perugia solo di recente si raccolgono a Sant'Egidio; prima si registravano a Perugia presso l'osservatorio sopra Elce, e credimi, c'è una bella differenza. E non so se Wikipedia lo sapesse... ;)
Le temperature che ho postato per Perugia sono registrate a S.Egidio, la cui serie infatti parte dal 1967 anche sulle medie dell'AM, esiste un'altra pagina sempre su wikipedia relative alle temperature di Perugia centro. Comunque, come è giusto che sia, ci sono tutte le note con le fonti da cui son stati presi i dati e quindi non ci si sbaglia, se vuoi dati ancora più ufficiali poi ecco quelli dell'AM relativi al periodo 1971-2000, li trovi a questo indirizzo:
http://clima.meteoam.it/atlanteClimatico.php
Se si clicca sopra Perugia si vede che la temperatura più alta mai registrata nel periodo 1971-2000 è +26,8. Quindi il record di sabato (+29,6) è stato di quasi 3 gradi sopra i precedenti del trentennio 71-2000 e non sono bazzecole, l'AM spero che sappia dove vengono misurate le temperature...
Per quel che riguarda Firenze invece l'estremo massimo del trentennio 1971-2000 (gli estremi assoluti mensili li trovate sulla prima pagina delle schede PDF, sulla seconda griglia dall'alto, le prime quattro colonne partendo da destra con tanto di anno di rilevamento) era stato di +28,7. Dunque siamo anche qua, con +31,2, oltre 2 gradi sopra, sono davvero notevoli a mio parere queste temperature.
Scusami se per caso dovessi aver travisato quello che volevi dire, ma la tua frase "Per i picchi, chi non ha mai visto superare i 30° alla fine di aprile dev'essere nato l'altri ieri o c'ha la memoria più corta di un paramecio", considerando che i 30 gradi a Perugia sant'Egidio non sono mai stati registrati in Aprile e non è quindi vero che sono già stati raggiunti come dici tu, mi ha spinto a postare i dati statistici per dimostrare di non esser affatto un paramecio! :lol: Buonanotte!