L'inverno che verrà....
Titolo: Re: L'inverno Che Verrà....
sono daltonico, ma mi sembra meno di 492 dam vero?..bel mostriciattolo lo toglieranno le 018 purtroppo....l'importante pero' che continuino a confermare un possibile cambio agli inizi del nuovo mese,poi per i dettagli c'e' tempo...ciao
Titolo: Re: L'inverno che verrà....
Fonte: Andrea Giuliacci diretta testuale studio aperto ore 12.30
Previsioni x Dicembre (1^ e 2^ decade)
- Nord ovest: sole - poco nuvoloso / freddo (niente pioggia/neve)
- Nord est: pioggia - neve anche a basse quote (mm e cm. nella media periodo)
- Centro: forti pioggie e nevicate (sopra media)
- Sud: più o meno come al centro
Previsione Natale:
- Fiocchi svolazzanti e freddo.
A lui si accoda il Maracchi al Tg2 e Caroselli a Rai1.........altri è almeno un mese che lo sostengono ;)
tifernate ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fonte: Andrea Giuliacci diretta testuale studio aperto ore 12.30
Previsioni x Dicembre (1^ e 2^ decade)
- Nord ovest: sole - poco nuvoloso / freddo (niente pioggia/neve)
- Nord est: pioggia - neve anche a basse quote (mm e cm. nella media periodo)
- Centro: forti pioggie e nevicate (sopra media)
- Sud: più o meno come al centro
Previsione Natale:
- Fiocchi svolazzanti e freddo.
A lui si accoda il Maracchi al Tg2 e Caroselli a Rai1.........altri è almeno un mese che lo sostengono ;)
Titolo: Re: L'inverno che verrà....
Per ora carte pessime, con questa che mette davvero paura. Geopotenziali altissimi in sede Mediterranea e falla barica ben presente ad ovest del Portogallo. Insomma, c'è tutto. Il fantameteo per ora lo lascio a "voiardri"... ;) :bye:

Titolo: Re: L'inverno che verrà....
Concordo.... lasciamo stare il fantameteo, però una cosa è certa... GFS inzia acrederci e continua, anche con le 12z, a riproporre il bestione:
Gli spaghi, per quel periodo, sono ancora in gran confusione...
ma preferisco a questo punto sposare la tesi di GFS piuttosto che quella di Reading... basta co 'sto cavolo di HP... BASTAAAA! :)
Gli spaghi, per quel periodo, sono ancora in gran confusione...
ma preferisco a questo punto sposare la tesi di GFS piuttosto che quella di Reading... basta co 'sto cavolo di HP... BASTAAAA! :)
Titolo: Re: L'inverno che verrà....
[quote user="tifernate" post="25648"]
Tornando a questo discorso, volete sapere anche perchè sono uscite fuori tali proiezioni...?
Il turismo invernale è in crisi, nessuno prenota, le Alpi stanno a secco, gli albergatori si lamentano e premono i meteorologi di dire alla gente che ci sarà neve...
Secondo me, soprattutto il centro Epson, subisce grandi pressioni sia dai media che dalle stesse associazioni dei commercianti ed albergatori, sia in estate che in inverno...ragazzi, un uscita in questo modo smuove l'economia vacanziera invernale! Se avessero detto sole e clima mite fino a Natale chi cavolo avrebbe prenotato??
Che poi sotto ci siano basi pseudo-scientifiche mi sta anche bene...ma fino a che punto?? :bye:
tifernate ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Tornando a questo discorso, volete sapere anche perchè sono uscite fuori tali proiezioni...?
Il turismo invernale è in crisi, nessuno prenota, le Alpi stanno a secco, gli albergatori si lamentano e premono i meteorologi di dire alla gente che ci sarà neve...
Secondo me, soprattutto il centro Epson, subisce grandi pressioni sia dai media che dalle stesse associazioni dei commercianti ed albergatori, sia in estate che in inverno...ragazzi, un uscita in questo modo smuove l'economia vacanziera invernale! Se avessero detto sole e clima mite fino a Natale chi cavolo avrebbe prenotato??
Che poi sotto ci siano basi pseudo-scientifiche mi sta anche bene...ma fino a che punto?? :bye:
Titolo: Re: L'inverno che verrà....
,,,,,non condivido la teoria del "complotto turistico", per il semplice fatto che è stato sottolineato che al NW non ci sarà neve, mentre avrebbero potuto tranquillamente generalizzare parlando delle Alpi per intero.
Titolo: Re: L'inverno Che Verrà....
Beh stamane il "mitico" Laurenzi ha detto che fino al 7-8 dicembre niente freddo e temperature miti come fine settembre con solo qualche nuvola. Se lo dice lui allora la neve ci sommergerà!!!! :lol: Non ne piglia UNA!!!! :ziped:
Titolo: Re: L'inverno Che Verrà....
sarà .... cmq non è che esiste un complotto dietro ogni cosa è...
in ogni modo c'è da sperare che si avveri ...... :rain:
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
sarà .... cmq non è che esiste un complotto dietro ogni cosa è...
in ogni modo c'è da sperare che si avveri ...... :rain:
Titolo: Re: L'inverno che verrà....
Anche gfs06 propone un vero mostro anticiclonico per i prossimi giorni, a carattere non solo termico ma soprattutto dinamico. Due potenti cellule alto pressorie che si uniscono a formare un classico asse di Woejkof ai primi del mese.
Ora: le stesso modello propone dopo il 2 la scissione delle due cellule nel mezzo sotto il deciso attacco del VP, con conseguente sfondamento e bellissimo peggioramento intorno al 5 da noi.
Ma okkio: proprio intorno al 2 gli spaghi si aprono. La mia sensazione è che di quell'asse non avremo ragione così facilmente. Poi potrei e spero anche di sbagliare.

Ora: le stesso modello propone dopo il 2 la scissione delle due cellule nel mezzo sotto il deciso attacco del VP, con conseguente sfondamento e bellissimo peggioramento intorno al 5 da noi.
Ma okkio: proprio intorno al 2 gli spaghi si aprono. La mia sensazione è che di quell'asse non avremo ragione così facilmente. Poi potrei e spero anche di sbagliare.
Titolo: Re: L'inverno che verrà....
Eh si, gli spaghi si sono aperti moltissimo rispetto alle precedenti emissioni.
Panico! :shock:
Comunque l'ipotesi "complottistica" di Zerogradi non è da scartare, anche perché il fatto che al NW non nevicherà non è che sia stato così messo in risalto. Già solo i titoli dei TG "dopo il 3 dicembre freddo e neve!" hanno un certo effetto utile.
Poi è vero che le carte vedono qualcosa, ma, siamo onesti, è un mese che gli spaghi hanno la stessa identica forma: piatti, secchi e caldi fino a metà quadro, poi variabili, umidi e freddi.... a prescindere dalla data.
Io la via di uscita non la vedo facile......
Tanti odiano l'atlantico: io penso che peggio di un HP come questo non ci sia nulla....
Panico! :shock:
Comunque l'ipotesi "complottistica" di Zerogradi non è da scartare, anche perché il fatto che al NW non nevicherà non è che sia stato così messo in risalto. Già solo i titoli dei TG "dopo il 3 dicembre freddo e neve!" hanno un certo effetto utile.
Poi è vero che le carte vedono qualcosa, ma, siamo onesti, è un mese che gli spaghi hanno la stessa identica forma: piatti, secchi e caldi fino a metà quadro, poi variabili, umidi e freddi.... a prescindere dalla data.
Io la via di uscita non la vedo facile......
Tanti odiano l'atlantico: io penso che peggio di un HP come questo non ci sia nulla....
Titolo: Re: L'inverno che verrà....
Tutti sicuri de 'sta svolta...intanto le gfs12 ci mostrano 384 ore di nulla meteorologico assoluto sull'Italia.
Buon sabato! :wink:
Buon sabato! :wink:
Titolo: Re: L'inverno che verrà....
.........GFS continua a buttar su accelerazioni zonali a mio parere poco credibili. Moh voglio vedere ENS e ECMWF, sono proprio curioso. :wink:
Titolo: Re: L'inverno che verrà....
Gfs 18z...le riassumo in 3 parole.. HP HP HP!!! A manetta, anche se non credo ad una persistenza così indisturbata.. Per me rimane il vincolo del 3-5 dicembre per un leggero cambiamento..
Titolo: Re: L'inverno che verrà....
Non so se ci stiamo rendendo conto di una cosa:un mese fa si parlava di cambiamento per il 15 novembre, poi per il 20, poi per il 25, poi per il 2-3 dicembre, ora di lieve cambiamento... :-)
Il più classico degli "effetti miraggio"....
Io vagliando le varie carte non vedo alcun segnale positivo...una zonalità spinta, molto alta, con HP sul Mediterraneo, almeno per 10 giorni, e sottolineo 10 giorni. Le uniche variazioni sono dei mini cavetti d'onda che al max possono alzare un po' d'aria a far calare di 2-3° le temperature...
Andiamo male ragazzi, molto male. :bye:
A completare l'analisi, guardando un po' più in alto (stratosfera), si notano movimenti di Blocking a non meno di 240 ore. Ciò significa che prima di 12-15 giorni la situazione faticherebbe a sbloccarsi.
Il più classico degli "effetti miraggio"....
Io vagliando le varie carte non vedo alcun segnale positivo...una zonalità spinta, molto alta, con HP sul Mediterraneo, almeno per 10 giorni, e sottolineo 10 giorni. Le uniche variazioni sono dei mini cavetti d'onda che al max possono alzare un po' d'aria a far calare di 2-3° le temperature...
Andiamo male ragazzi, molto male. :bye:
A completare l'analisi, guardando un po' più in alto (stratosfera), si notano movimenti di Blocking a non meno di 240 ore. Ciò significa che prima di 12-15 giorni la situazione faticherebbe a sbloccarsi.
Vai a Precedente 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 Successivo
Pagina 4 di 8
Non puoi inserire nuovi ArgomentiNon puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario
Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.
Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo
Tempo Generazione: 0.1073s (PHP: -11% SQL: 111%)
SQL queries: 10 - Debug On - GZIP Abilitato