Pagina 5 di 8
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Successivo
 

Messaggio Re: L'inverno che verrà....

#61  burjan Dom 26 Nov, 2006 09:47

Spaghi apertissimi, GFS che comunque ripropongono per il 2 e seguenti una piccola crepa in uno zonale che altrimenti più spinto di così non si può.

rtavn1801

Io sono d'accordo con Zerogradi, se non fosse che fra quelle carte iniziali e oggi ci sono di mezzo 30 mm di pioggia ( a casa mia), non lo dimentichiamo.

Ho già detto che anche nel 1988-89 accadde la stessa cosa, a distanza di una settimana Caroselli sorridente prometteva la pioggia... e tutti sappiamo come andò a finire.
 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8562
141 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: L'inverno che verrà....

#62  zerogradi Dom 26 Nov, 2006 09:50

tifernate ha scritto: [Visualizza Messaggio]
......tranquillità assoluta, confermo quanto esposto nelle ultime settimane sia in relazione al progressivo raffreddamento che alla formazione di HP nel nord Europa. Nessun timore per la neve nelle Alpi e negli Appennini per dicembre.


DEVO FARLO............     


200px-gesture_raised_fist_with_index_and_pinky_lifted
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 46
Messaggi: 14282
659 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: L'inverno che verrà....

#63  andrea75 Dom 26 Nov, 2006 09:58

zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Non so se ci stiamo rendendo conto di una cosa:un mese fa si parlava di cambiamento per il 15 novembre, poi per il 20, poi per il 25, poi per il 2-3 dicembre, ora di lieve cambiamento...
Il più classico degli "effetti miraggio"....

Io vagliando le varie carte non vedo alcun segnale positivo...una zonalità spinta, molto alta, con HP sul Mediterraneo, almeno per 10 giorni, e sottolineo 10 giorni. Le uniche variazioni sono dei mini cavetti d'onda che al max possono alzare un  po' d'aria a far calare di 2-3° le temperature...
Andiamo male ragazzi, molto male.  

A completare l'analisi, guardando un po' più in alto (stratosfera), si notano movimenti di Blocking a non meno di 240 ore. Ciò significa che prima di 12-15 giorni la situazione faticherebbe a sbloccarsi.


Quoto in toto... i tempi si stanno progressivamente allungando. Il cambiamento non c'è e non ci sarà per ora... è ovvio che gli spaghi si muovano sul medio-lungo termine, lo fanno sempre. Un piattume assoluto per i prossimi 15 giorni sarebbe inverosimile... ma di fatto, con tutta probabilità, così sarà. L'unic punto positivo, come dice giustamente Alessandro, è il calo termico, ma ragazzi... siamo a Dicembre! Qui oggi ho avuto una minima di 8.5°C con cielo sereno e nebbia, mentre ieri ho raggiunto una massima di 17.5°C (ma altrove si è saliti pure di più)!!!
No no, non ci siamo... la situazione è gravemente compromessa, soprattutto per le zone di montagna, Alpi in primis... se questi giorni leggo Pau godere per la situazione giuro che mi faccio espellere! Questo è sciacallaggio...
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 50
Messaggi: 45374
3887 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: L'inverno che verrà....

#64  tifernate Dom 26 Nov, 2006 10:30

.......guardando o modelli odierni mi domando come abbiano fatto tutti quei previsori nazionali ad averla sparata così grossa nei giorni scorsi?  
Sarebbe una figuraccia immane!    
 



 
avatar
italia.png tifernate Sesso: Uomo
Fabio
Contributor
Contributor
 
Utente #: 14
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 51
Messaggi: 9292
85 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: Città di Castello, collina SW (465 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: L'inverno che verrà....

#65  burjan Dom 26 Nov, 2006 10:31

andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
. se questi giorni leggo Pau godere per la situazione giuro che mi faccio espellere! Questo è sciacallaggio...


Uh... non serve leggere Pau. Parlando con la gente, sembra che a nessuno importi più nulla dell'acqua, che ovviamente scende a prescindere dal rubinetto.. sono tutti stufi della pioggia  (!)  e non vogliono il freddo. Ormai abbiamo perso tutti il contatto con la natura e la realtà.
 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8562
141 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: L'inverno che verrà....

#66  zerogradi Dom 26 Nov, 2006 10:35

burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
. se questi giorni leggo Pau godere per la situazione giuro che mi faccio espellere! Questo è sciacallaggio...


Uh... non serve leggere Pau. Parlando con la gente, sembra che a nessuno importi più nulla dell'acqua, che ovviamente scende a prescindere dal rubinetto.. sono tutti stufi della pioggia  (!)  e non vogliono il freddo. Ormai abbiamo perso tutti il contatto con la natura e la realtà.


E' vero!!!!!!!!!! L'altro giorno un mio amico mi ha chiesto quando avrebbe smesso di piovere!!!!!!!!?????
Ma io dico, siamo completamente rinco****iti??? Secondo me la TV ha fritto il 90% dei cervelli....
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 46
Messaggi: 14282
659 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: L'inverno che verrà....

#67  zerogradi Dom 26 Nov, 2006 10:37

tifernate ha scritto: [Visualizza Messaggio]
.......guardando o modelli odierni mi domando come abbiano fatto tutti quei previsori nazionali ad averla sparata così grossa nei giorni scorsi?  
Sarebbe una figuraccia immane!    


Scusa eh, ma che differenza c'è tra i modelli di 2 giorni fa (quando epson è uscita con le previsioni per dicembre) e quelli di oggi?? Quasi nulla, se non qualche sparata a livello di fanta meteo uscita 48 ore fa (per altro sempre over 300 ore). Io per questo ho subito dubitato, non c'erano le basi per affermare tutto quell'ambaradan....
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 46
Messaggi: 14282
659 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: L'inverno che verrà....

#68  andrea75 Dom 26 Nov, 2006 10:41

burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
. se questi giorni leggo Pau godere per la situazione giuro che mi faccio espellere! Questo è sciacallaggio...


Uh... non serve leggere Pau. Parlando con la gente, sembra che a nessuno importi più nulla dell'acqua, che ovviamente scende a prescindere dal rubinetto.. sono tutti stufi della pioggia  (!)  e non vogliono il freddo. Ormai abbiamo perso tutti il contatto con la natura e la realtà.


Hai ragione... in questi giorni sento sempre tutti contenti per le belle giornate, per il fatto che non piove mai (ho sentito pure chi si è lamentato i giorni scorsi per quelle 4 gocce che ha fatto) e la cosa mi è alquanto incomprensibile... probabilmente solo i nostri nonni, oltre alla gente con con un po' di sale in zucca, avrebbero potuto capire in modo un po' più concreto la situazione attuale. A 'sto punto vi dico, preferisco l'allarmismo dei media, che magari esagerando mettono un po' in risalto la situazione. Ma vedo che anche qui pur di salvare il turismo si mette in prima pagina l'opposto, annunciando un imminente arrivo dell'inverno e della neve...........  

Vabbè, l'ho fatta tragica, ma volevo solo parlare di un discorso generale, e non tanto legato alla situazione attuale, che è sì anomala e poco felice, ma per ora non disastrosa... per ora.............
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 50
Messaggi: 45374
3887 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: L'inverno che verrà....

#69  zerogradi Dom 26 Nov, 2006 10:44

andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ma vedo che anche qui pur di salvare il turismo si mette in prima pagina l'opposto, annunciando un imminente arrivo dell'inverno e della neve...........  



Io pure sposo questa tesi...ci metto la mano sul fuoco.......
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 46
Messaggi: 14282
659 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: L'inverno che verrà....

#70  tifernate Dom 26 Nov, 2006 11:15

.................finora l'unico che c'ha visto lungo resta quel volpone di Remigio che lasciati tutti i forum s'è costruito uno spazio con M3V. Qui di seguito l'outlook di FINE OTTOBRE, perfettamente in linea con quianto successo e forse con quanto accadrà:

NOVEMBRE ed in parte DICEMBRE dovrebbero (come da precedente outlook) essere caratterizzati da una zonalità alta spesso interrotta da Scand Pattern positivi: propendiamo quindi per periodi azzorriani interrotti da retrogressioni fredde provenienti dall' Est il cui obiettivo principale dovrebbe essere il lato adriatico ed il centro sud Italico.

Il tutto sarà favorito da un V.P.S. visto in ripresa con una circolazione tipica alle quote inferiori Wave 1 Pattern ad orbita ellittica con asse principale CANADA-SIBERIA.
Complessivamente dunque ci attendiamo che i prossimi due mesi passino in media termica(o leggermente sotto) ma con precipitazioni piuttosto scarse.

La seconda parte dell'inverno dovrebbe portare le maggiori soddisfazioni per gli amanti del freddo e della neve.
L 'incipiente cambio di segno della Q.B.O.( con il conseguente stress del V.P.S.), la conferma della fase negativa della P.D.O.(unita alla fase molto positiva della A.M.O.) ed infine la fase debole dell' E.N.S.O.+ non ci lasciano dubbi.
Avremo una circolazione troposferica forzatamente a 3 (o 4) Wave Pattern con una persistenza di alte pressioni ad alte latitudini (SCAND PATTERN+) che favoriranno cospicue retrogressioni di aria fredda (o gelida) continentale diretta verso il Mediterraneo.
Queste interagiranno spesso con aria umida atlantica (N.A.O. Neutra, o negativa ed E.A.J.-) creando i presupposti per lo sviluppo di depressioni mediterranee a prevalente carattere FREDDO-NEVOSO.
Rimane confermato l' imminente sviluppo di un forte anticiclone termico nelle zone siberiane (S.S.T.A. e circolazione troposferica attuale) e crescono le possibilità di un eventuale coinvolgimento per le nostre Regioni.
Continuiamo inoltre a ritenere che sia alta la probabilità di Strat Warming (stante la bassa attività solare ed il contemporaneo cambio di segno della Q.B.O.) che potrebbero ulteriormente enfatizzare le previste retrogressioni continentali (in questo caso naturalmente gli indici teleconnettivi subirebbero un crollo)

Sintetizzando quindi prevediamo un inverno (soprattutto da gennaio in poi) sotto media termica con un dominio costante di SCAND PATTERN+ principale causa delle iterazioni aria umida atlantica-aria fredda (o gelida) continentale.

Continueremo a seguire STEP BY STEP il proseguio stagionale tenendovi aggiornati mensilmente con i nostri outlooks.


Alex Londero & Remigio Zago (Climate Prediction Staff M3V)
 



 
avatar
italia.png tifernate Sesso: Uomo
Fabio
Contributor
Contributor
 
Utente #: 14
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 51
Messaggi: 9292
85 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: Città di Castello, collina SW (465 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: L'inverno che verrà....

#71  tifernate Dom 26 Nov, 2006 11:20

...........questa ad esempio non m'è piaciuta:

Giuliacci su MNW in riferimento ai "fiocchi svolazzanti per Natale":

"Viste le .. sparate quotidiane, sul clima prevsito per i prossimi 30-60 giorni, rifilateci un giorno sì e uno no in TV da qualche psedo-meteorologo ( senza che ciò dia luogo a critiche o proteste da nessun forum meteo), consentiteci anche a noi qualche..licenza poetica ( e per di più.. augurale per Natale)."

Ma che fanno i giochini?    
 



 
avatar
italia.png tifernate Sesso: Uomo
Fabio
Contributor
Contributor
 
Utente #: 14
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 51
Messaggi: 9292
85 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: Città di Castello, collina SW (465 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: L'inverno Che Verrà....

#72  klaus81 Dom 26 Nov, 2006 11:22

Bhè se dovesse andare cosi, ovvero un buon inizio anno non mi arrabbio per un novembre-dicembre cosi, un pò strani.... , staremo a vedere
 




____________
http://castiglione.lineameteo.it/


small
 
avatar
italia.png klaus81 Sesso: Uomo
Claudio
Guru
Guru
 
Utente #: 102
Registrato: 21 Nov 2005

Età: 44
Messaggi: 7383
138 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Castiglione del lago (pg) 305 mt slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: L'inverno Che Verrà....

#73  andfra Dom 26 Nov, 2006 11:32

andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Hai ragione... in questi giorni sento sempre tutti contenti per le belle giornate, per il fatto che non piove mai (ho sentito pure chi si è lamentato i giorni scorsi per quelle 4 gocce che ha fatto) e la cosa mi è alquanto incomprensibile... probabilmente solo i nostri nonni, oltre alla gente con con un po' di sale in zucca, avrebbero potuto capire in modo un po' più concreto la situazione attuale.


Il discorso è che oggi basta andare al supermercato e trovi tutto quello che vuoi, l'acqua minerale, verdura, frutta (le ciliegie a dicembre e l'uva a giugno...) indipendentemente dal clima, i nostri nonni quello che avevano lo dovevano produrre da soli nella maggior parte dei casi per cui la variabile meteo assumeva una importanza fondamentale...
 




____________
big
 
avatar
italia.png andfra Sesso: Uomo
Andrea
Veterano
Veterano
 
Utente #: 8
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 51
Messaggi: 1857
118 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Altro

Località: Perugia - San Marco - 390mt

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: L'inverno che verrà....

#74  snow96 Dom 26 Nov, 2006 12:01

Erano diversi anni che non si viveva una situazione così orribile e con prospettive altrettanto orribili.

MI sto rendendo conto solo ora che si va avanti così da quasi due mesi! Dovrà finire prima o poi.....  

Che ansia.....  
 




____________
Stazione meteo Padova: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1862
Stazione meteo Spoleto: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1867
 
avatar
italia.png snow96 Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 4
Registrato: 15 Apr 2005

Età: 50
Messaggi: 5827
552 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: L'inverno che verrà....

#75  snow96 Dom 26 Nov, 2006 17:03

Spaghi 06 bruttissimi, a mio avviso...

mt8_rom_ens

Un minimo di movimento tra il 2 e il 5 dicembre (tutto da confermare) e poi piattume anitciclonico con tre gobbe da incubo per il periodo a seguire.
La media dei clusters si porta, a fatica, sulle medie del periodo.....

 
 




____________
Stazione meteo Padova: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1862
Stazione meteo Spoleto: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1867
 
avatar
italia.png snow96 Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 4
Registrato: 15 Apr 2005

Età: 50
Messaggi: 5827
552 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 5 di 8
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML