[BREVE TERMINE] Artico+Atlantico: doppio attacco all'Italia e primo assaggio d'Inverno
Titolo: Re: Artico+Atlantico: Doppio Attacco All'Italia E Primo Assaggio D'Inverno
Spianamola tanto e de la Francia.,..Grrr.
Titolo: Re: Artico+Atlantico: Doppio Attacco All'Italia E Primo Assaggio D'Inverno
ciao
oggi prima neve dell'anno mista a 550 mt pura a 800 mt
qui la veloce formazione della GL a tutte le quote ha stoppato il richiamo caldo da sud est nemico di questa zona e l'aria in arrivo dal rodano non ha faticato a rimescolarsi velocemente con le basse quote .... non c'è stato infatti nemmeno un "tuono" ;)
ciao a tutti
Matteo
oggi prima neve dell'anno mista a 550 mt pura a 800 mt
qui la veloce formazione della GL a tutte le quote ha stoppato il richiamo caldo da sud est nemico di questa zona e l'aria in arrivo dal rodano non ha faticato a rimescolarsi velocemente con le basse quote .... non c'è stato infatti nemmeno un "tuono" ;)
ciao a tutti
Matteo
Titolo: Re: Artico+Atlantico: Doppio Attacco All'Italia E Primo Assaggio D'Inverno
E' si, non è una novità, il Rodano è spesso generoso con queste zone.
MySn0w ha scritto: [Visualizza Messaggio]
E' si, non è una novità, il Rodano è spesso generoso con queste zone.
Titolo: Re: Artico+Atlantico: Doppio Attacco All'Italia E Primo Assaggio D'Inverno
Come non ricordare l'effetto Corsica nella mancata nevicata recente solo nella zona d'ombra della Corsica di due anni fa quando nevicò anche a Roma. L'unico caso in cui non rompe le scatole è quando il minimo di pressione si forma tra Corsica e Toscana....come l'anno scorso nel caso del periodo nevoso
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Come non ricordare l'effetto Corsica nella mancata nevicata recente solo nella zona d'ombra della Corsica di due anni fa quando nevicò anche a Roma. L'unico caso in cui non rompe le scatole è quando il minimo di pressione si forma tra Corsica e Toscana....come l'anno scorso nel caso del periodo nevoso
Titolo: Re: Artico+Atlantico: doppio attacco all'Italia e primo assaggio d'Inverno
Strepitoso il meteogramma GFS12, che peraltro non ha affatto visto i temporali giunti nella seconda parte del pomeriggio di oggi.
Il fronte occluso farà il suo dovere eccome, seguito da una coda fredda in Appennino che potrebbe ulteriormente abbassare la quota neve. Certo che se già alle 17 di oggi con la neve abbiamo raggiunto i 900 m. di Cancelli, e mentre scrivo inizia pure a Colfiorito, non oso immaginare dove potremo scendere col passaggio del fronte e la notte.
GFS#
Latitude: 42.90 Longitude: 12.70 &
DATA INITIAL TIME: 28 OCT 2012 12Z&
CALCULATION STARTED AT: 28 OCT 2012 12Z&
HOURS OF CALCULATION: 192 &
FIELD REL HUMIDITY W-WIND REL HUMIDITY W-WIND TEMPERATURE BEST 4LYR LNDE
LEVEL 850 MB 850 MB 700 MB 700 MB 850 MB
UNITS PCT HPA/H PCT HPA/H DEGC C
HR
+ 0. 77.5 10.2 55.0 25.3 2.4 5.9
+ 3. 87.6 11.7 81.3 24.0 0.8 6.3
+ 6. 89.2 9.0 86.5 39.0 0.2 4.5
+ 9. 91.8 1.5 86.6 0.2 -0.2 2.7
+ 12. 92.9 -1.5 98.3 -4.2 0.1 1.2
+ 15. 97.1 -14.1 94.3 -33.1 -0.0 0.5
+ 18. 96.0 -11.5 90.4 -28.2 -0.2 0.6
+ 21. 95.2 -22.0 92.8 -49.4 -0.1 0.7
+ 24. 92.3 -24.5 81.3 1.9 0.0 1.3
+ 27. 85.1 3.4 49.0 3.9 -0.2 3.7
+ 30. 78.9 13.7 47.6 5.4 -0.3 6.9
+ 33. 65.3 13.3 34.3 -1.3 0.3 9.1
+ 36. 53.7 11.4 25.4 1.4 0.8 10.2
Il fronte occluso farà il suo dovere eccome, seguito da una coda fredda in Appennino che potrebbe ulteriormente abbassare la quota neve. Certo che se già alle 17 di oggi con la neve abbiamo raggiunto i 900 m. di Cancelli, e mentre scrivo inizia pure a Colfiorito, non oso immaginare dove potremo scendere col passaggio del fronte e la notte.
GFS#
Latitude: 42.90 Longitude: 12.70 &
DATA INITIAL TIME: 28 OCT 2012 12Z&
CALCULATION STARTED AT: 28 OCT 2012 12Z&
HOURS OF CALCULATION: 192 &
FIELD REL HUMIDITY W-WIND REL HUMIDITY W-WIND TEMPERATURE BEST 4LYR LNDE
LEVEL 850 MB 850 MB 700 MB 700 MB 850 MB
UNITS PCT HPA/H PCT HPA/H DEGC C
HR
+ 0. 77.5 10.2 55.0 25.3 2.4 5.9
+ 3. 87.6 11.7 81.3 24.0 0.8 6.3
+ 6. 89.2 9.0 86.5 39.0 0.2 4.5
+ 9. 91.8 1.5 86.6 0.2 -0.2 2.7
+ 12. 92.9 -1.5 98.3 -4.2 0.1 1.2
+ 15. 97.1 -14.1 94.3 -33.1 -0.0 0.5
+ 18. 96.0 -11.5 90.4 -28.2 -0.2 0.6
+ 21. 95.2 -22.0 92.8 -49.4 -0.1 0.7
+ 24. 92.3 -24.5 81.3 1.9 0.0 1.3
+ 27. 85.1 3.4 49.0 3.9 -0.2 3.7
+ 30. 78.9 13.7 47.6 5.4 -0.3 6.9
+ 33. 65.3 13.3 34.3 -1.3 0.3 9.1
+ 36. 53.7 11.4 25.4 1.4 0.8 10.2
Titolo: Re: Artico+Atlantico: Doppio Attacco All'Italia E Primo Assaggio D'Inverno
Noooooooooooooooo! L'isola più bella del mediterraneo e la vuoi spianare?!?! ;-) Mi ci trasferirei piuttosto ad averci i soldi, d'inverno nell'interno nevica più di qui...
P.S. è della Francia sì, ma i Corsi odiano i francesi che nemmeno l'autonomia come l'Alto Adige GL'hanno concesso quando la loro lingua è un mix di Genovese, Sardo e Pisano!
EDIT: ripensandoci non mi ci trasferirei, l'Umbria è la mia regione e la amo, però una casetta per andarci ogni tanto al mare e in montagna non la disdegnerei! ;-)
P.S. tornando all'argomento del topic, ce la faranno ad arrivare su di noi i nuclei perturbati che si vedono risalire da sudovest nel satellite? il LAM su base GFS dice di sì, ma ha già preso diversi sfondoni da ieri sera in poi...
Ultima modifica di zeppelin il Dom 28 Ott, 2012 20:42, modificato 1 volta in totale
alias64 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Noooooooooooooooo! L'isola più bella del mediterraneo e la vuoi spianare?!?! ;-) Mi ci trasferirei piuttosto ad averci i soldi, d'inverno nell'interno nevica più di qui...
P.S. è della Francia sì, ma i Corsi odiano i francesi che nemmeno l'autonomia come l'Alto Adige GL'hanno concesso quando la loro lingua è un mix di Genovese, Sardo e Pisano!
EDIT: ripensandoci non mi ci trasferirei, l'Umbria è la mia regione e la amo, però una casetta per andarci ogni tanto al mare e in montagna non la disdegnerei! ;-)
P.S. tornando all'argomento del topic, ce la faranno ad arrivare su di noi i nuclei perturbati che si vedono risalire da sudovest nel satellite? il LAM su base GFS dice di sì, ma ha già preso diversi sfondoni da ieri sera in poi...
Ultima modifica di zeppelin il Dom 28 Ott, 2012 20:42, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: [BREVE TERMINE] Artico+Atlantico: Doppio Attacco All'Italia E Primo Assaggio D'Inverno
strano che tutta questa occlusione la vede solo l ufficiale.. :?
Titolo: Re: [BREVE TERMINE] Artico+Atlantico: Doppio Attacco All'Italia E Primo Assaggio D'Inverno
Per l'appunto... qua ha fatto un altro rovescio intanto, ma per ora il tutto schiva o schifa allegramente la mia zona come succede quasi sempre con le correnti da sudovest e come si vede tra l'altro anche sul radar della protezione civile: http://www.protezionecivile.gov.it/jcms/it/mappa_radar.wp
nevone_87 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Per l'appunto... qua ha fatto un altro rovescio intanto, ma per ora il tutto schiva o schifa allegramente la mia zona come succede quasi sempre con le correnti da sudovest e come si vede tra l'altro anche sul radar della protezione civile: http://www.protezionecivile.gov.it/jcms/it/mappa_radar.wp
Titolo: Re: [BREVE TERMINE] Artico+Atlantico: Doppio Attacco All'Italia E Primo Assaggio D'Inverno
Ragazzi non confondete nuclei instabili in risalita da SW con il fronte occluso che discenderà nottetempo/mattino da N :bye:
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ragazzi non confondete nuclei instabili in risalita da SW con il fronte occluso che discenderà nottetempo/mattino da N :bye:
Titolo: Re: [BREVE TERMINE] Artico+Atlantico: Doppio Attacco All'Italia E Primo Assaggio D'Inverno
nono infatti, bisogna attendere che si sposta il minimo.. il mio dubbio si riferiva che su 20 "spaghi" solo l ufficiale vede tutte quelle precipitazioni, con annesse nevicate a quote interessanti :smile:
Icestorm ha scritto: [Visualizza Messaggio]
nono infatti, bisogna attendere che si sposta il minimo.. il mio dubbio si riferiva che su 20 "spaghi" solo l ufficiale vede tutte quelle precipitazioni, con annesse nevicate a quote interessanti :smile:
Titolo: Re: [BREVE TERMINE] Artico+Atlantico: Doppio Attacco All'Italia E Primo Assaggio D'Inverno
Ho rispolverato l'argomento Corsica che trattammo qualche anno fa :wink:
http://www.lineameteo.it/e-se-fosse-vp273861.html#p273861
Che idee malsane :lol: :lol: :lol:
http://www.lineameteo.it/e-se-fosse-vp273861.html#p273861
Che idee malsane :lol: :lol: :lol:
Titolo: Re: [BREVE TERMINE] Artico+Atlantico: Doppio Attacco All'Italia E Primo Assaggio D'Inverno
Hai ragione, il fatto però è che l'occlusione è vista assai poco incisiva dai LAM e tutto ciò sommato al fatto che, come diceva nevone 87, quell'unico spago verde (l'ufficiale) sia isolato da tutto il resto è un pò inquietante... ad ogni modo quei nuclei instabili sono arrivati qua, adesso piove abbastanza bene con 5 gradi. Situazione pienamente invernale. :bye:
Ultima modifica di zeppelin il Dom 28 Ott, 2012 21:52, modificato 1 volta in totale
Icestorm ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Hai ragione, il fatto però è che l'occlusione è vista assai poco incisiva dai LAM e tutto ciò sommato al fatto che, come diceva nevone 87, quell'unico spago verde (l'ufficiale) sia isolato da tutto il resto è un pò inquietante... ad ogni modo quei nuclei instabili sono arrivati qua, adesso piove abbastanza bene con 5 gradi. Situazione pienamente invernale. :bye:
Ultima modifica di zeppelin il Dom 28 Ott, 2012 21:52, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: [BREVE TERMINE] Artico+Atlantico: Doppio Attacco All'Italia E Primo Assaggio D'Inverno
Per esempio questo LAM sul quale mi baso diciamo un po' sempre perché reputo abbia un rapporto affidabilità/risoluzione ottimale, relega per il solo passaggio del fronte occluso nella notte/prima mattinata un 10-15 mm democratici su Umbria centro-orientale con punte sui 20 nell'alta valtiberina...
Stiamo a vedere! PS ternano previsto pressoché all'asciutto o comunque molto al riparo....test importante per l'affidabilità di questo modello
Ultima modifica di Icestorm il Lun 29 Ott, 2012 00:06, modificato 1 volta in totale
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Per esempio questo LAM sul quale mi baso diciamo un po' sempre perché reputo abbia un rapporto affidabilità/risoluzione ottimale, relega per il solo passaggio del fronte occluso nella notte/prima mattinata un 10-15 mm democratici su Umbria centro-orientale con punte sui 20 nell'alta valtiberina...
Stiamo a vedere! PS ternano previsto pressoché all'asciutto o comunque molto al riparo....test importante per l'affidabilità di questo modello
Ultima modifica di Icestorm il Lun 29 Ott, 2012 00:06, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: [BREVE TERMINE] Artico+Atlantico: doppio attacco all'Italia e primo assaggio d'Inverno
Sarà davvero interessante anche la fase perturbata che ci interesserà tra Mercoledì e Giovedì prossimi.
Adesso non ho tempo di scendere nel dettaglio, provo più tardi :wink:
Adesso non ho tempo di scendere nel dettaglio, provo più tardi :wink:
Vai a Precedente 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 Successivo
Pagina 3 di 7
Non puoi inserire nuovi ArgomentiNon puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario
Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.
Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo
Tempo Generazione: 0.1475s (PHP: -54% SQL: 154%)
SQL queries: 15 - Debug On - GZIP Abilitato