Introduzione all'Inverno - Capitolo 1°


Titolo: Re: Introduzione All'Inverno - Capitolo 1°
Non sono proprio il massimo in effetti....
Cavolo ci vogliono delle termiche basse altrimenti nn sappiamo che farcene di questa irruzione e nn possiamo sperare nemmeno nei minimi secondari da effetto mediterraneo... speriamo bene!

Titolo: Re: Introduzione all'Inverno - Capitolo 1°
C'è un fatto che però ci terrei a sottolineare, e non è di poco conto. Oltre ovviamente a notare come i clusters pessimistici vedano ormai solo qualche "problemino" di termiche, e non più la deriva della colata verso i lidi spagnoli, va sottolineato come ormai è certo l'ingresso del freddo dalla porta giusta...
Spaghi del Rodano:

graphe_ens3.php-x-andext-1andy-andrun-6andlat-45.460130637921004andlon-5

Titolo: Re: Introduzione All'Inverno - Capitolo 1°
Run 12z in corso......
Quel poco di già emesso è assolutamente straordinario... colata artica paurosa con temperature basse già dal 24 alle 00....
Ritratteranno?!
A dopo

Titolo: Re: Introduzione all'Inverno - Capitolo 1°
Uhmmm... buone e cattive dagli spaghi 12z. Aumentano le precipitazioni in generale per l'intera ondata, ma forse, a discapito delle termiche. Secondo me, sotto i 400 metri sarà dura vedere qualcosa fino a Giovedì. Prima per via delle temperature, poi per la posizione del minimo troppo ad Est. Il discorso dovrebbe cambiare nella serata di Giovedì e nella giornata di Venerdì, dove dovrebbero beneficiare un po' tutti di precipitazioni nevose, con temperature ovunque sottozero e di conseguenza con accumuli un po' ovunque.
Quello che non mi convince ancora è l'apertura ancora troppo ampia degli spaghi, sin dalla giornata del 24

graphe_ens3.php-x-andext-1andy-andrun-12andlat-43.11085249922169andlon-12

Insomma... l'evento ci sarà, e almeno le zone collinari dovrebbero esserci dentro al 90%. Per le zone più in basso c'è ancora da aspettare qualche run.
Il run 12z in sè non è male comunque.. proviamo ad affidarci all'emissione ufficiale.
Non commento invece il "dopo". Avrei preferito un futuro un po' diverso. Per ora di spaghi buoni ce ne sono davvero pochi, e si profila una bella rimonta dell'HP.

Titolo: Re: Introduzione All'Inverno - Capitolo 1°
Andri, a me gli spaghi 12z sembrano migliorati rispetto allo 06 sia dal punto di vista termico che di precipitazioni :)

Titolo: Re: Introduzione all'Inverno - Capitolo 1°
Quegli spaghi sono meravigliosi secondo me...

adesso non ho tempo per spiegare.. a stasera per le 18!!

Titolo: Re: Introduzione all'Inverno - Capitolo 1°
Gli spaghi sono migliorati 100 volte rispetto agli 06z... un po' meno rispetto agli 00z, ma il mio discorso non voleva essere pessimistico... tutt'altro! Le zone collinari avranno come minimo 72 ore di potenziali nevicate e questo lo giudico un evento, anche perché si prospettta un finale da nevone! E sul finale probabilmente godranno un po' tutti... resto un po' perplesso solo su quella forbice di circa 5°C quasi sin dall'inizio, ma tutto ci sta.
Poi tranquilli... di solito più si avvicina l'evento, più il mio ottimismo cala... è fisiologico! :D

Titolo: Re: Introduzione all'Inverno - Capitolo 1°
Ukmo serali che mi piacciono assai...nevone del 26 sempre più probabile!!!

LA PRIMA
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rukm961.gif

LA SECONDA
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rukm1201.gif

Titolo: Re: Introduzione all'Inverno - Capitolo 1°
Secondo me potrà essere neve a quote basse già dalla notte fra il 24 e il 25, a causa dell'intensità delle precipitazioni con conseguente riversamento al suolo dell'aria fredda. A 230 metri si prevedono fra 1 e 2 gradi; situazione che dovrebbe perdurare per almeno 18 ore, in media collina gli accumuli potrebbero essere considerevoli.

La botta della serata del 26 finirebbe addirittura per essere più calda, causa il richiamo di aria da SE al suolo. Per allora GFS prevede 3 gradi a 300 metri.

Il messaggio di fondo della giornata è: tutto confermato, e già sembra un risultato grandissimo. Purtroppo, senza la -10 sui libri di storia non ci finiamo. Se non si scava qualche minimo sensazionale, è un episodio che in altri tempi avremmo considerato normalissimo, per il periodo.

Titolo: Re: Introduzione all'Inverno - Capitolo 1°
Il minimo del 26 convoglierà correnti umide da s-sw dal tirreno che andranno a sovrapporsi allo strato gelido preesistente al suolo, permarranno correnti da est al suolo attirate dal minimo pressorio nell'aperto medio-basso tirreno.

Potenzialmente il 26 è una giornata che può dare molto, ma molto, ma molto..

Titolo: Re: Introduzione all'Inverno - Capitolo 1°
Il 26 lo vedo ancora come un terno al lotto.... meglio vedere nei prossimi run come evolve la situazione... come dice Marco le potenzialità sono da nevone, ma ci sono ancora troppi dubbi da sciogliere. Al momento, prevdere già gli effetti delle correnti al suolo mi sembra alquanto prematuro, ma è ovvio che poco potrebbe cambiare molto.

Titolo: Re: Introduzione all'Inverno - Capitolo 1°
5 gg ancora ci separano da quella probabile occasione, guardiamo alle ore di mercoledì va, che saranno molto prolifiche per me... ;)

Titolo: Re: Introduzione all'Inverno - Capitolo 1°
gfs18z per ora buone!!

minimo ulteriormente complicato e approfondito in area italica, da mercoledì sera i fiocchi faranno la comparsa a quote molto molto basse.........

velocità verticali a 700 hPa ai massimi per moltissime ore, oltre 20!!!! Questo significa bei botti!!! ;)

Titolo: Re: Introduzione All'Inverno - Capitolo 1°
Io ragazzi sono in fase di bavetta acutissima... gli spaghi mi piacciono e anche le 12z nn mi puzzano per niente.....
Il mio desiderio è e resta comunque di vedere almeno 5cm di neve... tanto per fare una foto!"
Qualsiasi cosa in più è manna!!!

Titolo: Re: Introduzione all'Inverno - Capitolo 1°
Secondo me le 18 chiariscono un po' di cose: meno aria fredda del previsto, ma più precipitazioni.

Per le zone di pianura e bassa collina la vedo male....(parlo di accumuli)


Pagina 5 di 12


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.0894s (PHP: -34% SQL: 134%)
SQL queries: 10 - Debug On - GZIP Abilitato