Io continuo a rimanere molto scettico sulle zone di pianura al di sotto dei 300 metri. L'andazzo l'avevo capito da ieri, quando la forbice era troppo ampia, e considerando poi una sovrastima fisiologica delle termiche di 1-2°C che di solito accade con GFS, direi che quasi con certezza sotto questa quota accumuli saranno difficili. Sono daccordo sul fatto che la massa in alta quota avrà una mattrice molto fredda, ma ho visto in altri inverni situazioni simili e vedere solo pioggia a quote basse, soprattutto quando si viene da un periodo relativamente caldo. Poi vabbè... sarò contento di sbagliarmi.

Ma di incazzature me ne son prese fin troppe in passato, quindi preferisco arrivarci con basse aspettative.
Per le quote superiori invece si profilano accumuli davvero importanti, e la cosa è più che positiva alla fine.
____________
Facebook:
lineameteo -
Twitter:
@lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it