Stratosferiche e Teleconnessioni VLR 2013-2014


Titolo: Re: Stratosferiche e Teleconnessioni VLR 2013-2014
L'evoluzione prevista in stratosfera, con i riscaldamenti avuti e con quelli che si stanno succedendo e quelli che verranno, è verso un evidente rallentamento delle correnti zonali, anche se non si intravede ancora traccia di antizonalità, al massimo di zonalità neutra (a livello emisferico, il che non significa che non possa essere la risultante di deboli zonalità e altrettanto deboli antizonalità, magari prodotte, come spesso accade, da flussi nordorientali di origine troposferica (originati da HP continentali termici). Situazione che, tra l'altro, non nega nemmeno eventuali scambi meridiani.

Situazione attuale
ecmwfzm_u_a12_1389550122_524665


Situazione a 10 gg
ecmwfzm_u_f240_1389550127_712605
Notare il forte indebolimento dei flussi zonali che muovono il VPS (che sono il cuore, il motore del VP stesso) con caduta delle velocità dai 50 Hpa verso l'alto e dai 40°N di latitudine, verso il Polo (sempre in Stratosfera).

fluxes_1389550143_976604

Fatto sta che le proiezioni fanno intravedere la tendenza ad un VP trilobato (costretto a 3 onde planetarie risonanti), con lobi principali pronti a sprofondare su America nordorientale e Siberia nordorientale (ma che sorpresa... :roll: ) e il terzo meno pronunciato, proprio verso l'Europa centroorientale. Al Polo ci sarebbe una tendenza ad alti geopotenziali, sintomo di un VP ormai a fine corsa (così sembra e così si spera ;) ).
Questa proiezione, comunque, inizierebbe a mostrarsi su previsioni a 10 giorni, per poi perdurare nel periodo successivo (quindi parliamo di alta incertezza previsionale).
Quindi, più che la struttura e la disposizione geografica prevista, del VP, per il momento prenderei in considerazione la tendenza ad un graduale indebolimento, e ad una destrutturazione del VP stesso, aspettando segnali più espliciti per quanto riguarda la collocazione degli eventuali lobi principali. ;)

A presto.

Marvel

Ultima modifica di marvel il Dom 12 Gen, 2014 19:46, modificato 6 volte in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Stratosferiche E Teleconnessioni VLR 2013-2014
Bene, finalmente qualche buona notizia!

Titolo: Re: Stratosferiche e Teleconnessioni VLR 2013-2014
Finora quest'anno è stato e sarà l'anno dell'Asia orientale e degli USA (si preparano altre importanti colate, specialmente sugli stati cento-orientali). Per l'Europa, in particolare per quella centro-occidentale e mediterranea, pochissima roba finora.

Oggi, anzi da qualche giorno, qualche speranzuccia su febbraio inizia ad esserci. Sono carte ovviamente a "lunga gittata" che, però, se inserite in un contesto di progressivo indebolimento della struttura del VPS, con importanti riflessi anche in troposfera, possono essere indicative.

Sarebbe il disturbo aleutinico, il forcing d'eccellenza sul nostro emisfero, ad indurre il VP ad uno stress tale da produrne il progressivo indebolimento strutturale che da un'armonica tenderebbe addirittura a disporsi su 3 armoniche, 3 onde risonanti semistazionarie.

Nei giorni scorsi ho parlato della tendenza ad una trilobazione, non ad un vero split (anche se per il lobo siberiano ci saremmo vicini) ma di una terza onda planetaria diretta sul nostro continente, ebbene questa proiezione viene riproposta insistentemente, run dopo run... staremo a vedere. 8))

nh_hgt_100mb_384_1_1389861577_337996

Ultima modifica di marvel il Gio 16 Gen, 2014 09:54, modificato 2 volte in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Stratosferiche e Teleconnessioni VLR 2013-2014
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Finora quest'anno è stato e sarà l'anno dell'Asia orientale e degli USA (si preparano altre importanti colate, specialmente sugli stati cento-orientali). Per l'Europa, in particolare per quella centro-occidentale e mediterranea, pochissima roba finora.

Oggi, anzi da qualche giorno, qualche speranzuccia su febbraio inizia ad esserci. Sono carte ovviamente a "lunga gittata" che, però, se inserite in un contesto di progressivo indebolimento della struttura del VPS, con importanti riflessi anche in troposfera, possono essere indicative.

Sarebbe il disturbo aleutinico, il forcing d'eccellenza sul nostro emisfero, ad indurre il VP ad uno stress tale da produrne il progressivo indebolimento strutturale che da un'armonica tenderebbe addirittura a disporsi su 3 armoniche, 3 onde risonanti semistazionarie.

Nei giorni scorsi ho parlato della tendenza ad una trilobazione, non ad un vero split (anche se per il lobo siberiano ci saremmo vicini) ma di una terza onda planetaria diretta sul nostro continente, ebbene questa proiezione viene riproposta insistentemente, run dopo run... staremo a vedere. 8))

nh_hgt_100mb_384_1_1389861577_337996


Ed ecco il corrispondente schema a livello troposferico (500HPa).

Sembra che la tesi sostenuta nei giorni scorsi possa avere un seguito...

Dal meteogiornale:

30849_1_1

Praticamente, come avevo ben visto da diversi giorni, si profila una trilobazione del VP con possibilità per uno split.
La trilobazione, da molti schifata, è una delle poche opportunità che ha il continente europeo per essere interessata dal Vortice Polare.
La bilobazione con split sulla Russia, e quindi con retrogressione, è la più bella e potente, ma è roba rara... che può portarci direttamente l'artico siberiano in casa, roba da 1985, per intenderci.
Questa situazione invece, forse meno imponente, meno durevole, ma più probabile, non è tanto rara.

Manca solo un soggetto all'appello: l'HP atlantico che inizi a salire verso nord... senza quello si rischia di sprecare tutto quel ben di Dio!

Vediamo come prosegue. ;)

Ultima modifica di marvel il Ven 17 Gen, 2014 17:33, modificato 2 volte in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Stratosferiche e Teleconnessioni VLR 2013-2014
Sul very long si accentua la tendenza di un forcing "esagerato" ad opera dell'HP Aleutinico, gonfio e potente su tutti i livelli.
Addirittura a fine pannello viene proposto fin sul Polo Nord.
Ma, non viene ancora proposta una reale collaborazione dal versante atlantico/europeo, in realtà tale spinta viene vista, ma ancora sopra ai 10 HPa.
Ora, sempre che questa tendenza al rafforzamento del forcing auletinico venga confermata, si presentano due principali scenari:
1) l'effetto dell'Aleutinico potrebbe restare isolato, l'unico forcing al VP, quindi non potrebbe produrre lo split del VP. Quindi, in soldoni, si avrebbe un grande displacement senza nessuna retrogressione antizonale. :|
2) di lì a pochi giorni potrebbe, effettivamente, innescarsi un coupling che farebbe entrare in risonanza anche i livelli inferiori. E l'ipotesi accennata negli ultimi pannelli, e nei livelli superiori stratosferici (sopra ai 10Hpa), potrebbe originare il tanto desiderato HP dinamico ai livelli inferiori che andrebbe a dare una mano all'Aleutinico, producendo lo split con retrogressione.
Insomma, più che mai serve il blocco atlantico. :roll:

Onestamente se questa spinta titanica dovesse veramente realizzarsi, trovo quasi surreale e perfino improbabile che tale perturbazione all'onda planetaria non produca nessun'altra risalita anticiclonica, nessun'altro forcing! :mah:
Una cosa è certa, se tale contributo accessorio dovesse comparire, il VP si disintegrerebbe molto rapidamente, vista la scomoda presenza di questo invadente e solido ostacolo Aleutinico. 8))

nh_hgt_5mb_384_1 nh_hgt_10mb_384 nh_hgt_30mb_384_1390515244_214663
nh_hgt_100mb_384_1390515251_667084

Ecco le carte che suggeriscono uno scenario con retrogressione di un nucleo siberiano verso ovest (ancora troppo settentrionale, vista la mancanza di un blocco in atlantico anche in bassa stratosfera e, quindi, in troposfera).

nh_hgt_100mb_336_1390515916_361820 nh_hgt_100mb_360_1390515920_570205 nh_hgt_100mb_384_1390515251_667084

Per ora restano solo scenari su cui speculare, in attesa di eventuali conferme. :bye:

Profilo PM  
Titolo: Re: Stratosferiche E Teleconnessioni VLR 2013-2014
Oggi le carte della stratosfera ci fanno vedere un discreto miraggio...

Peccato che siano a 312 ore con la bilobazione:

gfsnh_10_312

e quella ancora meno probabile a 384:

gfsnh_10_384_1390649357_592889

Che ne pensi Marvel di tutto ciò? :-)

Ultima modifica di zeppelin il Sab 25 Gen, 2014 12:43, modificato 2 volte in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Stratosferiche E Teleconnessioni VLR 2013-2014
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Oggi le carte della stratosfera ci fanno vedere un discreto miraggio...

Peccato che siano a 312 ore con la bilobazione:

gfsnh_10_312

e quella ancora meno probabile a 384:

gfsnh_10_384_1390649357_592889

Che ne pensi Marvel di tutto ciò? :-)


Se ci aggiungi che per avere effetti più in basso ci vogliono altri 10-15 gg, siamo a marzo dritti dritti.
Te lo dico francamente, spero che non si avverino... :bye:

Profilo PM  
Titolo: Re: Stratosferiche E Teleconnessioni VLR 2013-2014
Io spero si avverino invece, la neve è bella sempre, anche a Marzo quindi ben venga una fase finale interessante e una primavera dinamica e fresca :bye:

Profilo PM  
Titolo: Re: Stratosferiche E Teleconnessioni VLR 2013-2014
Per me l'inverno finisce intorno al 15 marzo, ma il periodo davvero interessante finisce a fine febbraio, con declino già a partire dal 15 febbraio.

Poi se deve fare la neve la faccia, per carità, a febbraio, marzo o anche aprile, ma più in là arriva, più mi girano le scatole. E spero vivamente che la primavera quest'anno faccia la primavera, non come l'anno scorso che a giugno ho dovuto dare una bottarella di termosifoni. Praticamente avevamo le stesse termiche di ora ...

Io la vedo come Gubbiomet, se deve fare qualcosa, la faccia subito. Ma credo sinceramente che ormai non faccia più nulla, se non appunto fuori tempo massimo ...

Poi, per dirla tutta, la neve al piano dopo il 10 marzo? Ma da quanti secoli non la fa? Da ragazzino mi ricordo due/tre episodi ad aprile. Uno intorno al 15 aprile. A Spoleto. Con accumulo, 10 cm.

Un'altra era geologica, un altro pianeta ...

Titolo: Re: Stratosferiche E Teleconnessioni VLR 2013-2014
Ho la seria impressione che il tutto sia in netto ritardo di 30-45 Giorni...Ricordiamoci il caldo fuori stagione di Fine Ottobre e i Primi Di Novembre e l'arrivo dell' Inverno posticipato praticamente al 20 Gennaio(proprio con 45 giorni di ritardo)e ho la netta sensazione che quest'anno la primavera arriverà molto tardi e non è escluso passare una seconda parte dell'inverno e un inizio Primavera con tanto freddo e chissà magari anche con la neve

Titolo: Re: Stratosferiche E Teleconnessioni VLR 2013-2014
Metteteci anche pasqua alta.....
Ci puo stare...

Profilo PM  
Titolo: Re: Stratosferiche E Teleconnessioni VLR 2013-2014
A sta cosa che la stagione è spostata di 30-45 giorni non ci credo affatto. Se fosse tutto così semplice saremmo tutti meteorologi-climatologi! ;-)

Profilo PM  
Titolo: Re: Stratosferiche E Teleconnessioni VLR 2013-2014
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
A sta cosa che la stagione è spostata di 30-45 giorni non ci credo affatto. Se fosse tutto così semplice saremmo tutti meteorologi-climatologi! ;-)

30 45 no, ma 28 puo essere

Profilo PM  
Titolo: Re: Stratosferiche e Teleconnessioni VLR 2013-2014
Purtroppo continuo a vedere segnali poco convincenti.
Il Final Warming che ipotizzato per Febbraio (nemmeno all'inizio, ma dopo la prima decade) potrebbe scombussolare la situazione, ma a quel punto sarebbe plausibile la previsione di qualche modello stagionale che suggerisce una fine inverno-inizio primavera fredda.
Fatto sta che non sarebbe inverno.
E' "ancora" gennaio, certo, ma la situazione si sta facendo molto scoraggiante.
Io ricordo l '86, quando la neve arrivò a San Valentino fino al piano. Tipica configurazione fredda con ingresso dal Rodano.
Durò diversi giorni con ripetute nevicate ed accumulo perfino a Terni, dove le scuole restarono chiuse per un'intera settimana (come dimenticarlo! :D ).
Però, sbaglierò, ma quest'anno per l'Italia (e non solo) non mi sembra proprio aria... :?
Speriamo in stravolgimenti miracolosi... :amen:

Ultima modifica di marvel il Sab 25 Gen, 2014 19:31, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Stratosferiche e Teleconnessioni VLR 2013-2014
Al di là di tutto, queste sono interessanti...

ecmwf10f240_1390732401_781884 ecmwfzm_u_f240_1390732408_371104

GPT wave2

ecmwfzm_ha2_f240_1390732725_590363

Ultima modifica di marvel il Dom 26 Gen, 2014 11:38, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  

Pagina 4 di 6


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 1.1409s (PHP: -87% SQL: 187%)
SQL queries: 16 - Debug On - GZIP Abilitato