brusca retromarcia della stagione!?!?


Titolo: Re: Brusca Retromarcia Della Stagione!?!?
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Mamma mi che roba......... :shock: :shock: :shock:

ech1-240


Ma zerogradi, quel mostro l'hai colorato te?? :confuso: :roftl:

Titolo: Re: brusca retromarcia della stagione!?!?
Giungono conferme da tutti i principali modelli, anzi, ECMWF rincara la dose. Certo che stavolte sembrano tutti convintissimi, son tutti identici....
Tra l'altro iniziano a comparire buone precipitazioni sul centro Italia per martedì, con una -4/-5... :roll: (guardare gfs a 126 ore)

Titolo: Re: Brusca Retromarcia Della Stagione!?!?
Oh pare proprio che l'inverno voglia concentrarsi tutto in una settimana!!!! :D Magari diminuendo il tempo dall'evento stavolta migliorano invece che peggiorare!!! :lol:

Titolo: Re: brusca retromarcia della stagione!?!?
Non si veramente da dove cominciare, stamattina. In linea generale, concordo con Zerogradi su 2 cose: mai vista una colata simile in marzo e con -37/-38 a 500 hpa nevica ovunque, non ci sono cavoli.

Stamattina GFS (non ho tempo per guardare gli altri, è un periodo orribile, perdonatemi) propone un minimo padano-adriatico da 990 hpa, foriero sembrerebbe di fronti freddi a ripetizione lungo l'Appennino e maggiori penalizzazioni per il Tirreno. Dove però in quota l'aria entrerebbe, accidenti...

Noto che allo stato attuale si configura un autentico cataclisma per l'agricoltura, con temperature sottozero a 850 hpa per diversi giorni. Purtroppo per le termiche l'affidabilità a medio termine dei modelli è piuttosto elevata, prepariamoci al peggio.

Titolo: Re: brusca retromarcia della stagione!?!?
Io ho notato solo una cosa positiva:l'asse perfettamente orientato per meridiani favorirà il salto della pianura padana, quantomeno occidentale, che non subirà pienamente gli effetti della massa d'aria fredda in arrivo.
Per il resto è veramenbte incredibile tutto l'impianto, roba da ritorno cinquantennale.

Titolo: Re: Brusca Retromarcia Della Stagione!?!?
da questi spaghi termiche che sembrano "rialzate" di qualcosina rispetto a ieri mattina ma con effetti più duraturi nel tempo...
graphe_ens3_php

Titolo: Re: brusca retromarcia della stagione!?!?
Termiche ad 850 hPa lievemente ritoccate al rialzo stamatttina (com'era prevedibile del resto)... ma cambia poco... le temperature in quota si mantengono su livelli bassi per almeno 5 giorni, il che non sarà di certo d'aiuto per le nostre campagne.
Roba davvero d'altri tempi. Fosse successo un mese fa ci sarebbe stato davvero da divertirsi......

Titolo: Re: brusca retromarcia della stagione!?!?
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
da questi spaghi termiche che sembrano "rialzate" di qualcosina rispetto a ieri mattina ma con effetti più duraturi nel tempo...


Abbiamo detto la stessa cosa in contamporanea ;) Secondo me era ed è fisiologico, ma con le temperature che ci sono "più su" 1°C o 2°C cambiano poco per ora. Sono altresì convinto che verranno ritoccate al rialzo ulteriormente nei prossimi run.

Titolo: Re: brusca retromarcia della stagione!?!?
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Io ho notato solo una cosa positiva:l'asse perfettamente orientato per meridiani favorirà il salto della pianura padana.


Vabbé, allora ditelo che ce l'avete con me! :evil: Se proprio deve fare il cataclisma, che lo faccia anche qui, no? Tra l'altro, ironia della sorte, dal 19 al 21 sono a TORINO!!!!! :evil:

Titolo: Re: brusca retromarcia della stagione!?!?
Vi illustro il mio schema dei questo peggioramento.

Domenica 19 la pressione calerà in manier dapprima graduale e poi in maniera più decisa in serata, le correnti umide sud occidentali che precederanno il fronte determinerranno una nuvolosità che andrà aumentare nel corso del pomeriggio, sulle regioni centrali tirreniche con pioviggine in tarda serata e nottata.

Lunedì 20 e Martedì 21 l'ingresso del fronte freddo nord atlantico determinerà la formazione di una bassa sottovento alle Alpi, rovesci piovosi e nevosi a carattere temporalesco accompagnate da grandinate anche di forte intensità intereserranno la val padana centro orientale emilia compresa, dalle ultime emissioni sembra che il minimo resisterà un po più a lungo sui suddetti territori con rischio di persistenza dei fenomeni sul Veneto e Friuli. Rimarranno fuori Piemonte e Liguria di ponente. Data la notevole energia in gioco e la disposizione attuale del minimo è probabile che i fenomeni intereserranno anche la Lombradia occidentale.

In Umbria lunedì mattina poco da segnalare, mentre nel poemriggio avremo una nuova intensificazione dei fenomeni con l'arrivo di rovesci di pioggia, graupeln e grandine a carattere temporalesco con raffiche forte dapprima dai quadranti occidentali che assumerranno una componente sempre più settententrionale. I fenomeni saranno sotituiti nel giro di poche ore da neve e graupeln oi neve palottolare. La neve vera e propria inizialmente cadrà a quote montane intorno ai 1300 metri tendente ad abbassarsi bruscamente quando in mattinata i fiocchi cadranno a quote di pianura.
Premesso che tutta l'Umbria vedrà precipitazioni, il dilemma è capire dove i fenomeni colpiranno più duro, con le irruzioni da nord di questo stampo le precipitazioni saranno distribuite in modo irregolare, escludo la possibilità di ombre pluviometriche.
Nella situazione attuale vedo in pole l'Umbria orientale e la media valle umbra ma non è detto che zone occidentali dell'Umbria non ricevano sorprese.
La fase di maltempo sarà marcata i numeri sono chiari una diminuzione di 20-25 hpa, valori di gepotenziali a 500 hpa che scenderranno fino a 5200 mpg, con temperature fino a -38°; vorticità da paura a 700 hPa con perdite hPa/h mai viste; a 850 hPa, saremo sfiorati anche dalla -5° se non addiritura valori inferiori,a quote intorno ai 1280 metri, ragazzi non è uno scherzo.
In quota minimo profonda saccatura senza problemi, al suolo minimo veloce che dalla val padana centro orientale attraverserà tutto il centro e si sposterà velocemente sull'Adriatico.

Nei giorni sucecssivi condizioni di instabilità sui rilievi appenninici, sui versanti adriatici ed al sud, con venti di tramontana poi il VP freddo sembra emigrare sull'Europa orientale. Il rischio gelate alto, i primi giorni l'atmosfera movimentata e le nubi potrebebro risparmiarcela, ma l'incubo rimane dietro l'angolo da giovedì in poi, le termiche a 850 hPa faticano a rialzarsi a lungo.

Titolo: Re: brusca retromarcia della stagione!?!?
Anche le UKMOche negli affondi da nord ci beccano sempre vedono un minimo sulla val padana centro orientale in spostamento verso sud, per ora il tirreno rimane ai margini.

rukm1201

rukm1441

Titolo: Re: brusca retromarcia della stagione!?!?
Concordo sullo schema di Dario. Per quanto riguarda gli effetti locali secondo me il fronte freddo falcerà quasi tutta l'Umbria, con accumuli davvero significativi sulla fascia appenninica e sulle valli orientate da NE.

Per la campagna il vero disastro sarebbe una situazione ventosa con assenza di piogge seguita da gelate, anche il raccolto del grano sarebbe totalmente compromesso. Ma ad ora la vedo poco probabile.

Data la situazione, da stasera meteogrammi a go-go, preparatevi. :mrgreen:

P.S. Domenica sorpresa enorme, collegatevi gente. :)

Titolo: Re: brusca retromarcia della stagione!?!?
burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Concordo sullo schema di Dario. Per quanto riguarda gli effetti locali secondo me il fronte freddo falcerà quasi tutta l'Umbria, con accumuli davvero significativi sulla fascia appenninica e sulle valli orientate da NE.

Per la campagna il vero disastro sarebbe una situazione ventosa con assenza di piogge seguita da gelate, anche il raccolto del grano sarebbe totalmente compromesso. Ma ad ora la vedo poco probabile.

Data la situazione, da stasera meteogrammi a go-go, preparatevi. :mrgreen:

P.S. Domenica sorpresa enorme, collegatevi gente. :)


Si Luisito aspettando i meteogrammi che si presenteranno MOLTO interssanti, guardo oltre e faccio una supposizione guardando le mappe a 500 hPa, in un contesto depressionario, vedo l'embrione di una bassa sul tirreno centrale.

Tale bassa potrebbe richiamare nuova aria fredda dal propulsore principale sulla Germania e alimentare la nascente bassa??

Gli spaghi su Romalasciano aperta anche questa porta! Aspettando il run delle 06

graphe_ens3.php-x-andext-1andy-andrun-0andlat-43.11085249922169andlon-12

Titolo: Re: Brusca Retromarcia Della Stagione!?!?
Run 06 confermatissimo con -5° che entra franca già martedì!!E forti precipitazioni almeno dalle parti mie :D

Titolo: Re: Brusca Retromarcia Della Stagione!?!?
mondosasha ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Run 06 confermatissimo con -5° che entra franca già martedì!!E forti precipitazioni almeno dalle parti mie :D


Martedì notte sarà difficile dormire, lampione fisso :lol:


Pagina 5 di 12


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.1275s (PHP: -52% SQL: 152%)
SQL queries: 10 - Debug On - GZIP Abilitato