L' Umbria E Le Vie Di Comunicazione: Due Sconosciuti ?


Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 9, 10, 11 ... 13, 14, 15  Successivo

Titolo: Re: L' Umbria E Le Vie Di Comunicazione: Due Sconosciuti ?
Finalmente, dopo tante sofferenze, il traguardo, incredibilmente, sembra concretizzarsi per il tratto umbro della PG - AN

http://www.perugiatoday.it/economia...nas-marini.html

Permettetemi poi, un molto immodesto OT: dopodomani, alle ore 12:00, aprirà definitivamente la Variante autostradale di Valico Rioveggio - Barberino del Mugello, dove per 5 anni ho avuto la possibilità di lavorare.

Vi invio un video della Galleria di Base (8,6 km), nei cui lavori sono stato coinvolto in prima persona.
YouTube Link

Profilo PM  
Titolo: Re: L' Umbria E Le Vie Di Comunicazione: Due Sconosciuti ?
bella notizia :ok:

Il rammarico viaggiando abbastanza è vedere sempre sulle nostre strade la scritta ROMA
Non lo dico per campanilismo ci mancherebbe altro, la capitale è la capitale e sopratutto le consolari partivano tutte da la..
Ad esempio: già a pontevalleceppi da dove parte la PG-AN c'è scritto Ancona
facendola in senso inverso per trovare Perugia devi arrivare a Fabriano
Idem la flaminia da Fano la scritta Perugia la vedi appena sotto la contessa
la e 45 da Cesena vedi Perugia da Pieve santo Stefano :x

Fino aprova contraria il capoluogo umbro è la terza città più grande del centro italia dopo Roma e Firenze ma molto meno mensionata rispetto a Livorno, ad Ancona o a Pescara.

mancherà il mare :wink:

Profilo PM  
Titolo: Re: L' Umbria E Le Vie Di Comunicazione: Due Sconosciuti ?
prometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Fino aprova contraria il capoluogo umbro è la terza città più grande del centro italia dopo Roma e Firenze ma molto meno mensionata rispetto a Livorno, ad Ancona o a Pescara.

mancherà il mare :wink:


no, penso sia dovuto al fatto che Perugia non è "capolinea" di nessuna strada, ma si trova sempre lungo il percorso...

ad esempio la SS77 già a Civitanova indica "FOLIGNO" come direzione principale... ancora più di Macerata o Tolentino.

E' ovvio che per uno che viene da Trieste e non conosce benissimo le strade, una volta a Cesena imboccando la E45 preferisce vedere scritto "Roma" piuttosto che "Perugia" che magari manco sa dove sta... :roll:

E' un po' come nella metropolitana.... come direzione principale c'è sempre il capolinea, mai le stazioni intermedie anche se sono ben più importanti! :roll:

Ultima modifica di Fili il Lun 21 Dic, 2015 20:10, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: L' Umbria E Le Vie Di Comunicazione: Due Sconosciuti ?
prometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
bella notizia :ok:

Il rammarico viaggiando abbastanza è vedere sempre sulle nostre strade la scritta ROMA
Non lo dico per campanilismo ci mancherebbe altro, la capitale è la capitale e sopratutto le consolari partivano tutte da la..
Ad esempio: già a pontevalleceppi da dove parte la PG-AN c'è scritto Ancona
facendola in senso inverso per trovare Perugia devi arrivare a Fabriano
Idem la flaminia da Fano la scritta Perugia la vedi appena sotto la contessa
la e 45 da Cesena vedi Perugia da Pieve santo Stefano :x

Fino aprova contraria il capoluogo umbro è la terza città più grande del centro italia dopo Roma e Firenze ma molto meno mensionata rispetto a Livorno, ad Ancona o a Pescara.

mancherà il mare :wink:


Tutto è relativo. E probabilmente la asfissiante presenza della scritta "Roma" sulle ns strade, va a compensare l' assoluta ignoranza (nel senso di ignorare) della Capitale qui dove attualmente abito.

Infatti, mentre entrando a Roma Nord in A1 vedi "Milano" in testa alle direttrici sul famoso cartellone verde prima della salita di Nazzano, non altrettanto viene fatto sulle mille tangenziali milanesi, dove vedi scritto addirittura "Livorno" ma mai Roma. solo due anni fa, in occasione del Natale, trovai in tangenziale Est la scritta su pannello a messaggio variabile "to Roma follow 'Bologna' ". E non solo, la scritta Roma, seguendo la A1 non compare fino al nodo di Bologna. :wink:

Men che meno vedi scritto Roma scendendo dal Brennero o dalla A13. un autentico boicottaggio ......

Magari poi ti trovi al casello di Arezzo della A1 (scendendo da Nord) la scritta Gubbio - Città di Castello - Sansepolcro Fano :D :bye:

Profilo PM  
Titolo: Re: L' Umbria E Le Vie Di Comunicazione: Due Sconosciuti ?
Forza ragazzi, per la SS77, nonostante le vicissitudini "reportiane" pare che la luce si veda.

Esilaranti i test sui pannelli a Messaggio Variabile (folignati, rifateve l' occhi ... :mrgreen: :roftl3: :roftl3: )

http://www.skyscrapercity.com/showp...&postcount=1261

Per la SS318 - 76, buone notizie: a Valfabbrica si comincia a vedere l' asfalto, mentre a Fossato mancano poche centinaia di metri per finire lo scavo delle gallerie. :ok: :bye:

Profilo PM  
Titolo: Re: L' Umbria E Le Vie Di Comunicazione: Due Sconosciuti ?
and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
prometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
bella notizia :ok:

Il rammarico viaggiando abbastanza è vedere sempre sulle nostre strade la scritta ROMA
Non lo dico per campanilismo ci mancherebbe altro, la capitale è la capitale e sopratutto le consolari partivano tutte da la..
Ad esempio: già a pontevalleceppi da dove parte la PG-AN c'è scritto Ancona
facendola in senso inverso per trovare Perugia devi arrivare a Fabriano
Idem la flaminia da Fano la scritta Perugia la vedi appena sotto la contessa
la e 45 da Cesena vedi Perugia da Pieve santo Stefano :x

Fino aprova contraria il capoluogo umbro è la terza città più grande del centro italia dopo Roma e Firenze ma molto meno mensionata rispetto a Livorno, ad Ancona o a Pescara.

mancherà il mare :wink:


Tutto è relativo. E probabilmente la asfissiante presenza della scritta "Roma" sulle ns strade, va a compensare l' assoluta ignoranza (nel senso di ignorare) della Capitale qui dove attualmente abito.

Infatti, mentre entrando a Roma Nord in A1 vedi "Milano" in testa alle direttrici sul famoso cartellone verde prima della salita di Nazzano, non altrettanto viene fatto sulle mille tangenziali milanesi, dove vedi scritto addirittura "Livorno" ma mai Roma. solo due anni fa, in occasione del Natale, trovai in tangenziale Est la scritta su pannello a messaggio variabile "to Roma follow 'Bologna' ". E non solo, la scritta Roma, seguendo la A1 non compare fino al nodo di Bologna. :wink:

Men che meno vedi scritto Roma scendendo dal Brennero o dalla A13. un autentico boicottaggio ......

Magari poi ti trovi al casello di Arezzo della A1 (scendendo da Nord) la scritta Gubbio - Città di Castello - Sansepolcro Fano :D :bye:


Beh, c'è da dire però che da Milano a Roma ne hai di "nodi" da attraversare, Bologna e Firenze su tutti.
Invece sulla Cesena - Roma (che poi sarebbe Cesena - Orte) hai una sola città importante, che è Perugia. E c'è da dire che la maggior parte della gente che fa quella strada lì la fa per venire in Umbria, non per andare a Roma.

Comunque Matteo, in piccolo, anche Spoleto ha lo stesso trattamento: Foligno/Assisi quanti te ne pare, ma Spoleto lo cominci a vedere dopo passato Foligno, venendo da nord. Ora, per carità, Spoleto è un paesotto, ma su quella strada li ci stanno 3 paesotti, ovvero Assisi, Foligno e Spoleto (con Assisi che è pure ben più piccola). C'annavano falliti a mettè na scritta in più? :D

Titolo: Re: L' Umbria E Le Vie Di Comunicazione: Due Sconosciuti ?
Ok Marco. Ma se vai in Francia Parigi lo trovi scritto già a Chamonix, Marsiglia o Tolosa. E qualche nodo intermedio c' è anche lì.

Profilo PM  
Titolo: Re: L' Umbria E Le Vie Di Comunicazione: Due Sconosciuti ?
Scusate il campanilismo, ma l'omissione più vergognosa di tutte è quella che l'ANAS ha consumato a carico della mia città. Irrita moltissimo la valanga di "Perugia - Assisi" in tutti gli svincoli possibili immaginabili del raccordo Perugia Bettolle, della SS75 e della E45. L'unica freccia "Foligno" la vedi quando arrivi a ... Madonna della Fiamenga.
Evidenzio che Assisi ha 18.000 abitanti e Foligno 56.000. E me ne frego dei pellegrini, sia chiaro.
Ah, spiace per gli amici perugini, ma il nostro capoluogo è la quarta città dell'Italia centrale per popolazione. Prima ci sono Roma, Firenze e Prato. ;)

Ultima modifica di burjan il Lun 15 Feb, 2016 20:30, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: L' Umbria E Le Vie Di Comunicazione: Due Sconosciuti ?
burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Evidenzio che Assisi ha 18.000 abitanti e Foligno 56.000. E me ne frego dei pellegrini, sia chiaro.


il comune ha 56.000... il capoluogo circa 45.000 ;)

Titolo: Re: L' Umbria E Le Vie Di Comunicazione: Due Sconosciuti ?
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Evidenzio che Assisi ha 18.000 abitanti e Foligno 56.000. E me ne frego dei pellegrini, sia chiaro.


il comune ha 56.000... il capoluogo circa 45.000 ;)


Se la mettiamo su questo piano, Santa Maria degli Angeli ne ha la metà su 18.000. Per non parlare di tutti i cartelli "Venezia", che stando a questa logica dovrebbero puntare tutti "Mestre". :P

Titolo: Re: L' Umbria E Le Vie Di Comunicazione: Due Sconosciuti ?
prometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
prometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
........ era ora..... peccato che stamani alle 9 quando sono passato era ancora chiusa :oops:
la pievaiola è un arteria a grande volume di traffico che collega la val nestore e il trasimeno meridionale al capoluogo. Indubbimante l'abitato di Taverenlle fungeva da collo di bottiglia ;)
Premesso che siamo in un periodo di vacche magre vedrei di buon occhio 2 sfondamenti di questa importante arteria: a sud-ovest galleria sotto città della pieve e uscita a ponticelli per innestarsi sull'A1,
a Nord-est dopo un accurato riordino della viabilità urbana perugina(zona stadio) un altra galleria da pian di massiano a ponte rio per innestarsi poi sulla E45 a Ponte felcino 8))
Ma questa e' fantascenza :(


Hai detto bene, fantascienza.

Già é fantascienza il Nodo Corciano - Madonna del Piano - Collestrada, figuriamoci un tunnel che fori direttamente PG. A parte le pendenze idrogeologiche della zona di Fontivegge (e qui gli esperti geologi potrebbero dircene di piu'). :bye:

Non sono geologo anche se per qualche mese ho ftequentato l edificio di via Fabretti :-(
la collina di Perugia è sita su un ex apparato deltizio del paleoTevere conseguentemente non presenterebbe particolari problemi di perforazione vedi le gallerie della ss75bis, la kennedy e il recente minimetrò. La galleria partirebbe da ingegneria a circa 300m per uscire dopo 1500m poco a ovest di ponte rio alla medesima quota altimetrica. Tralaltro era un progetto in auge negli anni 70/80 ma le lobby politiche del capoluogo non lo hanno appoggiato in quanto residenti per lo più tra san Marco, San Marino e Montelaguardia :-(

ECCO......
DOPO TRE ANNI SI ACCORGONO DELLA NOSTRA IDEA :wall: :wall: :wall:
http://www.umbria24.it/un-tunnel-so...rdo/391404.html
A sto punto perche no una funivia, una cremagliera o una telecabina da ponte rio a sant antonio(arco etrusco)?
altro che minimetro :ohno: sarebbe costato un 1/10 :ohno:

come diceva toto'.... e io pago :wall: :wall:

Profilo PM  
Titolo: Re: L' Umbria E Le Vie Di Comunicazione: Due Sconosciuti ?
Sento parlare di 35 mln, cioè circa 1/4 del Brucomela .......

Comunque in questi ultimi tempi, da quando è stata aperta la Variante di valico, la dizione "code fra Roncobilaccio e Barberino " nei notiziari radiofonici sul traffico, è stata sostituita, in pompa magna, da "code fra ponte s.giovanni e Perugia centro (madonna alta)". :mrgreen: . Vuoi mettere la soddisfazione di essere alla ribalta nazionale?

Ultima modifica di and1966 il Lun 07 Mar, 2016 01:18, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: L' Umbria E Le Vie Di Comunicazione: Due Sconosciuti ?
and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Sento parlare di 35 mln, cioè circa 1/4 del Brucomela .......

Comunque in questi ultimi tempi, da quando è stata aperta la Variante di valico, la dizione "code fra Roncobilaccio e Barberino " nei notiziari radiofonici sul traffico, è stata sostituita, in pompa magna, da "code fra ponte s.giovanni e Perugia centro (madonna alta)". :mrgreen: . Vuoi mettere la soddisfazione di essere alla ribalta nazionale?



Brucomela :roftl3: :roftl3: :roftl3: :roftl3: :roftl3: :roftl3: :lool: :lool: :roftl1: :roftl1:

Titolo: Re: L' Umbria E Le Vie Di Comunicazione: Due Sconosciuti ?
Hai il copyright;-)

Profilo PM  
Titolo: Re: L' Umbria E Le Vie Di Comunicazione: Due Sconosciuti ?
Riaperto dopo non so quanti anni causa frana(3-4?) il doppio senso di circolazione sulla Flaminia, in loc. San Giovanni Profiamma, tra Foligno e Nocera Umbra. Roba da matti considerando che a riaprirla ci avranno messo si e no 1 settimana :evil:

Un appunto a parte merita la condizione dell'asfalto a Perugia città (soprattutto) e dintorni... non ci sono 10 metri di asfalto consecutivo senza buche, avvallamenti, toppe. Un incubo. Anche in vie centrali e "prestigiose". Era un bel po' che non ci tornavo e devo ammettere che ci sono rimasto davvero male... :? :?

Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 9, 10, 11 ... 13, 14, 15  Successivo

Pagina 10 di 15


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.0919s (PHP: -21% SQL: 121%)
SQL queries: 14 - Debug On - GZIP Abilitato