[MEDIO TERMINE] Seconda metà di Marzo: in bilico tra l'HP e l'irruzione continentale
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda metà di Marzo: in bilico tra l'HP e l'irruzione continentale
C'è poco da dire... il Nord, specie il Nord Ovest, ha salvato in corner una stagione........
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Metà Di Marzo: In Bilico Tra L'HP E L'irruzione Continentale
La stagione ormai è bella che andata da un pezzo, si rifanno all'ultimo in extremis, ma non credo che possa riequilibrare la situazione disastrosa degli ultimi mesi, bisogna poi specificare quali luoghi, certo che se parliamo di Cuneo allora quello è un discorso a parte, non fa poi testo
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
La stagione ormai è bella che andata da un pezzo, si rifanno all'ultimo in extremis, ma non credo che possa riequilibrare la situazione disastrosa degli ultimi mesi, bisogna poi specificare quali luoghi, certo che se parliamo di Cuneo allora quello è un discorso a parte, non fa poi testo
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda metà di Marzo: in bilico tra l'HP e l'irruzione continentale
Salvare è una cosa... riequilibrare è un'altra. ;)
Titolo: Re: Seconda Metà Di Marzo: In Bilico Tra L'HP E L'irruzione Continentale
Mezzo metro mi pare difficile, però non si sa mai! ;) Ma più che altro dove diavolo li vede arpege tutta quella neve in Abruzzo? :blink:
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Mezzo metro mi pare difficile, però non si sa mai! ;) Ma più che altro dove diavolo li vede arpege tutta quella neve in Abruzzo? :blink:
Titolo: Re: Seconda Metà Di Marzo: In Bilico Tra L'HP E L'irruzione Continentale
Non ti fare ingannare dai colori ;) sola la majella ed il gran sasso riceveranno più di 20cm.Un noto sito ne ha messi 80 a cuneo :lol:
Ultima modifica di enniometeo il Lun 14 Mar, 2016 21:10, modificato 2 volte in totale
As_Needed ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Non ti fare ingannare dai colori ;) sola la majella ed il gran sasso riceveranno più di 20cm.Un noto sito ne ha messi 80 a cuneo :lol:
Ultima modifica di enniometeo il Lun 14 Mar, 2016 21:10, modificato 2 volte in totale
Titolo: Re: Seconda metà di Marzo: in bilico tra l'HP e l'irruzione continentale
Stamani scendono di un buon tot le possibilità di avere una irruzione continentale in terza decade. GFS vede massimo una -2°C arrivare sul tirreno ma parliamo di carte molto, molto lontane.
Prima, fino a cioè 180h, il clima sarà via via più mite con qualche pioggia possibile domani e venerdì.
Il fine settimana si annuncia buono e con temperature tiepide.
Prima, fino a cioè 180h, il clima sarà via via più mite con qualche pioggia possibile domani e venerdì.
Il fine settimana si annuncia buono e con temperature tiepide.
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda metà di Marzo: in bilico tra l'HP e l'irruzione continentale
io credo che cuneese ed alessandrino potrebbero benissimo superare i 50cm di accumulo con questo evento. :wink:
Titolo: Re: Seconda Metà Di Marzo: In Bilico Tra L'HP E L'irruzione Continentale
L'irruzione artico continentale aveva un'unica possibilità di realizzazione più a cavallo delle due decadi che nella terza e cioè l'aggancio con il "bombolone viola" intorno al 18-19:
Passato quello si tratterebbe di tutta roba artico-marittima, ancora in grado di dare emozioni a fine marzo per carità e di rendere la terza decade dinamica, perturbata e ancora piuttosto fresca. La seconda invece finirà come dici tu, la famosa retrogressione di domani alla fine, facendo un bel mix delle visioni dei giorni scorsi di ECMWF e GFS (non ha "vinto" nessuno dei due secondo me, meno che mai ECMWF che vedeva -4,-5 ad 850hpa), sul centro Italia farò arrivare a malapena la 0/-1, manco una gelataccia risicata di inizio primavera in collina ci scappa! ;-)
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
L'irruzione artico continentale aveva un'unica possibilità di realizzazione più a cavallo delle due decadi che nella terza e cioè l'aggancio con il "bombolone viola" intorno al 18-19:
Passato quello si tratterebbe di tutta roba artico-marittima, ancora in grado di dare emozioni a fine marzo per carità e di rendere la terza decade dinamica, perturbata e ancora piuttosto fresca. La seconda invece finirà come dici tu, la famosa retrogressione di domani alla fine, facendo un bel mix delle visioni dei giorni scorsi di ECMWF e GFS (non ha "vinto" nessuno dei due secondo me, meno che mai ECMWF che vedeva -4,-5 ad 850hpa), sul centro Italia farò arrivare a malapena la 0/-1, manco una gelataccia risicata di inizio primavera in collina ci scappa! ;-)
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Metà Di Marzo: In Bilico Tra L'HP E L'irruzione Continentale
E' un evento da nowcasting questo, le possibilità ci sono, ma io non credo che a 500 metri si andrà oltre i 30/40 cm, poi magari mi sbaglio ;)
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
E' un evento da nowcasting questo, le possibilità ci sono, ma io non credo che a 500 metri si andrà oltre i 30/40 cm, poi magari mi sbaglio ;)
Titolo: Re: Seconda Metà Di Marzo: In Bilico Tra L'HP E L'irruzione Continentale
Ultima modifica di zeppelin il Mar 15 Mar, 2016 16:23, modificato 2 volte in totale
Non credo in nessun modo in nevicate in pianura al nord, ma solo sulle solite zone del cuneese che per inciso è un altopiano sui 300-400 metri e su altre zone bassocollinari del Piemonte e dell'Emilia. In questo momento piove nonostante i -5/-6 abbondanti ad 850hpa su tutte le zone pianeggianti di Ungheria, Slovacchia, Repubblica Ceca (persino a Praga, dove l'aeroporto Ruzhine è a oltre 300 metri di quota 100 metri più in alto della città), nevica praticamente solo a Proprad in Slovacchia e Ostrava in Repubblica Ceca, entrambe in collina, Proprad persino in bassa montagna. Ma dove vogliamo andare con una retrogressione continentale polare/intermedia che proviene da un'Europa orientale prematuramente surriscaldata (a Mosca c'erano 10 gradi qualche giorno fa, a Kiev 14!) da oltre un mese? ;-)
Ultima modifica di zeppelin il Mar 15 Mar, 2016 16:23, modificato 2 volte in totale
Vai a Precedente 1, 2, 3 ... 10, 11, 12, 13, 14 Successivo
Pagina 11 di 14
Non puoi inserire nuovi ArgomentiNon puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario
Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.
Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo
Tempo Generazione: 0.1119s (PHP: -41% SQL: 141%)
SQL queries: 12 - Debug On - GZIP Abilitato