Sequenze sismiche Italia centrale


Titolo: Re: Terremoto Umbria/Lazio/Marche Agosto 2016
mausnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Riguardo al Gran Sasso:
come accennava Poranese, dal gestore del rifugio Franchetti sul versante orientale del Gran Sasso giungono notizie di un notevole crollo sulla parete est del Corno Piccolo, del quale tuttavia non si riesce a capirne l'entità, poiché c'è fitta nebbia da stau e non si vede niente.
Teoricamente potrebbe aver interessato anche il sentiero che sale da Prati di Tivo.


Dalle ultime info, provenienti sempre dalla medesima fonte, pare che la frana sia meno estesa del previsto che non abbia interessato il sentiero.

Proprio l'altro ieri proponevo ad alcuni amici di andare su quel sentiero, da me fatto un paio di anni fa.... mesà che tocca rimandà

Titolo: Re: Terremoto Umbria/Lazio/Marche Agosto 2016
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
mausnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Riguardo al Gran Sasso:
come accennava Poranese, dal gestore del rifugio Franchetti sul versante orientale del Gran Sasso giungono notizie di un notevole crollo sulla parete est del Corno Piccolo, del quale tuttavia non si riesce a capirne l'entità, poiché c'è fitta nebbia da stau e non si vede niente.
Teoricamente potrebbe aver interessato anche il sentiero che sale da Prati di Tivo.


Dalle ultime info, provenienti sempre dalla medesima fonte, pare che la frana sia meno estesa del previsto che non abbia interessato il sentiero.

Proprio l'altro ieri proponevo ad alcuni amici di andare su quel sentiero, da me fatto un paio di anni fa.... mesà che tocca rimandà


Sì infatti, meglio così, almeno questa è una buona notizia.
Ci sono alcune foto su Repubblica:
http://www.repubblica.it/cronaca/20...1/?ref=HREA-1#1

Il resto è un vero dramma :(

Profilo PM  
Titolo: Re: Scossa Di Terremoto Umbria/Lazio/Marche Del 24 Agosto 2016
Praticamete alla stessa ora del 2009 :eek:

Profilo PM  
Titolo: Re: Scossa Di Terremoto Umbria/Lazio/Marche Del 24 Agosto 2016
Morti saliti a 21 :( domani dovrei andare ad amatrice.

Profilo PM  
Titolo: Re: Scossa Di Terremoto Umbria/Lazio/Marche Del 24 Agosto 2016
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Praticamete alla stessa ora del 2009 :eek:


ed anche del 1997

Titolo: Re: Scossa Di Terremoto Umbria/Lazio/Marche Del 24 Agosto 2016
Infatti è questo che mi incuriosisce, come mai i terremoti avvengono casualmente di notte e più o meno alla stessa ora !?? :blink: :?

Profilo PM  
Titolo: Re: Scossa Di Terremoto Umbria/Lazio/Marche Del 24 Agosto 2016
3 anni fa a Luglio, ci fu il terremoto con epicentro però in mare, al largo della costa anconetana, lì c'è un'altra faglia evidentemente... guarda caso l'orario coincideva perfettamente con il terremoto avvenuto a l'Aquila :roll:

Ultima modifica di Adriatic92 il Mer 24 Ago, 2016 10:42, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Scossa di Terremoto Umbria/Lazio/Marche del 24 Agosto 2016
Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Infatti è questo che mi incuriosisce, come mai i terremoti avvengono casualmente di notte e più o meno alla stessa ora !?? :blink: :?


A volte... ma non così spesso.....

schermata_2012_10_27_a_16_25_16

Forse perché sono quelli che ci restano più nella mente, e probabilmente perché quelli più catastrofici. A parità di terremoto, purtroppo, di notte le vittime sono sempre molte di più.

Titolo: Re: Scossa Di Terremoto Umbria/Lazio/Marche Del 24 Agosto 2016
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Praticamete alla stessa ora del 2009 :eek:


ed anche del 1997


Beh... anzitutto il 1997 la scossa della notte fu alle 2,30 circa, poi la scossa più forte di tutta la sequenza fu quella del mattino dopo delle 11,42... cioè in pieno giorno.

Profilo PM  
Titolo: Re: Scossa di Terremoto Umbria/Lazio/Marche del 24 Agosto 2016
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Infatti è questo che mi incuriosisce, come mai i terremoti avvengono casualmente di notte e più o meno alla stessa ora !?? :blink: :?


A volte... ma non così spesso.....



Forse perché sono quelli che ci restano più nella mente, e probabilmente perché quelli più catastrofici. A parità di terremoto, purtroppo, di notte le vittime sono sempre molte di più.


Boh anche io ricordo sempre e solo scosse notturne o comunque serali come quella recente qui di Castel Giorgio....

Titolo: Re: Scossa di Terremoto Umbria/Lazio/Marche del 24 Agosto 2016
Messa male anche Castelluccio, ma per fortuna non si registrano feriti gravi.

fb_img_1472031346125

fb_img_1472031366489

fb_img_1472031383787

fb_img_1472031401291

Titolo: Re: Scossa Di Terremoto Umbria/Lazio/Marche Del 24 Agosto 2016
Sentita benissimo anche qui ad W del lago Trasimeno...e non solo la prima ma ben 3 o 4 nelle due ore seguenti...E stavolta potrei giurare che si è sentito molto più forte del 97 :eek:

Titolo: Re: Scossa Di Terremoto Umbria/Lazio/Marche Del 24 Agosto 2016
Ragazzi stanotte ce la siamo vista brutta qui a casa quando una volta alzati sono iniziati a cadere i bicchieri dalla credenza, che però sono stati scaraventati a terra da una piatto di ceramica messo per verticale appoggiato alla parete interna. Ma in quel frangente, col rumore dei vetri rotti, ha amplificato tantissimo la potenza della scossa e la percezione della potenza della stessa.
Massima solidarietà per la gente colpita.

Profilo PM  
Titolo: Re: Scossa Di Terremoto Umbria/Lazio/Marche Del 24 Agosto 2016
mausnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
stefc ha scritto: [Visualizza Messaggio]
.....inquietante anche l'analogia meteorologica con gli eventi del 26/9/1997 con vento secco da N/E, determinata da una sinottica abbastanza simile.....Speriamo che non ci siano repliche rilevanti..... :|


E' vero. stavo pensando la stessa cosa, anche se dovrebbe (spero!) essere solo una coincidenza.


Stesso pensiero... :?

Profilo PM  
Titolo: Re: Scossa Di Terremoto Umbria/Lazio/Marche Del 24 Agosto 2016
Una curiosità.
Ecco come ho ritrovato stamane l'orologio a cucù:
terremoto_2016_08_24_cucu

Inchiodato attorno a quell'ora fatidica!
Evidentemente il moto oscillatorio (più o meno ovest-est) del pendolo si è bloccato, in quanto la direzione delle onde sismiche giungeva all'incirca perpendicolare al senso del moto stesso.
E questo a Deruta... :eek:

Ultima modifica di mausnow il Mer 24 Ago, 2016 12:50, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  

Pagina 5 di 76


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.1079s (PHP: -42% SQL: 142%)
SQL queries: 13 - Debug On - GZIP Abilitato