Beh... se è vero (ed è vero) che ormai la normalità è avere dei sopramedia, il dire che in un mese sottomedia non ci sia nulla di straordinario è una contraddizione.... :D
Secondo me in questo mese di Settembre ci sono molti segnali positivi... dal ritorno delle piogge, al brusco e totale sgonfiamento della cupola anticiclonica subtropicale diventata un incubo per mesi e mesi, al susseguirsi di interessanti figure in Atlantico che mancavano da tempo immemore.
Tutti spunti che secondo me inviterebbero a discutere e riflettere tanto quanto i soliti discorsi sui sopramedia termici che campeggiano regolarmente tutte le volte che si vede un po' di rosso sulle carte... ma evidentemente il catastrofismo tira di più... :)
soprattutto, secondo me, e come detto ormai infinite volte, se in un anno abbiamo 10 mesi su 12 sopra media termica, spesso anche nettamente, forse è il caso di RIVEDERE questo concetto di media, non prendendo più a riferimento quelle del 1950 ma quelle recenti. Perchè attualmente il clima MEDIO italiano è questo.
OK, saremmo comunque stati sopramedia tutta l'estate e buona parte della primavera, ma non con valori così eclatanti. Fare riferimento alle medie dei bei tempi andati non ha alcun senso, se non quello di vedere QUANTO il clima sia cambiato. ;)