[BREVE TERMINE] Freddo siberiano sull'Italia: evoluzione e previsioni [25/02-01/03]


Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 5, 6, 7 ... 18, 19, 20  Successivo

Titolo: Re: Freddo Siberiano Sull'Italia: Evoluzione E Previsioni [25/02-01/03]
il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Da notare come appunto, anche le strisciate nevose previste su alto Tirreno in mare aperto. Roba che non si vede praticamente mai, altro elemento che rimarca l’eccezionalita dell’evento.


Dal sat sto vedendo delle simil V-shape scendere dalle Alpi occidentali dir NW - SE. :eek:

Comunque, sarò un romantico anti-fisica ma mi sembra impossibile che non vi sia anche qualche prp da evento in vista, stante il groviglio di flussi da NW, da NE da SW e da Sud sulla penisola .....

Ultima modifica di and1966 il Dom 25 Feb, 2018 16:38, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Freddo siberiano sull'Italia: evoluzione e previsioni [25/02-01/03]
Comunque Gfs (le 12 stanno uscendo ora) è chiarissimo: le precipitazioni maggiori le mette dalle 18 a mezzanotte.

Titolo: Re: Freddo Siberiano Sull'Italia: Evoluzione E Previsioni [25/02-01/03]
Bello il sat..con quel corpo nuvoloso in discesa dal tirreno..verso..sud est..

Profilo PM  
Titolo: Re: Freddo Siberiano Sull'Italia: Evoluzione E Previsioni [25/02-01/03]
Francesco ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Comunque Gfs (le 12 stanno uscendo ora) è chiarissimo: le precipitazioni maggiori le mette dalle 18 a mezzanotte.


Settori ben messi? Settori peggiori? Grazie

Profilo PM  
Titolo: Re: Freddo Siberiano Sull'Italia: Evoluzione E Previsioni [25/02-01/03]
Dic96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Francesco ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Comunque Gfs (le 12 stanno uscendo ora) è chiarissimo: le precipitazioni maggiori le mette dalle 18 a mezzanotte.


Settori ben messi? Settori peggiori? Grazie


Impossibile dirlo! In teoria è coinvolta tutta l umbria...
Ma come si vede ci sono tante variabili in gioco

Titolo: Re: Freddo siberiano sull'Italia: evoluzione e previsioni [25/02-01/03]
Ve la dico tutta, a costo di prendere una cantonata.
Se fossimo stati in un'altra stagione, in qualsiasi altra situazione, io avrei detto, con la massima convinzione, che con questi parametri le precipitazioni si sarebbero verificate ovunque ed in buona misura. Guardate la velocità ascendente a 700 hpa per stasera e stanotte. Ora, sta roba nel mondo normale della meteo significa precipitazioni intense e diffuse per parecchie ore, nelle zone dell'Italia centrale in cui siamo a fondo scala.

9_107it

12_107it

15_107it

Ultima modifica di burjan il Dom 25 Feb, 2018 18:33, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: [BREVE TERMINE] Freddo Siberiano Sull'Italia: Evoluzione E Previsioni [25/02-01/03]
Il meteogramma per la valle umbra nord, mette belle prp tra le 21 e 6 (UTC) quindi 22/07.. speriamo

Profilo PM  
Titolo: Re: Freddo Siberiano Sull'Italia: Evoluzione E Previsioni [25/02-01/03]
Grazie del contributo, burjan (l’utente)

:D

Profilo PM  
Titolo: Re: [BREVE TERMINE] Freddo Siberiano Sull'Italia: Evoluzione E Previsioni [25/02-01/03]
burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Se fossimo stati in un'altra stagione, in qualsiasi altra situazione, io avrei detto, con la massima convinzione, che con questi parametri le precipitazioni si sarebbero verificate ovunque ed in buona misura


E ora perché no? scaramanzia?

Profilo PM  
Titolo: Re: Freddo Siberiano Sull'Italia: Evoluzione E Previsioni [25/02-01/03]
Prima che qualche abitante della costa marchigiana tenti il suicidio o rischi l’esaurimento nervoso, che sarebbe comunque un tantino esagerato per una mancata nevicata; informo che siamo lontani dalla fase più favorevole per le coste centro meridionali. Qualcosa potrà arrivare anche nelle prossime ore, ma il meglio comincerà da domani mattino/ pomeriggio, con rovesci nevosi anche molto intensi che arriveranno dal mare. Le zone costiere che si troveranno sulle traiettorie di sviluppo potrebbero fare tombola, con accumuli anche notevoli. A quel punto se qualcuno non verrà interessato dai fenomeni potrà stramaledire la sfortuna o quello che vuole, sperando che non ecceda, per quanto si possa desiderare la neve si tratta sempre e comunque di meteo.

Ultima modifica di il fosso il Dom 25 Feb, 2018 19:33, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: [BREVE TERMINE] Freddo Siberiano Sull'Italia: Evoluzione E Previsioni [25/02-01/03]
Boba Fett ha scritto: [Visualizza Messaggio]
burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Se fossimo stati in un'altra stagione, in qualsiasi altra situazione, io avrei detto, con la massima convinzione, che con questi parametri le precipitazioni si sarebbero verificate ovunque ed in buona misura


E ora perché no? scaramanzia?


Credo si riferisca al fatto che stavolta c’è di mezzo la neve, quindi è rischioso sbilanciarsi, ma lo stato di cose è favorevole a precipitazioni diffuse! Infatti dice “a costo di prendere una cantonata”... ma me tocca divvelo :D

Profilo PM  
Titolo: Re: Freddo Siberiano Sull'Italia: Evoluzione E Previsioni [25/02-01/03]
burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ve la dico tutta, a costo di prendere una cantonata.
Se fossimo stati in un'altra stagione, in qualsiasi altra situazione, io avrei detto, con la massima convinzione, che con questi parametri le precipitazioni si sarebbero verificate ovunque ed in buona misura. Guardate la velocità ascendente a 700 hpa per stasera e stanotte. Ora, sta roba nel mondo normale della meteo significa precipitazioni intense e diffuse per parecchie ore, nelle zone dell'Italia centrale in cui siamo a fondo scala.

9_107it

12_107it

15_107it

scusate la poca preparazione, ma non ho capito cosa rappresentano queste carte :oops:

Profilo PM  
Titolo: Re: Freddo Siberiano Sull'Italia: Evoluzione E Previsioni [25/02-01/03]
Matteo91 ha scritto: [Visualizza Messaggio]

scusate la poca preparazione, ma non ho capito cosa rappresentano queste carte :oops:


sono le velocità verticali all'interno delle nubi a 700hpa (3000m), dove di solito "si generano" le precipitazioni. A moti ascendenti (velocità negative) corrisponde possibilità di precipitazioni, viceversa moti discendenti niente di niente ;) . Ai moti verticali ascendenti è infatti collegato il raffreddamento della massa d'aria con conseguente possibile condensazione e formazione di corpi nuvolosi, quindi in generale pioggia (o neve).

Titolo: Re: [BREVE TERMINE] Freddo siberiano sull'Italia: evoluzione e previsioni [25/02-01/03]
Il LAM 12km di GFS sentenzia la fine dei giochi sulla fascia centrale dell'Umbria...

pcp24hz2_web_2_1519585604_136862

Ergo, potrebbe (e dico potrebbe) essere finita qui da queste parti.

Titolo: Re: Freddo Siberiano Sull'Italia: Evoluzione E Previsioni [25/02-01/03]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Matteo91 ha scritto: [Visualizza Messaggio]

scusate la poca preparazione, ma non ho capito cosa rappresentano queste carte :oops:


sono le velocità verticali all'interno delle nubi a 700hpa (3000m), dove di solito "si generano" le precipitazioni. A moti ascendenti (velocità negative) corrisponde possibilità di precipitazioni, viceversa moti discendenti niente di niente ;) . Ai moti verticali ascendenti è infatti collegato il raffreddamento della massa d'aria con conseguente possibile condensazione e formazione di corpi nuvolosi, quindi in generale pioggia (o neve).

molto chiaro, grazie mille :ok:

Profilo PM  
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 5, 6, 7 ... 18, 19, 20  Successivo

Pagina 6 di 20


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.1056s (PHP: -36% SQL: 136%)
SQL queries: 13 - Debug On - GZIP Abilitato