Ora però la situazione cambia, e da Ovest l'Alta pressione delle Azzorre spinge, "provocata" da una forte accelerazione zonale dovuta al ricompattamento del Vortice Polare.

Ci attendo quindi giornate piuttosto scialbe dal punto di vista meteorologico, dominate da cieli a volte sereni, a volte irregolarmente nuvolosi. Le temperature saliranno fino a portarsi, specialmente in quota, di qualche grado sopra la media. In pianura le inversioni termiche garantiranno invece valori piuttosto freddi, ma nulla di eclatante.
La situazione dovrebbe restare invariata per tutta la settimana. Solo ad inizio della prossima sembra (sembra) che un'ondulazione più marcata del fronte Polare possa riuscire a portare nuove nevicate sulle Alpi e qualche precipitazione anche al Centro Italia, ma la situazione è tutta da verificare.

Ed il freddo? In barba agli stimoli dalla Stratosfera ( :roll: ), pare proprio che non ve ne sia traccia, non solo sull'Italia ma un po' in tutto il Continente Europeo. Vediamo se nei prossimi giorni qualcosa cambierà in questo senso, gli spaghi qualche speranza la danno, ma sembra piuttosto chiaro che si arriverà al giro di boa mensile senza sussulti in chiave fredda.
:bye: