A Proposito Di Medie Termiche...


Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 78, 79, 80 ... 155, 156, 157  Successivo

Titolo: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Da me è successo 3 volte negli ultimi 13 anni di superare i 30°C a Maggio e l'anno scorso abbiamo fatto +29.4°C

Se dico una cosa un motivo c'è ;)


Eh appunto. sono il 23% degli anni. Non è la "norma" superarli. E' un evento certo non eccezionale ma sicuramente non la "norma". Da me negli ultimi 13 anni è successo nel 2008 e 2009 e nel 2007 fece 29,9, quasi uguale a te dunque, 2 volte su 13, non includendo il 29,9 che magari da te sarà stato 30,1 tipo. Dal 2010 in poi mai salito sopra i 29 gradi. ;-)

Tutto ciò Leo ovviamente non toglie nulla all'eccezionalità del maggio in corso, nel quale ho finora registrato una massima assoluta di 20,6 ieri, anche se oggi credo si andrà leggermente oltre.

Ultima modifica di zeppelin il Ven 24 Mag, 2019 13:13, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Da me è successo 3 volte negli ultimi 13 anni di superare i 30°C a Maggio e l'anno scorso abbiamo fatto +29.4°C

Se dico una cosa un motivo c'è ;)


Eh appunto. sono il 23% degli anni. Non è la "norma" superarli. E' un evento certo non eccezionale ma sicuramente non la "norma". Da me negli ultimi 13 anni è successo nel 2008 e 2009 e nel 2007 fece 29,9, quasi uguale a te dunque, 2 volte su 13, non includendo il 29,9 che magari da te sarà stato 30,1 tipo. Dal 2010 in poi mai salito sopra i 29 gradi. ;-)

Tutto ciò Leo ovviamente non toglie nulla all'eccezionalità del maggio in corso, nel quale ho finora registrato una massima assoluta di 20,6 ieri, anche se oggi credo si andrà leggermente oltre.


E' un anno su 4, mi pare una buona percentuale per poter scrivere "Non solo i 30°C paiono un utopia ma pure i decisamente più modesti 25°C"

Comunque non credo sia sempre necessario dover fare i cavilli ad ogni singola affermazione :mrgreen:

Titolo: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
E' che ci siamo abituati bene, o male, ad avere i primi trentelli a Maggio anche in collina, perché la cosa tanto normale non sarebbe. E' che essendo un mese più vicino all'estate che all'inverno, è ovvio che preferiamo la soluzione calda, piuttosto che quella fredda, per i motivi già detti e ridetti anche in questo topic. Ed è giusto così, sono daccordo con voi.
Però, se parliamo di numeri, una massima di 30°C a Maggio in collina equivale ad un'anomalia positiva di circa 10°C. Ho preso come riferimento le medie di Perugia centro dell'ultimo decennio (+20°C), ma credo possano equivalere più o meno a quelle di tutte le colline tra i 400 e i 500 delle nostre zone centrali.
La stessa anomalia, al contrario, darebbe una massima di +10°C, che in un paio di volte in questo mese abbiamo sfiorato e raggiunto in qualche zona. Ovvio che a Maggio fa più effetto il secondo caso rispetto al primo, ma alla fine degli stessi scostamenti parliamo, e la lamentela per la massima di +10°C, dovrebbe equivalere alla stessa maniera alla lamentela per i +30°C.
Ho però l'impressione che tutte queste occasioni per lamentarci come quest'anno non ce le avremo in futuro... mi sbaglierò. :)

Titolo: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
E' che ci siamo abituati bene, o male, ad avere i primi trentelli a Maggio anche in collina, perché la cosa tanto normale non sarebbe. E' che essendo un mese più vicino all'estate che all'inverno, è ovvio che preferiamo la soluzione calda, piuttosto che quella fredda, per i motivi già detti e ridetti anche in questo topic. Ed è giusto così, sono daccordo con voi.
Però, se parliamo di numeri, una massima di 30°C a Maggio in collina equivale ad un'anomalia positiva di circa 10°C. Ho preso come riferimento le medie di Perugia centro dell'ultimo decennio (+20°C), ma credo possano equivalere più o meno a quelle di tutte le colline tra i 400 e i 500 delle nostre zone centrali.
La stessa anomalia, al contrario, darebbe una massima di +10°C, che in un paio di volte in questo mese abbiamo sfiorato e raggiunto in qualche zona. Ovvio che a Maggio fa più effetto il secondo caso rispetto al primo, ma alla fine degli stessi scostamenti parliamo, e la lamentela per la massima di +10°C, dovrebbe equivalere alla stessa maniera alla lamentela per i +30°C.
Ho però l'impressione che tutte queste occasioni per lamentarci come quest'anno non ce le avremo in futuro... mi sbaglierò. :)


:inchino: :ok:

non capisco il motivo di ricercare i 25-30° , per di più nelle zone di alta collina a Maggio... :lol:

abbiamo davanti 3-4 mesi, dove i trentelli a breve si sprecheranno, fossero poi solo +30°.. :roll:

Profilo PM  
Titolo: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
non capisco il motivo di ricercare i 25-30° , per di più nelle zone di alta collina a Maggio... :lol:

abbiamo davanti 3-4 mesi, dove i trentelli a breve si sprecheranno, fossero poi solo +30°.. :roll:


Non credo che Leonardo li stesse cercando... ha detto che sono al momento un'utopia... diciamo che tra una settimana saremo a Giugno, e i 30°C potremo cercarli senza troppi patemi d'animo, anche se ho l'impressione che non arriveranno con questa facilità ancora.

Titolo: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
non capisco il motivo di ricercare i 25-30° , per di più nelle zone di alta collina a Maggio... :lol:

abbiamo davanti 3-4 mesi, dove i trentelli a breve si sprecheranno, fossero poi solo +30°.. :roll:


Non credo che Leonardo li stesse cercando... ha detto che sono al momento un'utopia... diciamo che tra una settimana saremo a Giugno, e i 30°C potremo cercarli senza troppi patemi d'animo, anche se ho l'impressione che non arriveranno con questa facilità ancora.


Ma si esatto era poi più una battuta che altro ;)

Comunque io la massima under 10°C l'ho fatta, esattamente +9.6°C il 15.05.... estremi +5.3°C/9.6°C :gelo:

Titolo: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
non capisco il motivo di ricercare i 25-30° , per di più nelle zone di alta collina a Maggio... :lol:

abbiamo davanti 3-4 mesi, dove i trentelli a breve si sprecheranno, fossero poi solo +30°.. :roll:


Non credo che Leonardo li stesse cercando... ha detto che sono al momento un'utopia... diciamo che tra una settimana saremo a Giugno, e i 30°C potremo cercarli senza troppi patemi d'animo, anche se ho l'impressione che non arriveranno con questa facilità ancora.


Ma si esatto era poi più una battuta che altro ;)

Comunque io la massima under 10°C l'ho fatta, esattamente +9.6°C il 15.05.... estremi +5.3°C/9.6°C :gelo:


A PG centro 1 volta e mezza... +9.9°C il 6 e +10.4°C il 14. Ad ogni modo ragazzi, basta che esca un raggio di sole e via, a sforare i 25°C è un attimo. Abbiate fede. ;)

cattura_1558708707_230857

Titolo: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]



E' un anno su 4, mi pare una buona percentuale per poter scrivere "Non solo i 30°C paiono un utopia ma pure i decisamente più modesti 25°C"

Comunque non credo sia sempre necessario dover fare i cavilli ad ogni singola affermazione :mrgreen:


Se non cavillassi che mi avreste fatto a fare amministratore?? :lol: :mrgreen:

Profilo PM  
Titolo: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]



E' un anno su 4, mi pare una buona percentuale per poter scrivere "Non solo i 30°C paiono un utopia ma pure i decisamente più modesti 25°C"

Comunque non credo sia sempre necessario dover fare i cavilli ad ogni singola affermazione :mrgreen:


Se non cavillassi che mi avreste fatto a fare amministratore?? :lol: :mrgreen:


Non t'allargà mo... moderatore... :lol:

Titolo: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]



E' un anno su 4, mi pare una buona percentuale per poter scrivere "Non solo i 30°C paiono un utopia ma pure i decisamente più modesti 25°C"

Comunque non credo sia sempre necessario dover fare i cavilli ad ogni singola affermazione :mrgreen:


Se non cavillassi che mi avreste fatto a fare amministratore?? :lol: :mrgreen:


Non t'allargà mo... moderatore... :lol:


Infatti pensavo di essermi perso un passaggio! :mrgreen:

Titolo: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ovvio che a Maggio fa più effetto il secondo caso rispetto al primo, ma alla fine degli stessi scostamenti parliamo, e la lamentela per la massima di +10°C, dovrebbe equivalere alla stessa maniera alla lamentela per i +30°C.


è questa "equivalenza" tra gli scostamenti ad essere sballata.

5° in più a Maggio, rispetto alla media, porterebbero quasi solo benefici (tranne a quelli che patiscono il caldo precoce/eccessivo), mentre 5° sotto la media portano una serie di conseguenze negative su cui non voglio tornare, ma di cui si è ampiamente discusso.

allo stesso modo, 5° in meno a Gennaio porterebbero quasi solo benefici (o comunque poche conseguenze negative, eccezion fatta per, ahimè, i senzatetto), mentre 5° in più sarebbero deleteri in primis per il turismo invernale, soprattutto delle nostre montagne.

Tutto ciò per dire che per valutare le reali conseguenze dello scostamento dalle medie bisogna contestualizzarlo al periodo dell'anno in cui ci si trova. ;)

Ultima modifica di Fili il Ven 24 Mag, 2019 19:05, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ovvio che a Maggio fa più effetto il secondo caso rispetto al primo, ma alla fine degli stessi scostamenti parliamo, e la lamentela per la massima di +10°C, dovrebbe equivalere alla stessa maniera alla lamentela per i +30°C.


è questa "equivalenza" tra gli scostamenti ad essere sballata.

5° in più a Maggio, rispetto alla media, porterebbero quasi solo benefici (tranne a quelli che patiscono il caldo precoce/eccessivo), mentre 5° sotto la media portano una serie di conseguenze negative su cui non voglio tornare, ma di cui si è ampiamente discusso.

allo stesso modo, 5° in meno a Gennaio porterebbero quasi solo benefici (o comunque poche conseguenze negative, eccezion fatta per, ahimè, i senzatetto), mentre 5° in più sarebbero deleteri in primis per il turismo invernale, soprattutto delle nostre montagne.

Tutto ciò per dire che per valutare le reali conseguenze dello scostamento dalle medie bisogna contestualizzarlo al periodo dell'anno in cui ci si trova. ;)


A prescindere dal fatto che ho premesso che sono daccordo sul fatto che a Maggio è preferibile avere uno scarto positivo, piuttosto che negativo, ma evidentemente se hai quotato solo quella parte non l'hai letto....
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
E' che essendo un mese più vicino all'estate che all'inverno, è ovvio che preferiamo la soluzione calda, piuttosto che quella fredda, per i motivi già detti e ridetti anche in questo topic. Ed è giusto così, sono daccordo con voi.

Ecco, a prescindere da questo, tutto dipende dall'entità dell'anomalia. Un'estate anticipata a Maggio, in stile 2003 o 2009, tanto per citarne un paio, beh, avrebbe avuto comunque ripercussioni negative.
Bisognerebbe sperare sempre in mesi perfetti, ma sappiamo bene da soli (almeno noi che un po' di meteo e di clima ne mastichiamo) quanto siano rari....

Titolo: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]



E' un anno su 4, mi pare una buona percentuale per poter scrivere "Non solo i 30°C paiono un utopia ma pure i decisamente più modesti 25°C"

Comunque non credo sia sempre necessario dover fare i cavilli ad ogni singola affermazione :mrgreen:


Se non cavillassi che mi avreste fatto a fare amministratore?? :lol: :mrgreen:


Non t'allargà mo... moderatore... :lol:


Infatti pensavo di essermi perso un passaggio! :mrgreen:


:-D :-D avete ragione, lapsus, e modero pure poco, figuriamoci come amministrerei! :-D

Profilo PM  
Titolo: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
Mancano altri 2 giorni all'appello per terminare il mese..

intanto un primo plot mensile, direi che altri commenti sono a dir poco superflui ;)


compday.pv6R5grUGV.gif
Descrizione:  
Dimensione: 24.51 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 16 volta(e)

compday.pv6R5grUGV.gif

compday.NBV4S9N4Ek.gif
Descrizione:  
Dimensione: 22.74 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 26 volta(e)

compday.NBV4S9N4Ek.gif


Profilo PM  
Titolo: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
Sicuramente i mesi sopra-media (storica) sono molti di più di quelli sottomedia.

Io però, in 10 anni di rilevazioni, un mese con 4 gradi di scarto positivo non l'ho mai rilevato, mentre il mese in corso presenta anomalie anche inferiori ai 4 gradi. Pazzesco.

Questo maggio passerà alla storia, senza se e senza ma.

Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 78, 79, 80 ... 155, 156, 157  Successivo

Pagina 79 di 157


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.1453s (PHP: -50% SQL: 150%)
SQL queries: 14 - Debug On - GZIP Abilitato