Chi Si Ricorda Questa?


Titolo: Re: Chi Si Ricorda Questa?
Quasi commovente la descrizione dello zio Burjan... grazie a tutti i "vecchietti" del forum per le descrizioni e i racconti che state regalando a chi non c'era o era troppo giovane per certi splendidi eventi.
Cmq siccome nel '96 c'ero eccome conto di riuscire a scrivere presto un pezzo su quella magnifica esperienza.. ad averne il tempo!

Titolo: Re: Chi Si Ricorda Questa?
DragonIce ha scritto: [Visualizza Messaggio]
A me è la nevicata del 96 che mi ha fatto venire la passione..

era la sera del 25 dicembre, e avevamo passato la giornata a casa del fratello di nonna..poi la sera.. intorno alle 23,30 mentre risalivamo in macchina per tornare a casa, mi accorsi che qualche fiocco scendeva e si adagiava, intatto sul tettuccio della macchina..
Ignaro di cosa stesse accadendo fuori, andai a letto contento per i tanti regali ricevuti.. ma completamente disinteressato alla neve..
al mattino seguente, ricordo che mentre ero nel dormiveglia, sentii il cigolio della serranda che si apriva e la voce di mia mamma che diceva.. Maurè, guarda un po fuori.. ( che tra l'altro è quello che ancora oggi, quando vedo probabilità di neve , spero mia madre dica al mio risveglio)

Il paesaggio più bello che potessi sperare.. 10 cm di neve sulla ringhiera del terrazzo, e il palazzo di fronte(rosso) fatto a pois da megafiocchi che scendevano giù che buona gli andava..

poi la settimana seguente sappiamo tutti come proseguì.. e quella settimana a me m'ha rovinato! :lol:

Ancora oggi il mio punto di riferimento, se volete d'osservazione è sempre quel palazzo rosso.. su cui nn immaginate nemmeno quanto cavolo risalta la neve!almeno di giorno.. di notte il lampione della strada.. che ultimamente fa le bizze e si accende e si spegne(più spegne a dir la verità) e che secondo me trama qualcosa.. nel senso che si prepara un anno buono ed io nn me lo posso godere perchè lui.. signori e signori, sono certo si spegnerà definitivamente alla prossima nevicata decente! :evil:

Da quell'anno ogni anno aspetto con ansia la stagione invernale, ma per il momento.. :urted:

speriamo di creare nuovi ricordi a breve.. :lol:


Non era assolutamente la sera del 25 Dicembre, a Natale e Santo Stefano arrivò il gelo, poi il 29 mi pare il nevone, quindi ti riferivi al 28 a sera se non erro..

Titolo: Re: Chi Si Ricorda Questa?
ternano ha scritto: [Visualizza Messaggio]
DragonIce ha scritto: [Visualizza Messaggio]
A me è la nevicata del 96 che mi ha fatto venire la passione..

era la sera del 25 dicembre, e avevamo passato la giornata a casa del fratello di nonna..poi la sera.. intorno alle 23,30 mentre risalivamo in macchina per tornare a casa, mi accorsi che qualche fiocco scendeva e si adagiava, intatto sul tettuccio della macchina..
Ignaro di cosa stesse accadendo fuori, andai a letto contento per i tanti regali ricevuti.. ma completamente disinteressato alla neve..
al mattino seguente, ricordo che mentre ero nel dormiveglia, sentii il cigolio della serranda che si apriva e la voce di mia mamma che diceva.. Maurè, guarda un po fuori.. ( che tra l'altro è quello che ancora oggi, quando vedo probabilità di neve , spero mia madre dica al mio risveglio)

Il paesaggio più bello che potessi sperare.. 10 cm di neve sulla ringhiera del terrazzo, e il palazzo di fronte(rosso) fatto a pois da megafiocchi che scendevano giù che buona gli andava..

poi la settimana seguente sappiamo tutti come proseguì.. e quella settimana a me m'ha rovinato! :lol:

Ancora oggi il mio punto di riferimento, se volete d'osservazione è sempre quel palazzo rosso.. su cui nn immaginate nemmeno quanto cavolo risalta la neve!almeno di giorno.. di notte il lampione della strada.. che ultimamente fa le bizze e si accende e si spegne(più spegne a dir la verità) e che secondo me trama qualcosa.. nel senso che si prepara un anno buono ed io nn me lo posso godere perchè lui.. signori e signori, sono certo si spegnerà definitivamente alla prossima nevicata decente! :evil:

Da quell'anno ogni anno aspetto con ansia la stagione invernale, ma per il momento.. :urted:

speriamo di creare nuovi ricordi a breve.. :lol:


Non era assolutamente la sera del 25 Dicembre, a Natale e Santo Stefano arrivò il gelo, poi il 29 mi pare il nevone, quindi ti riferivi al 28 a sera se non erro..


no no.. sono sicuro.. primi fiocchi nella tarda serata del 25 e la mattina dopo era già bianco.. poi, i giorni seguenti tra più e meno nevico quasi sempre e il 29 ci fù una vera bufera, con vento di tramontana e neve fitta e grande.. io per fare 500 mt a piedi ci misi 15 minuti! :)

Titolo: Re: Chi Si Ricorda Questa?
ternano ha scritto: [Visualizza Messaggio]
DragonIce ha scritto: [Visualizza Messaggio]
A me è la nevicata del 96 che mi ha fatto venire la passione..

era la sera del 25 dicembre, e avevamo passato la giornata a casa del fratello di nonna..poi la sera.. intorno alle 23,30 mentre risalivamo in macchina per tornare a casa, mi accorsi che qualche fiocco scendeva e si adagiava, intatto sul tettuccio della macchina..
Ignaro di cosa stesse accadendo fuori, andai a letto contento per i tanti regali ricevuti.. ma completamente disinteressato alla neve..
al mattino seguente, ricordo che mentre ero nel dormiveglia, sentii il cigolio della serranda che si apriva e la voce di mia mamma che diceva.. Maurè, guarda un po fuori.. ( che tra l'altro è quello che ancora oggi, quando vedo probabilità di neve , spero mia madre dica al mio risveglio)

Il paesaggio più bello che potessi sperare.. 10 cm di neve sulla ringhiera del terrazzo, e il palazzo di fronte(rosso) fatto a pois da megafiocchi che scendevano giù che buona gli andava..

poi la settimana seguente sappiamo tutti come proseguì.. e quella settimana a me m'ha rovinato! :lol:

Ancora oggi il mio punto di riferimento, se volete d'osservazione è sempre quel palazzo rosso.. su cui nn immaginate nemmeno quanto cavolo risalta la neve!almeno di giorno.. di notte il lampione della strada.. che ultimamente fa le bizze e si accende e si spegne(più spegne a dir la verità) e che secondo me trama qualcosa.. nel senso che si prepara un anno buono ed io nn me lo posso godere perchè lui.. signori e signori, sono certo si spegnerà definitivamente alla prossima nevicata decente! :evil:

Da quell'anno ogni anno aspetto con ansia la stagione invernale, ma per il momento.. :urted:

speriamo di creare nuovi ricordi a breve.. :lol:


Non era assolutamente la sera del 25 Dicembre, a Natale e Santo Stefano arrivò il gelo, poi il 29 mi pare il nevone, quindi ti riferivi al 28 a sera se non erro..


Nel dicembre 1996 ci furono almeno due nevicate distinte di cui la prima iniziata la sera/notte del 25 dicembre; la temp era circa 6/7 al tramonto e la mattina del 26 era sottozero con giornata di gelo (min -4; max -1); anche il 27 fu una giornata di gelo (min -8; max-2);
Mentre per quanto riguarda le precipitazioni:
nelle prime ore del 25 piovve con aria ancora molto calda frutto della precedente sciroccata;
verso la sera/notte del 25 iniziò a sbuficchiare;
il 26 caddero 10 cm di neve;
il 27 altri 5;
Poi ci fu il nevone il 29 (min -7; max -5)...ma non è che i tre giorni precedenti fossero da buttare!

Titolo: Re: Chi Si Ricorda Questa?
DragonIce ha scritto: [Visualizza Messaggio]
A me è la nevicata del 96 che mi ha fatto venire la passione..

era la sera del 25 dicembre, e avevamo passato la giornata a casa del fratello di nonna..poi la sera.. intorno alle 23,30 mentre risalivamo in macchina per tornare a casa, mi accorsi che qualche fiocco scendeva e si adagiava, intatto sul tettuccio della macchina..
Ignaro di cosa stesse accadendo fuori, andai a letto contento per i tanti regali ricevuti.. ma completamente disinteressato alla neve..
al mattino seguente, ricordo che mentre ero nel dormiveglia, sentii il cigolio della serranda che si apriva e la voce di mia mamma che diceva.. Maurè, guarda un po fuori.. ( che tra l'altro è quello che ancora oggi, quando vedo probabilità di neve , spero mia madre dica al mio risveglio)

Il paesaggio più bello che potessi sperare.. 10 cm di neve sulla ringhiera del terrazzo, e il palazzo di fronte(rosso) fatto a pois da megafiocchi che scendevano giù che buona gli andava..

poi la settimana seguente sappiamo tutti come proseguì.. e quella settimana a me m'ha rovinato! :lol:

Ancora oggi il mio punto di riferimento, se volete d'osservazione è sempre quel palazzo rosso.. su cui nn immaginate nemmeno quanto cavolo risalta la neve!almeno di giorno.. di notte il lampione della strada.. che ultimamente fa le bizze e si accende e si spegne(più spegne a dir la verità) e che secondo me trama qualcosa.. nel senso che si prepara un anno buono ed io nn me lo posso godere perchè lui.. signori e signori, sono certo si spegnerà definitivamente alla prossima nevicata decente! :evil:

Da quell'anno ogni anno aspetto con ansia la stagione invernale, ma per il momento.. :urted:

speriamo di creare nuovi ricordi a breve.. :lol:


Cmq per la cronaca il lampione sopra citato s'è spento del tutto.. quindi si può iniziare a sperare... :ok:

Titolo: Re: Chi Si Ricorda Questa?
Evidentemente a Terni ha fatto tutt'altra situazione, c'è stato "solo" il nevone, i giorni precenti solo gelo, al più fiocchetti portati dal vento con cielo terso!!!

Titolo: Re: Chi Si Ricorda Questa?
Tu considera che a Foligno c'è stata neve al suolo, sempre, dal 26 al 1 poi durante la giornata si è alzato lo scirocco e s'è sciolta tutta.
c'era anche sulle strade principali.. c'era un lastrone bianco su tutte le strade cittadine..

Titolo: Re: Chi Si Ricorda Questa?
Tra l'altro sono strasicuro del peggioramento del 31 dicembre con pioggia ovunque e scirocco teso..

Titolo: Re: Chi Si Ricorda Questa?
Il 26 dicembre del 1996, la mattina si presentò con un bel -1,5°, cielo coperto e un leggero nevischio, vento leggero e freddo da NE.
Il giorno della vigilia di Natale il buon capitano (allora) Bonelli, allarmò la trasmissione dicendo che per il giorno di S.Stefano l'Italia sarebbe stata spazzata dal vento freddo il Burian.
Puntualmente, il giorno 26 nel tardo mattino una leggera nevicata copri poco poco i campi.
Alle ore 17 precise la neve inizia a cadere accompagnata da un vento freddo. La precipitazione si fece sempre più intensa e finì alle 23,30, misurai 22 cm, quello che mi ricordo, come se fosse oggi è il cielo di un colore rosa stupendo che ci fù per tutta la notte.
Il giorno dopo e cioè il 27 dicembre la precipitazione continuò a intervalli sempre sotto forma di bufera.Strade completamente gelate e traffico quasi inesistente.La minima del giorno fu di -6° e la Max di -3,5°, vento da NE.
Il giorno 28 minima di -8° sempre cielo sereno e Max di -1°.
Il giorno 29 altra minima interessante -5° con Max di -3° e altra nevicata 5 cm, nel pomeriggio altra nevicata più copiosa che portò l'accumulo totale a oltre 15 cm, la zona più colpita dalla neve fu quella di Montefalco.
Il giorno 30 cielo sereno con -7,5° e Max di - 2,8°. Nel centro della città intervenne l'esercito per spalare la neve e soprattutto per togliere le lastre di neve e ghiaccio. Il giorno 31 ultimo dell'anno minima -8° e in serata quasi nottata aumento della temperatura per venti meridionali.Dopo la mezzanotte inizio pioggia sempre più abbondante che portò lo scioglimento quasi totale della neve al piano e parziale sui monti con frane notevoli nelle colline Folignate e piene assurde di tutti i corsi d'acqua, ci furono dei notevoli dissesti. Seguirà una breve descrizione del 1985 motl più freddo.
:bye:

Titolo: Re: Chi Si Ricorda Questa?
nicola59 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Il 26 dicembre del 1996, la mattina si presentò con un bel -1,5°, cielo coperto e un leggero nevischio, vento leggero e freddo da NE.
Il giorno della vigilia di Natale il buon capitano (allora) Bonelli, allarmò la trasmissione dicendo che per il giorno di S.Stefano l'Italia sarebbe stata spazzata dal vento freddo il Burian.
Puntualmente, il giorno 26 nel tardo mattino una leggera nevicata copri poco poco i campi.
Alle ore 17 precise la neve inizia a cadere accompagnata da un vento freddo. La precipitazione si fece sempre più intensa e finì alle 23,30, misurai 22 cm, quello che mi ricordo, come se fosse oggi è il cielo di un colore rosa stupendo che ci fù per tutta la notte.
Il giorno dopo e cioè il 27 dicembre la precipitazione continuò a intervalli sempre sotto forma di bufera.Strade completamente gelate e traffico quasi inesistente.La minima del giorno fu di -6° e la Max di -3,5°, vento da NE.
Il giorno 28 minima di -8° sempre cielo sereno e Max di -1°.
Il giorno 29 altra minima interessante -5° con Max di -3° e altra nevicata 5 cm, nel pomeriggio altra nevicata più copiosa che portò l'accumulo totale a oltre 15 cm, la zona più colpita dalla neve fu quella di Montefalco.
Il giorno 30 cielo sereno con -7,5° e Max di - 2,8°. Nel centro della città intervenne l'esercito per spalare la neve e soprattutto per togliere le lastre di neve e ghiaccio. Il giorno 31 ultimo dell'anno minima -8° e in serata quasi nottata aumento della temperatura per venti meridionali.Dopo la mezzanotte inizio pioggia sempre più abbondante che portò lo scioglimento quasi totale della neve al piano e parziale sui monti con frane notevoli nelle colline Folignate e piene assurde di tutti i corsi d'acqua, ci furono dei notevoli dissesti. Seguirà una breve descrizione del 1985 motl più freddo.
:bye:


allora mi sono sbagliato?
io mi ricordo che era tutto bianco già la mattina del 26..

Titolo: Re: Chi Si Ricorda Questa?
Il "diario" di Nicola non fallisce mai! :D

Anch'io non mi ricordavo una gran neve il 26, ma non ho voluto insistere... :roll: Cmq altro che modelli e tecnologie varie... i mitici quaderni dei nostri forumisti sono una risorsa enorme! Peccato che ci sia poca gente che ancora segue queste preziose prassi per la raccolta dei dati....... :(

Titolo: Re: Chi Si Ricorda Questa?
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Il "diario" di Nicola non fallisce mai! :D

Anch'io non mi ricordavo una gran neve il 26, ma non ho voluto insistere... :roll: Cmq altro che modelli e tecnologie varie... i mitici quaderni dei nostri forumisti sono una risorsa enorme! Peccato che ci sia poca gente che ancora segue queste preziose prassi per la raccolta dei dati....... :(


anche perchè ormai, oltre qualche temporale isolato nn c'è più niente da segnalare!

Titolo: Re: Chi Si Ricorda Questa?
DragonIce ha scritto: [Visualizza Messaggio]
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Il "diario" di Nicola non fallisce mai! :D

Anch'io non mi ricordavo una gran neve il 26, ma non ho voluto insistere... :roll: Cmq altro che modelli e tecnologie varie... i mitici quaderni dei nostri forumisti sono una risorsa enorme! Peccato che ci sia poca gente che ancora segue queste preziose prassi per la raccolta dei dati....... :(


anche perchè ormai, oltre qualche temporale isolato nn c'è più niente da segnalare!


Dipende.... leggendo il diario meteorologico di perugia, sapessi per quanti mesi consecutivi ho letto solo "cielo sereno", "cielo poco nuvoloso", "cielo sereno o poco nuvoloso"..... la passione va oltre i periodi di magra ;)

Titolo: Re: Chi Si Ricorda Questa?
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Il "diario" di Nicola non fallisce mai! :D

Anch'io non mi ricordavo una gran neve il 26, ma non ho voluto insistere... :roll: Cmq altro che modelli e tecnologie varie... i mitici quaderni dei nostri forumisti sono una risorsa enorme! Peccato che ci sia poca gente che ancora segue queste preziose prassi per la raccolta dei dati....... :(


Un diario meteorologico è sicuramente importante per ricordare le belle occasioni (non necessariamente nevose), come dimostra il racconto di Nicola.
A volte bastano anche solo un paio di righe per descivere un evento o meglio delle foto, altrimenti sono sempre e solo numeri, tabelle, numeri e tabelle...che a distanza di anni non dicono poi così tanto! :mah:

P.S. è possibile allegare un file di tipo ".snp" ai messaggi?

Titolo: Re: Chi Si Ricorda Questa?
Marco376 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Il "diario" di Nicola non fallisce mai! :D

Anch'io non mi ricordavo una gran neve il 26, ma non ho voluto insistere... :roll: Cmq altro che modelli e tecnologie varie... i mitici quaderni dei nostri forumisti sono una risorsa enorme! Peccato che ci sia poca gente che ancora segue queste preziose prassi per la raccolta dei dati....... :(


Un diario meteorologico è sicuramente importante per ricordare le belle occasioni (non necessariamente nevose), come dimostra il racconto di Nicola.
A volte bastano anche solo un paio di righe per descivere un evento o meglio delle foto, altrimenti sono sempre e solo numeri, tabelle, numeri e tabelle...che a distanza di anni non dicono poi così tanto! :mah:

P.S. è possibile allegare un file di tipo ".snp" ai messaggi?


Sinceramente non conosco a quale programma sia associato questo formato, ma se lo metti come allegato te lo inserisce tranquillamente nel messaggio.


Pagina 3 di 4


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.7155s (PHP: -90% SQL: 190%)
SQL queries: 10 - Debug On - GZIP Abilitato