Seconda E Terza Decade Di Dicembre,si Riapre La Porta Atlantica?


Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 5, 6, 7 ... 26, 27, 28  Successivo

Titolo: Re: Seconda E Terza Decade Di Dicembre,si Riapre La Porta Atlantica?
Cyborg ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Come avete giustamente detto, qualche timido segnale inizia a vedersi da parte di tutti i modelli. I tempi sono quelli in cui speravamo, i modi saranno tutti da vedere. L'elevazione azzorriana ha guadagnato qualche punto, ma se ci sarà, dovremo attendere anche la sua collocazione.

Stamattina il modello migliore è GEM (eccolo che ricomincia :D :

gemopeu00_240_2

Quell'avvenzione calda sull'Est Europeo è inguardabile.....

Titolo: Re: Seconda E Terza Decade Di Dicembre,si Riapre La Porta Atlantica?
Sarà veramente dura fino all'ultimo, di positivo c'è il collasso del VP, molto disturbato e debole per quei giorni, e l'onda azzorriana in slancio verso nord.. monitoriamo...

Profilo PM  
Titolo: Re: Seconda E Terza Decade Di Dicembre,si Riapre La Porta Atlantica?
snow4ever ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Cyborg ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Come avete giustamente detto, qualche timido segnale inizia a vedersi da parte di tutti i modelli. I tempi sono quelli in cui speravamo, i modi saranno tutti da vedere. L'elevazione azzorriana ha guadagnato qualche punto, ma se ci sarà, dovremo attendere anche la sua collocazione.

Stamattina il modello migliore è GEM (eccolo che ricomincia :D :


Quell'avvenzione calda sull'Est Europeo è inguardabile.....


Oltre a quello, annoterei poi la mancanza di un vero supporto freddo di base alle alte latitudini, non c'è la costruzione di un serbatoio gelido vero e proprio in quelle lande abituate già fin d'ora, le termiche generali difatti non sono poi così basse

Ultima modifica di Cyborg il Mer 18 Dic, 2019 10:02, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Seconda E Terza Decade Di Dicembre,si Riapre La Porta Atlantica?
Io con l ultimo pannello di reading vedo la possibilita di instaurarsi un ponte di weikoff con tutte le conseguenze del caso ! 8)) :bye:

Profilo PM  
Titolo: Re: Seconda E Terza Decade Di Dicembre,si Riapre La Porta Atlantica?
gubbiomet ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Se cerchiamo conferme su ipotetiche discese fredde a 300 ore che andrebbero a colpire l'Italia, allora siamo sulla strada sbagliata. Per ora accontentiamoci delle conferme che arrivano su possibili scambi meridiani.
Tra qualche giorno potremmo farci le idee più chiare. :bye:


Conferme no, ma già vedere due run consecutivi con un impianto barico interessante (al netto delle esasperazioni notturne di GFS), é un primo, timido, punto di partenza (che a mio avviso é meglio delle nullità viste in tanti, troppi casi del recente passato).

E' chiaro che a tale distanza temporale sia impensabile dire: "ci colpirà il freddo crudo", ma negli anni abbiamo visto come alcune volte l' americano abbia intuizioni nel lungo di tutto rispetto: il 15 dicembre 2007 fu visto con largo anticipo, come pure l' inizio dello scoppiettante periodo gennaio - febbraio - marzo 2005.

Si é ben consci che, cercando conferme, le probabilità di "sòle" siano molto ampie, ma almeno resta qualcosa su cui discutere ;)

Ultima modifica di and1966 il Mer 18 Dic, 2019 10:00, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Seconda E Terza Decade Di Dicembre,si Riapre La Porta Atlantica?
Gfs cambia e di netto il giorno di natale a 180 ore ...

Profilo PM  
Titolo: Re: Seconda E Terza Decade Di Dicembre,si Riapre La Porta Atlantica?
Frosty ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Gfs cambia e di netto il giorno di natale a 180 ore ...


Con GFS siamo passati da una situazione sostanzialmente altopressoria dello 00z a un'altra con lo 06z (cioè da abbassamento del flusso atlantico) simile a quella che vivremo fino a questo weekend in sostanza: insomma, vale sempre la "regola aurea" di non andare oltre le 120h attualmente!

Per il resto, credo, stante quanto avete scritto stamani, si resti in attesa di capire cosa potrebbe accadere nel periodo post-natalizio e sembra che, come da analisi che ho letto un po' ovunque ultimamente, questa terza decade possa essere quasi "propedeutica" a ciò che potrebbe succedere a gennaio :bye:

Ultima modifica di jony87 il Mer 18 Dic, 2019 11:39, modificato 2 volte in totale
Titolo: Re: Seconda E Terza Decade Di Dicembre,si Riapre La Porta Atlantica?
GFS stravolge letteralmente se stesso

E se davvero ci scampassimo il Natale mite???

Titolo: Re: Seconda E Terza Decade Di Dicembre,si Riapre La Porta Atlantica?
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
GFS stravolge letteralmente se stesso

E se davvero ci scampassimo il Natale mite???

Sarebbe una novità :D

Profilo PM  
Titolo: Re: Seconda E Terza Decade Di Dicembre,si Riapre La Porta Atlantica?
Matteo91 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
GFS stravolge letteralmente se stesso

E se davvero ci scampassimo il Natale mite???

Sarebbe una novità :D


Nella mia serie di 13 anni, ho 4 Natale con massima under 10°C. Quindi diciamo non sarebbe esattamente una novità ;)

Titolo: Re: Seconda E Terza Decade Di Dicembre,si Riapre La Porta Atlantica?
Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Oltre a quello, annoterei poi la mancanza di un vero supporto freddo di base alle alte latitudini, non c'è la costruzione di un serbatoio gelido vero e proprio in quelle lande abituate già fin d'ora, le termiche generali difatti non sono poi così basse

Anche questo è vero,tra l'altro.Bisogna attendere e sperare in belle ondulazioni a splittare il VP (e poi da vedere in che modo:Paolo può delucidarci meglio). Comunque per poter parlare di ponte di Voejkov c'è da lavorare.Secondo me,è forse l'unica possibilità intravedibile anche se poi sappiamo che in fatti concreti rischiamo semplicemente le classiche infarinatura e via se l'avvezione non è robusta e corposa al di qua dell'Adriatico.Ma sono run a troppe ore di distanza.Ieri ho postato proprio una cosa simile di Gfs a 288 ore con iper-elevazione dell'Azzorre e colata fredda a est.Oggi il tutto è stato già rivisto.E lo sarà ancora,se può essere di buon auspicio

Ultima modifica di Cyborg il Mer 18 Dic, 2019 12:45, modificato 2 volte in totale

GFS_264_EUR0_G50.png
Descrizione:  
Dimensione: 97.25 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 11 volta(e)

GFS_264_EUR0_G50.png


Profilo PM  
Titolo: Re: Seconda E Terza Decade Di Dicembre,si Riapre La Porta Atlantica?
GFS 12z ovest shift a 90h

PS: guardate che è vero!

Titolo: Re: Seconda E Terza Decade Di Dicembre,si Riapre La Porta Atlantica?
UKMO 12z decisamente il migliore, insieme, forse, ad ICON.
GFS 12z abbastanza brutto, ma ci si può lavorare.

Profilo PM  
Titolo: Re: Seconda E Terza Decade Di Dicembre,si Riapre La Porta Atlantica?
C'è poco da fare ragazzi, di cambiamenti più o meno marcati non ce ne sono se non nel fantameteo a cui ormai dovremmo essere tutti abituati a non farci abbindolare. Continua la saga dello zonale basso a cui strappiamo delle semplici quanto veloci ondulazioni che, almeno, fanno piovere ma in un contesto termico che sinceramente non ha bisogno di ulteriori commenti. L'inverno, fino ad ora, è lontano anni luce e non ci resta che sperare in Gennaio e Febbraio, mesi più vivaci e prolifici per le nostre lande in termini di freddo anche se dando uno sguardo a nord e ad est, ce ne è ben poco di quest'ultimo. :bye:

ech100_168

Ultima modifica di Frasnow il Mer 18 Dic, 2019 19:39, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Seconda E Terza Decade Di Dicembre,si Riapre La Porta Atlantica?
Frasnow,in esatta contemporanea,saggiamente oggettivo,per quel che si può.Fino alle 120ore non noto grosse divergenze :saccatura polare nell'weekend e recupero di GPT da lunedì. Forse ancora passibile di leggera rivisitazione il Natale.Sul post-240ore GFS sembra una lotteria:ad ogni run salta da una configurazione all'altra. Qui sotto un esempio (dopo i recenti già postati).Per me Reading a 120ore rimane quasi Bibbia.Il lungo lo si guarda per passione analitica.

Ultima modifica di Olimeteo il Mer 18 Dic, 2019 19:44, modificato 3 volte in totale

gh500_20191217_18_288.jpg
Descrizione:  
Dimensione: 204.55 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 9 volta(e)

gh500_20191217_18_288.jpg

gh500_20191218_12_264.jpg
Descrizione:  
Dimensione: 224.98 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 15 volta(e)

gh500_20191218_12_264.jpg


Profilo PM  
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 5, 6, 7 ... 26, 27, 28  Successivo

Pagina 6 di 28


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.0888s (PHP: -25% SQL: 125%)
SQL queries: 19 - Debug On - GZIP Abilitato