[MEDIO TERMINE] Terza Decade Di Marzo Con Lo SCAND+?


Titolo: Re: Terza Decade Di Marzo Con Lo SCAND+?
GiagiMeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Reading ci riprova a dare un minimo di soddisfazione con una buona retro, ritarda però la tempistica con la complicanza di quella goccia in isolamento a ridosso della Spagna... per adesso sfuma l'ipotesi di una possibile struttura ciclonica depressionaria che va a insediarsi sui nostri lidi..

Purtroppo tutto dipenderà dalla posizione e dall'influenza che avrà quella maledetta goccia atlantica.
Certo che quanto fanno fatica le perturbazioni quest'anno ad arrivare in Italia?


Dai, ma di che parliamo... :ohno:
graphe_ens3_bhh7

Profilo PM  
Titolo: Re: Terza Decade Di Marzo Con Lo SCAND+?
Carletto89 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
GiagiMeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Reading ci riprova a dare un minimo di soddisfazione con una buona retro, ritarda però la tempistica con la complicanza di quella goccia in isolamento a ridosso della Spagna... per adesso sfuma l'ipotesi di una possibile struttura ciclonica depressionaria che va a insediarsi sui nostri lidi..

Purtroppo tutto dipenderà dalla posizione e dall'influenza che avrà quella maledetta goccia atlantica.
Certo che quanto fanno fatica le perturbazioni quest'anno ad arrivare in Italia?


Dai, ma di che parliamo... :ohno:


ECMWF decisamente più stabile di GFS nelle ultime corse. Occhio a liquidare così la sua "versione", come dicevo ieri ancora non è detta l'ultima. Probabile un riaggiustamento "al centro" tra i due modelli.

E stamattina c'è anche GEM che si schiera con ECMWF:

gemopeu00_216_1

Ultima modifica di zeppelin il Dom 15 Mar, 2020 09:41, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Terza Decade Di Marzo Con Lo SCAND+?
Lo dicevo i giorni i scorsi, era impossibile da portare a casa quella roba per di più a 200h. Continua l’incredibile effetto miraggio dei modelli che va avanti da mesi, con dinamiche buone sempre a distanze siderali. Essersi spinti fuori scala col NAM in questo periodo non credo stia facendo bene al sistema. Peccato perché poteva essere un’ottima occasione per vedere tanta acqua e neve....

Profilo PM  
Titolo: Re: Terza Decade Di Marzo Con Lo SCAND+?
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]

ECMWF decisamente più stabile di GFS nelle ultime corse. Occhio a liquidare così la sua "versione", come dicevo ieri ancora non è detta l'ultima. Probabile un riaggiustamento "al centro" tra i due modelli.

E stamattina c'è anche GEM che si schiera con ECMWF:


Non si tratta di liquidare una visione, specie poi quella di ECMWF.

Si tratta però di vedere due cose:
-Rispetto a ieri mattina, anziché accorciare le tempistiche, le abbiamo allungate, portando una "possibile" dinamica ancora più in là, dando di fatto man forte all'ormai consolidato effetto miraggio.

-Il run 00 di reading sul finale è estremo, tanto che ha tirato un po' giù le ens.

Da qui il mio: "ma di che parliamo?" :lol:

È probabile che assisteremo ad un progressivo indebolimento del VP, ma ad ora abbandono ipotesi di colpi invernali (e per invernali intendo con isoterma a 850 tra una -2 ed una -5) in terza decade.

Profilo PM  
Titolo: Re: Terza Decade Di Marzo Con Lo SCAND+?
Carletto89 ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Si tratta però di vedere due cose:
-Rispetto a ieri mattina, anziché accorciare le tempistiche, le abbiamo allungate, portando una "possibile" dinamica ancora più in là, dando di fatto man forte all'ormai consolidato effetto miraggio.


Quest'anno va di moda :ohno: La cosa brutta è che vengono cancellati anche possibili minimi depressionari ben strutturati che sarebbero oro colato in questo momento di crisi idrica, almeno per quanto riguarda la fascia del medio - basso adriatico

Profilo PM  
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Terza Decade Di Marzo Con Lo SCAND+?
Carletto89 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Dai, ma di che parliamo... :ohno:
graphe_ens3_bhh7


Dovrebbe farci riflettere un po' di più quando parliamo di "modello vergognoso" , "modello ridicolo" o via dicendo.
Semplicemente si parla di previsioni a lungo termine, per non dire fantameteo... :)
Eppure dopo una "vita dedicata ai modelli" dovemmo averlo chiaro il concetto... invece ci caschiamo sempre. ;)

Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Terza Decade Di Marzo Con Lo SCAND+?
Soprattutto quando si parla di retrogressioni ! :ok:

Profilo PM  
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Terza Decade Di Marzo Con Lo SCAND+?
Frosty ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Soprattutto quando si parla di retrogressioni ! :ok:


In particolare con le retrogressioni dove spessissimo la predicibilitá dei modelli è assai scarsa in genere, come abbiamo visto in passato e, soprattutto, in queste ultime ore dove i GM stanno "ricalcolando" e aggiustando il tiro a una scadenza temporale più accettabile...ecco quanto!

Titolo: Re: Terza Decade Di Marzo Con Lo SCAND+?
Nell'extra-long segnali di una seconda retrogressione anche da GFS, pure se a distanza temporale maggiore di Reading/GEM.
Segnali flebili, ma ci sono.
Per il resto, se il cut-off venisse spostato 150 km ad est, non sarebbe del tutto sterile per noi ed al momento l'acqua è ciò che serve.
Speriamo.

Profilo PM  
Titolo: Re: Terza Decade Di Marzo Con Lo SCAND+?
GiagiMeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Nell'extra-long segnali di una seconda retrogressione anche da GFS, pure se a distanza temporale maggiore di Reading/GEM.
Speriamo.

Run isolato purtroppo.

Profilo PM  
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Terza Decade Di Marzo Con Lo SCAND+?
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Carletto89 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Dai, ma di che parliamo... :ohno:


Dovrebbe farci riflettere un po' di più quando parliamo di "modello vergognoso" , "modello ridicolo" o via dicendo.
Semplicemente si parla di previsioni a lungo termine, per non dire fantameteo... :)

Eppure dopo una "vita dedicata ai modelli" dovemmo averlo chiaro il concetto... invece ci caschiamo sempre. ;)



E già, appunto da ieri mattina dico di non fare troppi voli pindarici sul dettaglio, a mala pensa era inquadrabile il medio/lungo come "possibilità". Poi tutto può accadere, ma la forza e compattezza del VP parla chiaro.

Ultima modifica di Carletto89 il Dom 15 Mar, 2020 13:38, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Terza Decade Di Marzo Con Lo SCAND+?
UKMO, oppure detto "salvatore dei sogni di gloria" :lol:

ukmouomho

Profilo PM  
Titolo: Re: Terza Decade Di Marzo Con Lo SCAND+?
Se la presa di vorticità in uscita da Canada è abbastanza violenta da strappare rapidamente la parte avanzata della saccatura nord atlantica mandandola in veloce cut-off, allora i flussi artici possono essere comunque veicolati verso il mediterraneo, con una dinamica meno rapida ma efficace.
La possibilità c’è.

Profilo PM  
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Terza Decade Di Marzo Con Lo SCAND+?
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Dovrebbe farci riflettere un po' di più quando parliamo di "modello vergognoso" , "modello ridicolo" o via dicendo.
Semplicemente si parla di previsioni a lungo termine, per non dire fantameteo... :)
Eppure dopo una "vita dedicata ai modelli" dovemmo averlo chiaro il concetto... invece ci caschiamo sempre. ;)


Probabilmente dopo un inverno come questo, le speranze riescono a prevalere sulla "ragione". Insomma, ci si aggrappa a tutto pur di vedere (o almeno sperare di vedere) in un'irruzione fresca/fredda.

Comunque le ens di reading sono giorni che puntano la -5 e non la +2/+3 di GFS, quindi totalmente campata per aria non è... anche se purtroppo le probabilità che vada come reading sono molto basse.

Profilo PM  
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Terza Decade Di Marzo Con Lo SCAND+?
MilanoMagik ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Probabilmente dopo un inverno come questo, le speranze riescono a prevalere sulla "ragione". Insomma, ci si aggrappa a tutto pur di vedere (o almeno sperare di vedere) in un'irruzione fresca/fredda.


Sì, ma ci mancherebbe! Non solo è giusto parlarne (perché sennò che ci stiamo a fare qui?), ma anche provare a sperare in qualcosa. Il mio discorso era diverso... è sbagliato prendersela con i modelli, utilizzando termini come vergognoso, osceno, ridicolo, ecc. Ovvio che ci sarà un modello più affidabile di un altro, ma vanno fatte le dovute distinzioni tra un range accettabile, e proiezioni oltre le 240/300 ore.
Per un modello che esce ogni 6 ore ci sta che da un run all'altro cambino del tutto le carte in tavola a 300 ore. E non vale solo per i run ufficiali, ma anche per le ENS. Se sappiamo anche minimamente come funzionano le ENS, sappiamo bene come l'andamento del run ufficiale, e soprattutto di quello di controllo, influenzino poi anche il resto dei cluster.


Pagina 7 di 34


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.1005s (PHP: -25% SQL: 125%)
SQL queries: 12 - Debug On - GZIP Abilitato