Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Questo dato lascia il tempo che trova, non a caso le regioni sono in ordine di "gravità" della situazione sanitaria, e quindi di difficoltà nell'eseguire i tamponi.
Chiaro che in Lombardia il numero dei contagi è riferito ai pazienti già in condizioni piuttosto gravi, e quindi la percentuale di vittime è elevata.
In Umbria, dove non c'è criticità, i tamponi vengono fatti anche a chi manifesta sintomi più lievi (e di conseguenza non muore). Il numero dei contagi è quindi più vicino a quello reale. Possiamo immaginare che i contagi reali siano circa 2 volte quelli "tamponati".
Ecco spiegata questa abissale differenza...in Lombardia ci saranno ALMENO 10 volte i contagi rilevati. Almeno. Ecco che quindi le varie percentuali andrebbero ad equipararsi....