Quale WR Per L'Estate 2020?


Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 10, 11, 12 ... 22, 23, 24  Successivo

Titolo: Re: Quale WR Per L'Estate 2020?
Infatti, Ale. Sopra ho scritto "sembra cedere il blocking nordatlantico" o meglio sembra abbassarsi di latitudine. Siamo un po' in là ma anche la Ens che ho postato di là prefigurerebbe qualcosa di affine .
Al momento pare una disputa tra WR2 e WR4. Il WR3 mi pare più lontano: in Groenlandia non ho elementi per vedere un deciso e continuo rialzo di GPT e slp e in zone britanniche pare rimanere una situazione a mezza via.

Ultima modifica di Olimeteo il Sab 20 Giu, 2020 14:43, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Quale WR Per L'Estate 2020?
Olimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ale, tra poco attendo/-iamo nell'altro topic una reanalisi con anomalie, soil moisture ecc... per il luglio incipiente. ;)



Il determinismo dopo le 96 ore potrebbe essere da non seguire letteralmente e dovremmo affidarci sicuramente a qualche analisi predittiva che possa avere un certo peso. per avere oggi una risposta per il tipo di tempo estivo di luglio...e come in ogni discussione potete essere partecipi...ciò che è stato pronosticato per giugno è stato sicuramente anche grazie a voi tutti :ok:

Ultima modifica di Alessandro Foiano il Lun 22 Giu, 2020 13:09, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Quale WR Per L'Estate 2020?
Io ringrazio te che mi hai dato l'input e uno stimolo ad approfondire LIMITATAMENTE AI MIEI MEZZI uno dei tanti argomenti.
Provai a mettere la pulce del WR4 il 20 maggio. Ma il grosso del lavoro lo hai fatto tu in questo topic. Senza nulla voler togliere agli altri :smile:

Ultima modifica di Olimeteo il Lun 22 Giu, 2020 13:20, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Quale WR Per L'Estate 2020?
Condivido e ringrazio alessandro per l'eccellente lavoro come sempre:)

Profilo PM  
Titolo: Re: Quale WR Per L'Estate 2020?
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Inoltre come ho spiegato secondo me l'accoppiata Nina incipiente e PDO negativa,:-D


secondo me è un Nada estiva...La Nina sembra essere debole...

Nel 2020 potrebbe essere considerata un NADA estiva:

NADA in Estate che viene da un episodio Weak El Nino 2009 2005 2003 1995 1980 1978 1977 1970 1959 1952

Col filtro AMO NAT SAT rimangono : 2005 2003 1995 1952

Col filtro IOD rimangono tutti: 2005 2003 1995 1952

Prendiamo il solo soil moisture europeo di giugno +PDO maggio: 1952

Il WR di Luglio 1952 mostra secondo la reanalisi NOAA un blocco anticiclonico centrato ad ovest di UK in Atlantico tra Terranova e Baltico, anomalie negative in Groenlandia.

Il determinismo di oggi è contro questa ipotesi con anomalie in Groenlandia ben votate al segno positivo:

edm101_216

Ultima modifica di Alessandro Foiano il Mar 23 Giu, 2020 00:14, modificato 5 volte in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Quale WR Per L'Estate 2020?
Alessandro Foiano ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Giugno 2020:

WR1 (SNAO+ o se volete SCAND-) 0%
WR2(EA+) 0%
WR3 (SNAO-) 0%
WR4 (EA-)100%

regime4blocking_1591310542_168875



Il WR4 durerà almeno fino al 26 giugno:

edm101_96

Luglio 2020

WR1 (SNAO+ o se volete SCAND-) 50%
WR2(EA+) 0%
WR3 (SNAO-) 20%
WR4 (EA-)30%


Agosto 2020

WR1 (SNAO+ o se volete SCAND-) 33%
WR2(EA+) 1%
WR3 (SNAO-) 33%
WR4 (EA-)33%

Ultima modifica di Alessandro Foiano il Mar 23 Giu, 2020 00:10, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Quale WR Per L'Estate 2020?
Quindi partiamo da un deterioramento del WR4 verso fine mese e progressivo rialzo di GPT e slp in zona groenlandese? Secondo te è una risalita convinta o un'altalena incerta?
PDO- può comunque avere influenze sulla Niña coadiuvandola?

Ultima modifica di Olimeteo il Mar 23 Giu, 2020 01:08, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Quale WR Per L'Estate 2020?
Olimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Quindi partiamo da un deterioramento del WR4 verso fine mese e progressivo rialzo di GPT e slp in zona groenlandese? Secondo te è una risalita convinta o un'altalena incerta?
PDO- può comunque avere influenze sulla Niña coadiuvandola?


Dal 26 giugno in poi il WR4 sparisce daL determinismo, può sempre ritornare in auge se non ne comparirà per 10 gg un altro che potrebbe identificare un'altra propensione delle onde planetarie
Risalita dei GPT groenlandesi mi sembra già sul medio termine.
Le previsioni oltre i 4 giorni sono sempre incerte...e quindi la risalita effettiva difficile prevederla in intensità e durata.
Per l'estate sembra sia una NADA, la PDO- si è più debole rispetto ad aprile

Profilo PM  
Titolo: Re: Quale WR Per L'Estate 2020?
ssta_daily_current Questi 7-8 giorni staremo in stand by . Abbiamo bisogno di qualche certezza in più. ;)
Pdo- che mi pare , in effetti, debole o nulla (costa californiana). Sicuramente vista la mole "pacifica" effetti sul lungo saranno indubbi sempre se l'indice viri ad un meno in maniera più decisa (ed eventuale fase con Niña?) . Ma per ora, essendo il topic dedicato all'estate in corso e anche all'imminente luglio, non sarebbe più fruttuoso per concentrare lo sguardo sulle acque atlantiche (AMO) ?

Ultima modifica di Olimeteo il Mar 23 Giu, 2020 02:34, modificato 5 volte in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Quale WR Per L'Estate 2020?
Spettacolo questa discussione!

Profilo PM  
Titolo: Re: Quale WR Per L'Estate 2020?
Alessandro Foiano ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Il determinismo di oggi è contro questa ipotesi con anomalie in Groenlandia ben votate al segno positivo:

edm101_216


si conferma già a 96/120 ore il blocco depressionario tra UK e Scandinavia è una dinamica molto calda da WR3 tipica degli ultimi decenni:

ecmparaeu00_96_1

ecmparaeu00_120_1

Luglio 2020

WR1 (SNAO+ o se volete SCAND-) 30%
WR2(EA+) 0%
WR3 (SNAO-) 70%
WR4 (EA-)0%

regime3snao_minus_1592894859_626293

Ultima modifica di Alessandro Foiano il Mar 23 Giu, 2020 08:48, modificato 3 volte in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Quale WR Per L'Estate 2020?
Beh il regime WR3 è quello peggiore in termini di caldo e precipitazioni perle ns zone....speriamo che non si consolidi il blocco tra Uk e Scandinavia.

Profilo PM  
Titolo: Re: Quale WR Per L'Estate 2020?
Io non lo darei per spacciato il WR1. Credo che la sua ritirata sia solo strategica per poi tornare dalla seconda decade di luglio in poi. :-) https://effis.jrc.ec.europa.eu/applications/monthly-forecast/

Profilo PM  
Titolo: Re: Quale WR Per L'Estate 2020?
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Io non lo darei per spacciato il WR1. Credo che la sua ritirata sia solo strategica per poi tornare dalla seconda decade di luglio in poi. :-) https://effis.jrc.ec.europa.eu/applications/monthly-forecast/

i dati contenuti nel link almeno sembrano interessanti.

Profilo PM  
Titolo: Re: Quale WR Per L'Estate 2020?
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
https://effis.jrc.ec.europa.eu/applications/monthly-forecast/


lì in quella mappa si vede sembre i Balcani instabili e la scandinavia stabile è il WR4 e quindi quella previsione non sarebbe il WR1.

Profilo PM  
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 10, 11, 12 ... 22, 23, 24  Successivo

Pagina 11 di 24


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.1358s (PHP: -37% SQL: 137%)
SQL queries: 18 - Debug On - GZIP Abilitato