[MEDIO TERMINE] Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile


Titolo: Re: Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile
Alessandro Foiano ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Carletto89 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Intanto grazie ad Alessandro per il nuovo topic, speriamo che il "molto" del titolo rimanga soltanto un'ipotesi. :D

Il determinismo dei modelli gioca brutti scherzi:
in quest'ottica di grande incertezza c'è la possibilità di cambiare il titolo stasera sul tardi?

Grazie in anticipo


Certo che si! ;) Ma non è di certo un problema in ogni caso, tranquillo! :ok:

Profilo PM  
Titolo: Re: Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile
Olimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Togli il "MOLTO" e lascia solo il "PROBABILE" intanto :lol: . Preveniamo le previsioni. :D.

Non ho guardato se non al volo gli aggiornamenti, una +20 ci pizzicherà ma solo a tratti ,e quindi non vedo cause impedienti per stare nel range termico scritto da Ricca: qua oscilleremo tra i 30/31 (con una +17/+18) nei prossimi giorni fino a toccare i 33/34 nei giorni più caldi che sembrano essere "rimandati" a inizio Luglio. Un piccolo affievolimento dei picchi che si intravedevano già prima.
Quindi, come già detto, non boccheggeremo e siamo in una comunissima situazione standard.


Concordo su ogni tua singola parola: fase stabile prevista, come detto ieri, per almeno i prossimi 7/10 giorni, ma senza i picchi degli anni passati e quindi così va bene ;) :bye:

Titolo: Re: Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile
Potrei dare un suggerimento, se accetto. Visto che ancora siamo in Giugno, potremmo lasciare il titolo espungendo quel "molto" accanto a "probabile" (come dire, ci pariamo il... :oops: ) . Perché , proprio visti gli scherzetti del determinismo potremmo farci ingannare da 2 run, cambiarlo e poi ritrovarci il 30 giugno con un WR3 confermato appieno a doverlo ricambiare ancora. Io attenderei questi 4-5 giorni col "palliativo".
In effetti poi non credo sia un problemone.

Ultima modifica di Olimeteo il Mer 24 Giu, 2020 13:09, modificato 2 volte in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile
Fase stabile almeno fino ad inizio luglio confermata fino allo 06z.
Sono d'accordo con Riccardo, i modelli di oggi allontanano i picchi di caldo "cattivo" previsti i giorni scorsi e mantengono termiche sì sopra la media, ma assolutamente accettabili.
In tutto questo GPT che si manterranno comunque bassini al nord, dove la possibilità di temporali persisterà a partire da settimana prossima.

Profilo PM  
Titolo: Re: Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile
Conferme dal 12Z per una fase di caldo moderato. Domani possibile pure qualche isolato temporale come intravisto già nei giorni scorsi ;)

Profilo PM  
Titolo: Re: Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile
Ci può stare domani pomeriggio.
GFS12 cerca di abbassare il flusso umido e instabile la prossima settimana ma credo che rimarranno tentativi piuttosto sterili se non per arco alpino e zone limitrofe.

Profilo PM  
Titolo: Re: Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile
Alessandro Foiano ha scritto: [Visualizza Messaggio]

se ci prendono in giro cambio titolo.. :censored:


va beh allora se stasera alle 168 ore si ritorna all'idea di ieri sera delle 192. diventa un balletto alquanto stucchevole, ma almeno il titolo lascio questo perchè credo che il caldo al momento leggendo i commenti sia sottostimato: In blocco depressionario tra UK e SCAND è alquanto chiaro per me che porta invasione di aria africana in Europa

Ultima modifica di Alessandro Foiano il Mer 24 Giu, 2020 20:50, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile
ECMWF è un agosto 2017 che non ci crede abbastanza per il pattern che proporrebbe ad inizio luglio :lol:
Fortuna che siamo lontani ed in questi giorni stiamo vedendo tutto ed il contrario di tutto.

Profilo PM  
Titolo: Re: Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile
GiagiMeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
ECMWF è un agosto 2017 che non ci crede abbastanza per il pattern che proporrebbe ad inizio luglio :lol:


l'assetto circolatorio persisterebbe dal 26/27 giugno in poi, genericamente senza paragoni precisi il modello concettuale di previsione sarebbe questo (che comprende anche l'estate 2017):

regime3snao_minus_1593024875_297917

in altro plot che esclude gli ultimi anni sarebbe stato questo:

regime3_1593025046_296041

anni fa c'era in aggiunta la cella altopressoria balcanica, ben visibile nella 96 ore scusate l'OT di fine giugno ma dato il balletto mattutino è consigliato rimnere ad un range affidabile:

ecmopeu12_96_1

Ultima modifica di Alessandro Foiano il Mer 24 Giu, 2020 20:59, modificato 2 volte in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile
Alessandro Foiano ha scritto: [Visualizza Messaggio]
GiagiMeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
ECMWF è un agosto 2017 che non ci crede abbastanza per il pattern che proporrebbe ad inizio luglio :lol:


l'assetto circolatorio persisterebbe dal 26/27 giugno in poi, genericamente senza paragoni precisi il modello concettuale di previsione sarebbe questo (che comprende anche l'estate 2017):

regime3snao_minus_1593024875_297917
sei il top, e' comprensibile la difficoltà visti questi balletti :)

Profilo PM  
Titolo: Re: Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile
Millibar ha scritto: [Visualizza Messaggio]
e' comprensibile la difficoltà visti questi balletti :)


c'è pure il WR1 con il ponte altropressorio sui meridiani atlantici e lo SCAND- alle 144 ore per UKMO...direi a questo punto un 'ipotesi che acquisterebbe forza...

ukmopeu12_144_1_1593026070_310837

Profilo PM  
Titolo: Re: Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile
Alessandro Foiano ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Millibar ha scritto: [Visualizza Messaggio]
e' comprensibile la difficoltà visti questi balletti :)


c'è pure il WR1 con il ponte altropressorio sui meridiani atlantici e lo SCAND- alle 144 ore per UKMO...direi a questo punto un 'ipotesi che acquisterebbe forza...

ukmopeu12_144_1_1593026070_310837


Daje!!! Incrociamo le dita. :-D

Profilo PM  
Titolo: Re: Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Daje!!! Incrociamo le dita. :-D


io le avrei incrociate per il solito pattern avuto tra il 29 maggio e il 25 giugno, ma comprendo che gli indizi teleconnettivi vadano alla UKMO e il determinismo invece ci mostra un anticiclone balcanico che fa parte di un altro regime circolatorio diverso dai due citati...

Profilo PM  
Titolo: Re: Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile
Te l'ho detto, Ale. Espungi il "molto" e senza tema lascia il titolo qual è e attendiamo qualche giorno perché ora siamo in fase di resettaggio circolatorio.
MOLTO CALDO? PROBABILE (che è già meno che "molto probabile=quasi certo).
Noto solo una situazione di stallo e non definita. Ma nei Balcani i GPT sembrano propendere ad un rialzo costante. In est Atlantico situazione più intricata.
E se non ne venisse fuori nulla di bloccato e persistente?
Qua è ECMWF verso fine corsa. gph500_anom_20200624_12_234

Ultima modifica di Olimeteo il Mer 24 Giu, 2020 22:26, modificato 4 volte in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile
Alessandro Foiano ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Millibar ha scritto: [Visualizza Messaggio]
e' comprensibile la difficoltà visti questi balletti :)


c'è pure il WR1 con il ponte altropressorio sui meridiani atlantici e lo SCAND- alle 144 ore per UKMO...direi a questo punto un 'ipotesi che acquisterebbe forza...

ukmopeu12_144_1_1593026070_310837
anche se su uk ce vorticita' molto vicina..magari e' un WR un po spurio dal solito, che può mostrare alcuni frangenti di wr3 ma di passaggio, con poi affondi in scand- ... che ne pensi caro? Un mix wr3 e wr1 Un abbraccio

Ultima modifica di Millibar il Mer 24 Giu, 2020 22:29, modificato 2 volte in totale
Profilo PM  

Pagina 3 di 57


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.4422s (PHP: 65% SQL: 35%)
SQL queries: 15 - Debug On - GZIP Abilitato