Ti faccio sempre molte domande! Quindi lo split troposferico avverrà giusto??
Molto probabile la separazione in due vorticità distinte, da vedere quanto separate, se totalmente o parzialmente; la troposfera ha dinamiche molto più complesse e imprevedibili della strato. Questo però avvicinerà con buona probabilità i flussi del siberiano all’Europa; a quel punto servirà la giusta spinta calda in Atlantico o un’alta scandinava che ne può derivare, può bastare per avere azioni fredde anche molto forti, non necessariamente uno split completo.
Dico la giusta spinta perché anche in caso di split totale non è matematico che l’Italia sia interessata, i flussi freddi possono comunque finire altrove, il “pericolo” più grosso è che finiscano in oceano, il caso domina sempre e in particolare in zone come la nostra. Il buono di azioni così imponenti è: 1. La massa artica interessata è molto fredda e molto estesa, e più fredda e estesa è, più è facile che coinvolga anche le basse latitudini; 2. L’azione può essere prolungata e si può strutturare a più impulsi.