Vediamo se sarà solo un primo “cazzotto” o porterà subito a crollo…
Ad ora vedo più probabile la prima ipotesi, da qui anche l’idea espressa nella previsione stagionale di una terza decade con maggiore attività d’onda ma senza arrivare ad eventi estremi sulla colonna del VP; cosa che ritengo avverrà più probabilmente nel corso di gennaio (forse seconda parte).
Comunque si naviga a vista come sempre :ok:
[LUNGO TERMINE] Uno Sguardo All'inverno '21-'22...
Titolo: Re: Uno Sguardo All'inverno '21-'22...
Infatti alla fine anche se rimanesse una forte componente antizonale in troposfera schifo non farebbe :D
Se poi evolvesse in qualcosa di più grande tutto di guadagnato
Tra l'altro i modelli iniziano a fiutare qualcosa, parliamo però del nulla vista la distanza...
Ultima modifica di Frasnow il Lun 06 Dic, 2021 21:16, modificato 1 volta in totale
il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Infatti alla fine anche se rimanesse una forte componente antizonale in troposfera schifo non farebbe :D
Se poi evolvesse in qualcosa di più grande tutto di guadagnato
Tra l'altro i modelli iniziano a fiutare qualcosa, parliamo però del nulla vista la distanza...
Ultima modifica di Frasnow il Lun 06 Dic, 2021 21:16, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: Uno Sguardo All'inverno '21-'22...
Ultima modifica di il fosso il Mar 07 Dic, 2021 11:32, modificato 1 volta in totale
C’è discreta separazione dei noccioli principali, sarà questo che porterà stress sulla colonna del VP, unitamente alle pressioni russe davvero notevoli anche nelle medie…
Sta robetta qui se confermata andrà sicuramente a stressare il VPS in maniera importante, e se in troposfera si innescheranno azioni violente e durevoli lo stress può sfociare in MMW anche di tipo split già tra 20/30 giorni… avremo modo di valutare l’entità dell’azione in troposfera dalle uscite nei GM nei prossimi giorni ;)
Edit: non avevo visto il tuo post Fra :ok:
Sta robetta qui se confermata andrà sicuramente a stressare il VPS in maniera importante, e se in troposfera si innescheranno azioni violente e durevoli lo stress può sfociare in MMW anche di tipo split già tra 20/30 giorni… avremo modo di valutare l’entità dell’azione in troposfera dalle uscite nei GM nei prossimi giorni ;)
Edit: non avevo visto il tuo post Fra :ok:
Ultima modifica di il fosso il Mar 07 Dic, 2021 11:32, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: Uno Sguardo All'inverno '21-'22...
Sono d'accordo, possibili effetti tra fine anno e inizio anno nuovo. :ok:
il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Sono d'accordo, possibili effetti tra fine anno e inizio anno nuovo. :ok:
Titolo: Re: Uno Sguardo All'inverno '21-'22...
Aggiorniamoci. L’andamento finora appare coerente con le attese, a questa prima parte del mese dinamica farà seguito un periodo di VP più compatto che sul quadro europeo si farà sentire con un forte aumento dei GPT, un classico omega europeo in fase AO+ con flussi marginali in rientro semi-retrogrado nelle zone Sud est;
La stessa “spina” calda europea però indurrà oscillazioni dal lobo Siberiano e ripresa di azione dinamica anche dal Pacifico;
La fase AO+ indurrà accelerazione zonale su tutta la colonna, ma non tale da portare stabilità, sia per la spina europea che per presa di vorticità non centrale;

Si nota la ripresa dinamica che indurrà oscillazioni di forza anche nel VPS… di contro come scrivevo l’azione si limiterà in questo frangente ad un semplice disturbo, non sembra tale da incidere affondo e a portare a “rottura “ su tutta la colonna.
L’azione comunque pare indurre ampia frattura nelle vorticità troposferiche principali…
Un’azione artico continentale verso il nostro continente sembra possa essere nelle corde in ultima decade… anch’essa coerentemente con le attese;
Vedremo :bye:
La stessa “spina” calda europea però indurrà oscillazioni dal lobo Siberiano e ripresa di azione dinamica anche dal Pacifico;
La fase AO+ indurrà accelerazione zonale su tutta la colonna, ma non tale da portare stabilità, sia per la spina europea che per presa di vorticità non centrale;
Si nota la ripresa dinamica che indurrà oscillazioni di forza anche nel VPS… di contro come scrivevo l’azione si limiterà in questo frangente ad un semplice disturbo, non sembra tale da incidere affondo e a portare a “rottura “ su tutta la colonna.
L’azione comunque pare indurre ampia frattura nelle vorticità troposferiche principali…
Un’azione artico continentale verso il nostro continente sembra possa essere nelle corde in ultima decade… anch’essa coerentemente con le attese;
Vedremo :bye:
Titolo: Re: Uno Sguardo All'inverno '21-'22...
Intanto facciamo partire l'innesco, che come sottolinei giustamente te Paolo, avrà comunque ripercussioni anche importanti in troposfera. Onestamente non dobbiamo cercare a tutti i costi l'evento major stratosferico, ci basta anche altro tipo il set-up oceanico e atmosferico di questo periodo 8))
E comunque con 'ste mappe in giro... dormo tranquillissimo :friends:

E comunque con 'ste mappe in giro... dormo tranquillissimo :friends:
Titolo: Re: Uno Sguardo All'inverno '21-'22...
Ultima modifica di il fosso il Sab 11 Dic, 2021 12:06, modificato 1 volta in totale
Chiaro Fra, non servono per forza azioni estreme per portare eventi notevoli sul quadro europeo :ok:
E la troposfera può mantenersi attiva a lungo anche con normale attività d’onda,
Però se dovessimo avere MMW nel corso di Gennaio come spero e credo sia nelle corde, ciò manterrebbe un quadro mediamente AO- per tutto l’inverno…
Che non è garanzia di eventi freddi da noi ma aiuta non poco ;)
Vedremo, procediamo per gradi, intanto speriamo si confermi l’infilata calda tra Atlantico polare e Scandinavia in evoluzione dall’omega europeo…

Anche perché è a breve raggiungeremo il top di raffreddamento radiativo ed è cruciale che il VP non trovi stabilità…
E la troposfera può mantenersi attiva a lungo anche con normale attività d’onda,
Però se dovessimo avere MMW nel corso di Gennaio come spero e credo sia nelle corde, ciò manterrebbe un quadro mediamente AO- per tutto l’inverno…
Che non è garanzia di eventi freddi da noi ma aiuta non poco ;)
Vedremo, procediamo per gradi, intanto speriamo si confermi l’infilata calda tra Atlantico polare e Scandinavia in evoluzione dall’omega europeo…
Anche perché è a breve raggiungeremo il top di raffreddamento radiativo ed è cruciale che il VP non trovi stabilità…
Ultima modifica di il fosso il Sab 11 Dic, 2021 12:06, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: Uno Sguardo All'inverno '21-'22...
Reading c'aveva visto lungo l'altro giorno eh, come quasi sempre accade poi in queste occasioni 8)) :friends:
Cosi non dovrebbe trovarla :ok:
Ultima modifica di Frasnow il Sab 11 Dic, 2021 12:08, modificato 1 volta in totale
il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Reading c'aveva visto lungo l'altro giorno eh, come quasi sempre accade poi in queste occasioni 8)) :friends:
Cosi non dovrebbe trovarla :ok:
Ultima modifica di Frasnow il Sab 11 Dic, 2021 12:08, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: Uno Sguardo All'inverno '21-'22...
Direi proprio di si Fra, è davvero uno strumento eccezionale il dottore :friends:
Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Direi proprio di si Fra, è davvero uno strumento eccezionale il dottore :friends:
Titolo: Re: Uno Sguardo All'inverno '21-'22...
Dai che lo freniamo sto balordo del VP!!! Belle analisi! :inchino:
Titolo: Re: Uno Sguardo All'inverno '21-'22...
Purtroppo la convezione equatoriale (MJO) non ci sta aiutando molto al momento, speriamo di recuperare nei prossimi giorni. Era e rimane fondamentale in questo frangente passare dalla fase 7-8 con buona magnitudo, ma il deterministico col passare delle ore sta spegnendo questa possibilità, col blocco Atlantico che sembra non reggere.
Nei giorni scorsi quando le previsioni vedevano una magnitudo più importante stavano uscendo run da urlo se vi ricordate...
E' da qui che ci giochiamo almeno la prima fase invernale. :bye:

Nei giorni scorsi quando le previsioni vedevano una magnitudo più importante stavano uscendo run da urlo se vi ricordate...
E' da qui che ci giochiamo almeno la prima fase invernale. :bye:
Titolo: Re: Uno Sguardo All'inverno '21-'22...
Ultima modifica di Frasnow il Dom 19 Dic, 2021 12:59, modificato 1 volta in totale
Mentre noi disperiamo per la disfatta modellistica che non ha portato la neve la sera di Natale e non guardiamo un pochino oltre, ci perdiamo il fatto che nel mese di Gennaio potrebbero arrivare grandi cose, e le prossime uscite modellistiche vireranno in tal senso. Nel frattempo, senza sparlare troppo, lascio qualche immagine che, per l'appunto, si commentano da sole. ;) 8))

Questa la prenderei con le pinze, è un bug bello e buono sulla mappa dai :lol: :lol: :wohow:

Questa la prenderei con le pinze, è un bug bello e buono sulla mappa dai :lol: :lol: :wohow:
Ultima modifica di Frasnow il Dom 19 Dic, 2021 12:59, modificato 1 volta in totale
Vai a Precedente 1, 2, 3, 4, 5 ... 10, 11, 12 Successivo
Pagina 4 di 12
Non puoi inserire nuovi ArgomentiNon puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario
Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.
Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo
Tempo Generazione: 0.0851s (PHP: -22% SQL: 122%)
SQL queries: 15 - Debug On - GZIP Abilitato