[MEDIO TERMINE] Maggio Inizia Perturbato, Quale Lo Sviluppo Futuro?


Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Maggio Inizia Perturbato, Quale Lo Sviluppo Futuro?
snow4ever ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ritorniamo al discorso di qualche giorno fa sulle preferenze SOGGETTIVE climatiche.
E' una discussione che periodicamente ritorna, ognuno di noi ha un suo punto di vista che va rispettato senza provocazioni da una parte o dall'altra.
C'è chi preferisce la pioggia e chi l'anticiclone, ci sarà sempre questa divisione ed è giusto così :friends:


Ok Ale, ma spesso si lancia il sasso quando c'è maltempo (faccine che inchinano, faccine coi cuoricini) e si nasconde la mano dicendo "ah ma io non ho detto niente, sono solo emoticon". Alla lunga diventa fastidioso. Dispiace che non ve ne rendiate conto, tutto qui ;)

Inoltre è vero che le preferenze sono soggettive, ma le CONSEGUENZE sulla vita di tutti i giorni delle persone sono al contrario TREMENDAMENTE OGGETTIVE. Certo, per chi non fa certi tipi di lavori, poco cambia che piova tutto l'anno. Ma basta guardare al di la del proprio naso per capire che le cose stanno un po' diversamente :roll:

Titolo: Re: Maggio Inizia Perturbato, Quale Lo Sviluppo Futuro?
Da notare la presenza coriacea, ormai da un po', di un getto subtropicale teso dalle Canarie ad attraversare tutto il Nordafrica, con importanti anomalie su tutto quel settore. Segno di poca invadenza del getto polare alle medie latitudini (anglo-francesi) e che si riflette infatti nei pattern che stiamo vivendo, oscillanti tra un blocking nordeuropeo e un promontorio o ridge più occidentale tra Groenlandia e isole britanniche.

P.S.: ognuno ha i propri "teoremi", soprattutto pensando che si vive fuor dei forum. Io rispetto anche quelli di Verglas, senza che mi si irriti la pelle.
Arrivederci!

ecmopeu00_42_21 gph500_anom_20230526_00_144 850temp_anom_20230526_00_048

Ultima modifica di Olimeteo il Ven 26 Mag, 2023 18:13, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Maggio Inizia Perturbato, Quale Lo Sviluppo Futuro?
Si, c'è stata sempre questa "diatriba" che se rimane in termini civili è anche simpatica.
Personalmente amo le belle giornate di sole e calde. Ma solo se comprese tra periodi instabili che portano qualche precipitazione. A quel punto le belle giornate vengono apprezzate anche di più (parere del sottoscritto).

Se Verglas non ama i temporali pomeridiani lo invito a stabilirsi a Perugia.... ne vedrà davvero pochi in tutto l'anno. 1-2 al massimo.

Titolo: Re: Maggio Inizia Perturbato, Quale Lo Sviluppo Futuro?
Francesco ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Si, c'è stata sempre questa "diatriba" che se rimane in termini civili è anche simpatica.
Personalmente amo le belle giornate di sole e calde. Ma solo se comprese tra periodi instabili che portano qualche precipitazione. A quel punto le belle giornate vengono apprezzate anche di più (parere del sottoscritto).

Se Verglas non ama i temporali pomeridiani lo invito a stabilirsi a Perugia.... ne vedrà davvero pochi in tutto l'anno. 1-2 al massimo.

Non è che non amo i temporali pomeridiani, non amo i periodi instabili/perturbati come questo che si protraggono a lungo che alla lunga stancano e rovinano intere giornate durante la bella stagione (altrimenti non si sarebbe chiamata così). Non amo, come ha detto Fili, quelli che buttano il sasso e poi nascondono la mano. Ma tanto qui quelli col nome scritto in rosso (ribadisco questa definizione) possono dire ciò che vogliono spalleggiati da molti, mentre altri appena esprimono qualcosa subito vengono assaliti. Adesso datemi pure il giallo ma quello si doveva dire si è detto.

Profilo PM  
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Maggio Inizia Perturbato, Quale Lo Sviluppo Futuro?
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Il commento di Verglas, per quanto un po' "colorito", riflette però una sacrosanta verità, ovvero la tendenza a ricercare sempre e comunque pioggia, instabilità e fresco in qualsiasi stagione dell'anno. Vero che nei forum meteo (non solo in questo, ci mancherebbe) la freddofilia la fa da padrone, ma ogni tanto, specialmente dagli utenti più "adulti" (non solo di presenza nel forum, ma anche di età) ci si aspetterebbe una maggiore obiettività, sia negli interventi scritti che nelle emoticon, che nel linguaggio digitale hanno la loro importanza.

La meteorologia influenza ENORMEMENTE la vita quotidiana delle persone, anche e soprattutto lavorativa. Ed a volte vedere sempre inneggiare a pioggia e maltempo, credetemi, non è cosí piacevole.

Non penso sia molto difficile da capire in fondo ;)
quoto tutto ,pensa te.....

Profilo PM  
Titolo: Re: Maggio Inizia Perturbato, Quale Lo Sviluppo Futuro?
Verglas ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Non è che non amo i temporali pomeridiani, non amo i periodi instabili/perturbati come questo che si protraggono a lungo che alla lunga stancano e rovinano intere giornate durante la bella stagione (altrimenti non si sarebbe chiamata così). Non amo, come ha detto Fili, quelli che buttano il sasso e poi nascondono la mano. Ma tanto qui quelli col nome scritto in rosso (ribadisco questa definizione) possono dire ciò che vogliono spalleggiati da molti, mentre altri appena esprimono qualcosa subito vengono assaliti. Adesso datemi pure il giallo ma quello si doveva dire si è detto.


In un discorso così tranquillo... Questa tua uscita mi sembra veramente incredibile. :eek: :blink:
Comunque sei libero di pensare quello che vuoi.
Penso che il discorso sia chiuso qui.

Titolo: Re: Maggio Inizia Perturbato, Quale Lo Sviluppo Futuro?
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Guarda che per avere giornate stabili non serve avere in testa l'anticiclone africano ;)


Sante parole :inchino:

Ultima modifica di Freddoforever il Ven 26 Mag, 2023 14:29, modificato 2 volte in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Maggio Inizia Perturbato, Quale Lo Sviluppo Futuro?
Ce sta poco da tirà il sasso e nasconde la mano, ognuno ha le sue preferenze e le esprime come meglio crede, nel rispetto ovviamente. Tanto se qui dentro osanniamo questo o quello pensate che la natura ci senta? NO! Quindi la morale, per favore, fatela altrove e lasciateci liberi di poterci esprimere come meglio crediamo. Se a qualcuno da fastidio che si parli di pioggia o affini sono problemi suoi, senza considerare poi che mediamente e prendendo come riferimento la media pluvio 1971-2000 di PG - Sant'Egidio, i giorni piovosi sull'anno solare sono 86, il 23% circa e più nello specifico sono 17 i giorni bagnati per la stagione estiva. Perugia, non qualche città Norvegese che qualcuno ha scambiato. De che stamo a parlà? :roll:

Profilo PM  
Titolo: Re: Maggio Inizia Perturbato, Quale Lo Sviluppo Futuro?
Voi vedè che quest'anno che ho comprato il climatizzatore pronto per essere installato,l africano non se fa vedè?mica mi farà st affronto

Profilo PM  
Titolo: Re: Maggio Inizia Perturbato, Quale Lo Sviluppo Futuro?
alias64 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Voi vedè che quest'anno che ho comprato il climatizzatore pronto per essere installato,l africano non se fa vedè?mica mi farà st affronto


mhmm sarà difficile sai... :lol:
Fino al 4-5 Giugno dal modellame si vede un bel ridge con massimi pressori ben centrati tra uk e scandinavia con tunneling basso e ancora infiltrazioni da est, diciamo sulla falsariga della settimana appena trascorsa. All' nizio del prossimo mese si inizia a scorgere sulle code dei modelli un promontorio anticiclonico a carattere subtropicale, comparso ieri in GFS e oggi anche in ECMWF. Vedremo .
Buon weekend a tutti :bye:

Profilo PM  
Titolo: Re: Maggio Inizia Perturbato, Quale Lo Sviluppo Futuro?
Il calo GPT che avverrà da domani porterà nuova instabilità, che tra l'altro gli aggiornamenti odierni estendono oltre martedì 31 perché viene rivista la posizione dell'HP. I suoi massimi infatti sono più a nord delle uscite di ieri e questo permette alle infiltrazioni instabili da est di arrivare a noi passando sotto la "pancia" dell'alta pressione.
Perciò l'instabilità, specialmente sul settore tirrenico, non dovrebbe mancare, anche in virtù delle isoterme comunque non basse che garantiranno un'ottima energia termoconvettiva :ok:

Profilo PM  
Titolo: Re: Maggio Inizia Perturbato, Quale Lo Sviluppo Futuro?
Con quei massimi protesi tra Groenlandia e Gran Bretagna, dove il Mediterraneo centrale rimane sul bordo est e sud dell'HP, sarebbe un grande lusso di questi tempi. :inchino:
Clima caldo ma gradevole a oltranza, senza puntate termiche eccessive, qualche nota instabile che riguarderà più che altro le aree interne montuose, diciamo che la situazione attuale "rievoca" un pò le configurazioni old style a cui non eravamo abituati. ;)

Ultima modifica di Adriatic92 il Sab 27 Mag, 2023 08:41, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Maggio Inizia Perturbato, Quale Lo Sviluppo Futuro?
Instabilità atmosferica che sembra continuare ad oltranza anche nei primi giorni di Giugno. Infatti da oggi è iniziato un nuovo calo di GPT a 500 hpa, che ha favorito la formazione di primi fenomeni temporaleschi nelle zone interne. Lo stesso avverrà domani e Martedì, con un incremento dell'instabilità a partire da Mercoledì, che potrebbe farsi più insistente e diffusa, grazie a infiltrazioni di aria più fresca in quota.

Profilo PM  
Titolo: Re: Maggio Inizia Perturbato, Quale Lo Sviluppo Futuro?
Danimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Instabilità atmosferica che sembra continuare ad oltranza anche nei primi giorni di Giugno. Infatti da oggi è iniziato un nuovo calo di GPT a 500 hpa, che ha favorito la formazione di primi fenomeni temporaleschi nelle zone interne. Lo stesso avverrà domani e Martedì, con un incremento dell'instabilità a partire da Mercoledì, che potrebbe farsi più insistente e diffusa, grazie a infiltrazioni di aria più fresca in quota.

Pazzesco, non se ne uscirebbe più praticamente. Temperature poi perfettamente in linea, continuo col dire che stiamo assistendo ad un mezzo miracolo che speriamo di non scontare, come spesso accade, nei prossimi mesi :D :D

graphe9_10000_12_7242_42_8268_1685306422_423363
graphe4_10000_12_7242_42_8268_1685306427_591414

Profilo PM  
Titolo: Re: Maggio Inizia Perturbato, Quale Lo Sviluppo Futuro?
La continua rialimentazione della cella di HP tra UK e Islanda continuerà ad essere una costante, se vedete il run di GFS è impressionante quanto insista in quell'area.
Quindi continuerà anche l'instabilità sull'Italia grazie ad infiltrazioni sia orientali sia occidentali, con brevi tagli alla radice dell'HP. Questa situazione ce la dovremmo portare avanti per molti giorni ancora a quanto pare.

Profilo PM  

Pagina 18 di 20


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.1143s (PHP: 10% SQL: 90%)
SQL queries: 13 - Debug On - GZIP Abilitato