Torniamo alle previsioni serie..
Guardando i modelli una piccola svolta potrebbe arrivare intorno al 20,al momento non sembra molto incisiva vedremo se avrà fortuna...mi raccomando non ricadiamo in ripicche personali..me compreso ...agli esperti le analisi..
Settembre Si è Aperto Con Sopramedia E Secco,quando La Svolta?
Titolo: Settembre Si è Aperto Con Sopramedia E Secco,quando La Svolta?
Ultima modifica di alias64 il Sab 09 Set, 2023 20:57, modificato 1 volta in totale
Ultima modifica di alias64 il Sab 09 Set, 2023 20:57, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: Settembre Si è Aperto Con Sopramedia E Secco,quando La Svolta?
Grazie per il topic e cercherò di stare attento anche io ;)
Spaghi che mostrano un lento declino stagionale

Spaghi che mostrano un lento declino stagionale
Titolo: Re: Settembre Si è Aperto Con Sopramedia E Secco,quando La Svolta?
Ultima modifica di Olimeteo il Sab 09 Set, 2023 23:19, modificato 3 volte in totale
Omega che perde struttura già da martedì sera, quando "quel ramo del getto (di Como)" :D che è andato a configurare appunto l'omega (dopo lo split del getto a sud della Groenlandia) traslerà verso est attraversandoci tra mercoledì e venerdì.
Nel frattempo l'asse della saccatura Atlantica si avvicina mentre il vortice ionico viaggia verso la Sirte e la Libia orientale.
Nel periodo descritto (immediato post-omega tra mercoledì e venerdì) si può parlare, quindi, di quelle note instabili già accennate: della saccatura in traslazione ne risulterebbe un semplice cavo d'onda in transito, con nulla di organizzato. Quel "limbo" di cui sopra. Lieve o mediocre calo termico nella 2' parte della settimana.
A seguire la situazione si complica, causa il groviglio in Atlantico, disseminato di cicloni di tutto rispetto.
Per il fine settimana (15-17) si può vagamente intuire un altro split del getto davanti alle isole britanniche (con il ramo secondario in nuovo sprofondamento verso l'area portoghese) e plausibile onda mobile mediterranea; ma ancora poco chiara l'evoluzione.
Pura e semplice analisi, piaccia o no, ma analisi "tout court".
Nel frattempo l'asse della saccatura Atlantica si avvicina mentre il vortice ionico viaggia verso la Sirte e la Libia orientale.
Nel periodo descritto (immediato post-omega tra mercoledì e venerdì) si può parlare, quindi, di quelle note instabili già accennate: della saccatura in traslazione ne risulterebbe un semplice cavo d'onda in transito, con nulla di organizzato. Quel "limbo" di cui sopra. Lieve o mediocre calo termico nella 2' parte della settimana.
A seguire la situazione si complica, causa il groviglio in Atlantico, disseminato di cicloni di tutto rispetto.
Per il fine settimana (15-17) si può vagamente intuire un altro split del getto davanti alle isole britanniche (con il ramo secondario in nuovo sprofondamento verso l'area portoghese) e plausibile onda mobile mediterranea; ma ancora poco chiara l'evoluzione.
Pura e semplice analisi, piaccia o no, ma analisi "tout court".
Ultima modifica di Olimeteo il Sab 09 Set, 2023 23:19, modificato 3 volte in totale
Titolo: Re: Settembre Si è Aperto Con Sopramedia E Secco,quando La Svolta?
Appongo anche qui i forecast ECMWF per il periodo 18-25 (uscita di stasera), visto che l'evoluzione a 5-6 giorni a grandi linee è già inquadrata.
Siamo lontanucci (verranno sicuramente ritoccate), ma proviamo a vedere se la lettura di massima avrà ragione di causa.

Siamo lontanucci (verranno sicuramente ritoccate), ma proviamo a vedere se la lettura di massima avrà ragione di causa.
Titolo: Re: Settembre Si è Aperto Con Sopramedia E Secco,quando La Svolta?
questi gli spaghi per la mia località...oltre al sopramedia certo il resto è del tutto dubbio...io non vedo sostanziali modifiche nel medio/lungo termine.
Titolo: Re: Settembre Si è Aperto Con Sopramedia E Secco,quando La Svolta?
Oli ha centrato in pieno l'evoluzione.
Calo sia termico che geopotenziale dalla seconda parte della settimana con possibili temporali sparsi. In seguito la situazione ciclonica nell'Atlantico tropicale impone cautela extra già dal medio termine ma appare possibile la continuazione di un pattern moderatamente caldo sull'Italia magari contrassegnato da qualche cavetto ma nessuna svolta seria.
Questo verosimilmente fino all'inizio della terza decade.
Calo sia termico che geopotenziale dalla seconda parte della settimana con possibili temporali sparsi. In seguito la situazione ciclonica nell'Atlantico tropicale impone cautela extra già dal medio termine ma appare possibile la continuazione di un pattern moderatamente caldo sull'Italia magari contrassegnato da qualche cavetto ma nessuna svolta seria.
Questo verosimilmente fino all'inizio della terza decade.
Titolo: Re: Settembre Si è Aperto Con Sopramedia E Secco,quando La Svolta?
Questo diagramma è a mio avviso eloquente... sarà dura togliersi di dosso quella LP iberico/azzorriana. Per delle precipitazioni possiamo attualmente affidarci solo a dei cavetti o temporanei abbassamenti dei geopotenziali sempre in un contesto altopressorio.
Olimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Questo diagramma è a mio avviso eloquente... sarà dura togliersi di dosso quella LP iberico/azzorriana. Per delle precipitazioni possiamo attualmente affidarci solo a dei cavetti o temporanei abbassamenti dei geopotenziali sempre in un contesto altopressorio.
Titolo: Re: Settembre Si è Aperto Con Sopramedia E Secco,quando La Svolta?
Ultima modifica di virgi il Dom 10 Set, 2023 02:16, modificato 1 volta in totale
Come già detto da Oliviero e Giagi, evoluzione in atlantico ormai piuttosto scritta da tutti i principali GM con ripetute cadute del getto nel NATL. Wave train emisferico che rimarrebbe bloccato con un ponte altopressorio stazionario su Canada/Nord Stati Uniti e attività ciclonica appunto nell'atlantico centrale/settentrionale con perno tra Azzorre, Islanda e UK, come si può notare anche dalla carta postata da Ennio. Sembra un classico WR invernale quando si ha un rinforzo del vortice polare stratosferico, attualmente però solo in fase embrionale.
Non si vedono per ora sblocchi reali entro la seconda decade del mese.
Non si vedono per ora sblocchi reali entro la seconda decade del mese.
Ultima modifica di virgi il Dom 10 Set, 2023 02:16, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: Settembre Si è Aperto Con Sopramedia E Secco,quando La Svolta?
Stamattina si può scorgere qualcosa di interessante sul lungo. Ma appunto, siamo tanti pannelli in là.
I modelli sembrano concordi (anche se in modo differente) su un iniziale split del getto e falla portoghese con onda mobile mediterranea in risposta: sarà un veloce prefrontale? I cicloni atlantici in risalita moduleranno l'Azzorre su un asse favorevole allo scivolo barico di un islandese in crescita? Attendere.
I modelli sembrano concordi (anche se in modo differente) su un iniziale split del getto e falla portoghese con onda mobile mediterranea in risposta: sarà un veloce prefrontale? I cicloni atlantici in risalita moduleranno l'Azzorre su un asse favorevole allo scivolo barico di un islandese in crescita? Attendere.
Titolo: Re: Settembre Si è Aperto Con Sopramedia E Secco,quando La Svolta?
Ultima modifica di enniometeo il Dom 10 Set, 2023 20:36, modificato 1 volta in totale
Ultima modifica di enniometeo il Dom 10 Set, 2023 20:36, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: Settembre Si è Aperto Con Sopramedia E Secco,quando La Svolta?
lieve cedimento pressorio e qualche acquazzone possibile tra giovedì e venerdì ;)
Titolo: Re: Settembre Si è Aperto Con Sopramedia E Secco,quando La Svolta?
Ultima modifica di Olimeteo il Dom 10 Set, 2023 22:24, modificato 1 volta in totale
Anche nei 12z andamento a medio termine quello già esposto: quelle "note di instabilità disorganizzate".
Subito dopo si continua a vedere quel delta del flusso principale, con caduta di un ramo del getto buono per onda mobile/prefrontale (?). E siamo già abbastanza in là, quindi tatto.
Poi? Non è dato sapere. :roll: :ziped: :confuso:
Subito dopo si continua a vedere quel delta del flusso principale, con caduta di un ramo del getto buono per onda mobile/prefrontale (?). E siamo già abbastanza in là, quindi tatto.
Poi? Non è dato sapere. :roll: :ziped: :confuso:
Ultima modifica di Olimeteo il Dom 10 Set, 2023 22:24, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: Settembre Si è Aperto Con Sopramedia E Secco,quando La Svolta?
Possibilità discrete per piovaschi a ciclo diurno il 14-15.
Pagina 1 di 9
Non puoi inserire nuovi ArgomentiNon puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario
Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.
Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo
Tempo Generazione: 0.0903s (PHP: -31% SQL: 131%)
SQL queries: 17 - Debug On - GZIP Abilitato