Edit: non per fare il menagramo, ma nè per Vaia, nè per l' altra tempesta che devastò l' Appennino Settentrionale, le carte previdero i valori di raffiche poi registratisi (> 200 km/h, per inciso)....
E' questo che volevo intendere, prevedere il verificarsi di eventi così estremi su così larga scala (gran parte del centro Italia) mi sembra molto difficile. Eventuali condizioni di amplificazione locale fanno sempre la differenza.
E' vero che sono giorni ormai che i modelli li prevedono per cui, massima allerta.
Per ora qui ventilazione debole, dovrebbe intensificare dalla tarda mattinata, il momento più critico dovrebbe essere tra il tardo pomeriggio e le prime ore di domani.