Ovviamente, solo "pour parler"...
I primi tre giorni di Luglio qua hanno fatto registrare una media di +28.1' che è un valore assolutamente folle, parlo per la mia amata zona. La media ultratrentennale è +24.1'
Lo so, non ha nessun senso fare considerazioni ora, siamo all'inizio...
Ma di quanto credete si abbasserá (se si abbasserá) questo valore, alla fine dei giochi?
Per me un grado sarebbe già una vittoria... :roll:
A Proposito Di Medie Termiche...
Titolo: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
vabeh dai ora non esageriamo :mrgreen: le medie dopo 3 giorno no dai :lol:
Gab78 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
vabeh dai ora non esageriamo :mrgreen: le medie dopo 3 giorno no dai :lol:
Titolo: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
Interessante il vostro scambio di idee e dati. In effetti è tutto molto semplice, nelle zone soggette a inversione la media ponderata è più calda spesso di quella "semplice" per effetto delle tante ore di sole e delle minime molto basse ma per brevissimo tempo, soprattutto in estate.
Nelle zone di collina invece come la mia e quella di Leonardo, confermo che spesso la media ponderata è lievemente più bassa, oppure uguale pressappocco, di quella semplice, per via dell'assenza (da me totale o quasi) dell'inversione e quindi dell'assenza di "picchi" verso il basso della temperatura notturna.
Il fatto è che anche a livello di meteorologia internazionale, per sopperire a eventuali errori stumentali, carenza di dati, magari anche periodi mattutini o serali in cui le stazioni stanno in ombra di qualcosa, alberi, monti, edifici, e soprattutto confronto con il passato, viene di solito usata la media semplice di default.
Ultima modifica di zeppelin il Ven 04 Lug, 2025 12:04, modificato 1 volta in totale
stefc ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Interessante il vostro scambio di idee e dati. In effetti è tutto molto semplice, nelle zone soggette a inversione la media ponderata è più calda spesso di quella "semplice" per effetto delle tante ore di sole e delle minime molto basse ma per brevissimo tempo, soprattutto in estate.
Nelle zone di collina invece come la mia e quella di Leonardo, confermo che spesso la media ponderata è lievemente più bassa, oppure uguale pressappocco, di quella semplice, per via dell'assenza (da me totale o quasi) dell'inversione e quindi dell'assenza di "picchi" verso il basso della temperatura notturna.
Il fatto è che anche a livello di meteorologia internazionale, per sopperire a eventuali errori stumentali, carenza di dati, magari anche periodi mattutini o serali in cui le stazioni stanno in ombra di qualcosa, alberi, monti, edifici, e soprattutto confronto con il passato, viene di solito usata la media semplice di default.
Ultima modifica di zeppelin il Ven 04 Lug, 2025 12:04, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
Pour parler...
Gli ultimi 3 giorni hanno tirato giù la media di Luglio di oltre un grado e mezzo passando dai +27.1°C ai +25.5°C
La media scenderà ulteriormente per altri 3/4 giorni
Non vi dico che con una settimana abbiamo salvato la stagione estiva 2025 dall'essere la più infuocata di sempre ma che spesso, per tirarsela addosso, si fanno paragoni eccessivi e prematuri con annate veramente orribilis e invece basta una settimana (magari ne avremo una simile anche ad Agosto :D ) a sconquassare carte e calcoli :wink:
Gli ultimi 3 giorni hanno tirato giù la media di Luglio di oltre un grado e mezzo passando dai +27.1°C ai +25.5°C
La media scenderà ulteriormente per altri 3/4 giorni
Non vi dico che con una settimana abbiamo salvato la stagione estiva 2025 dall'essere la più infuocata di sempre ma che spesso, per tirarsela addosso, si fanno paragoni eccessivi e prematuri con annate veramente orribilis e invece basta una settimana (magari ne avremo una simile anche ad Agosto :D ) a sconquassare carte e calcoli :wink:
Titolo: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
A ieri la media termica mensile è scesa a +24.2°C :love:
date le carte disponibili a stamani, è chiaro che il mese chiuderà sopramedia termica (attualmente è in linea) ma i "fasti" di anni recenti e soprattutto del sempre tirato in ballo 2003 sono lontani
Molto lontani ;)
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
A ieri la media termica mensile è scesa a +24.2°C :love:
date le carte disponibili a stamani, è chiaro che il mese chiuderà sopramedia termica (attualmente è in linea) ma i "fasti" di anni recenti e soprattutto del sempre tirato in ballo 2003 sono lontani
Molto lontani ;)
Titolo: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
Sono usciti i dati del CNR relativamente al Giugno 2025
Si conferma quanto dai più ipotizzato e ciò che il mese appena concluso sia stato il secondo Giugno più caldo di sempre dopo il 2003 a livello Nazionale: la distanza dal 2003 comunque è ampia, quasi mezzo grado
Al Centro ed al Sud invece il mese è terzo in classifica, dopo 2003 e (credo) 2022 :bye:
Si conferma quanto dai più ipotizzato e ciò che il mese appena concluso sia stato il secondo Giugno più caldo di sempre dopo il 2003 a livello Nazionale: la distanza dal 2003 comunque è ampia, quasi mezzo grado
Al Centro ed al Sud invece il mese è terzo in classifica, dopo 2003 e (credo) 2022 :bye:
Titolo: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
Si ma al centro se vedi la differenza con il 2003 è di soli 0,3 gradi. Niente praticamente. E ad esempio Perugia Sant'Egidio è stata sotto di solo 0,1 gradi rispetto al 2003. Ció conferma che nelle nostre zone ha fatto ancora più caldo che da altre parti. Infatti alcune delle nostre stazioni amatoriali come si legge nel riepilogo mensile, qua, a Foligno e San Giovanni profiamma da Gabriele (sarebbe interessante avere anche il dato di Cittá di Castello di Stefano che ha anche lui una serie lunga) hanno addirittura superato, pur se di pochissimo, il 2003.
Ultima modifica di zeppelin il Mar 15 Lug, 2025 00:02, modificato 2 volte in totale
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Si ma al centro se vedi la differenza con il 2003 è di soli 0,3 gradi. Niente praticamente. E ad esempio Perugia Sant'Egidio è stata sotto di solo 0,1 gradi rispetto al 2003. Ció conferma che nelle nostre zone ha fatto ancora più caldo che da altre parti. Infatti alcune delle nostre stazioni amatoriali come si legge nel riepilogo mensile, qua, a Foligno e San Giovanni profiamma da Gabriele (sarebbe interessante avere anche il dato di Cittá di Castello di Stefano che ha anche lui una serie lunga) hanno addirittura superato, pur se di pochissimo, il 2003.
Ultima modifica di zeppelin il Mar 15 Lug, 2025 00:02, modificato 2 volte in totale
Titolo: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
Ti faccio una domanda: se il 2025 avesse superato il 2003 di 0.3°C avresti parlato di "appena 0.3°C" o avresti detto "battuto l'infuocato 2003 e della bellezza di 0.3°C"?
I record son fatti per esser battuti, nessuno si ricorda do chi arriva secondo alla finale dei 100m anche se solo di mezzo decimo di secondo (perchè a nessuno importa se non dei primi) ;)
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ti faccio una domanda: se il 2025 avesse superato il 2003 di 0.3°C avresti parlato di "appena 0.3°C" o avresti detto "battuto l'infuocato 2003 e della bellezza di 0.3°C"?
I record son fatti per esser battuti, nessuno si ricorda do chi arriva secondo alla finale dei 100m anche se solo di mezzo decimo di secondo (perchè a nessuno importa se non dei primi) ;)
Titolo: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
Ecco qua....
2025 23,5°C
2003 23,2°C
2022 22,8°C
2017 22,0°C
2002 22,0°C
2019 21,8°C
2021 21,7°C
2012 21,4°C
2007 21,2°C
2000 21,2°C
1993 21,0°C
2023 20,9°C
2011 20,9°C
1996 20,8°C
1998 20,7°C
2024 20,6°C
2008 20,6°C
1999 20,6°C
1997 20,6°C
2005 20,4°C
2015 20,0°C
2014 20,0°C
2001 19,9°C
2018 19,8°C
1994 19,8°C
1990 19,8°C
2016 19,7°C
2009 19,7°C
2004 19,7°C
2010 19,5°C
2006 19,5°C
1991 19,3°C
2020 19,0°C
1986 18,9°C
1987 18,7°C
2013 18,6°C
1989 18,5°C
1988 18,4°C
1992 18,3°C
1995 18,2°C
1985 18,1°C
:bye: :bye:
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ecco qua....
2025 23,5°C
2003 23,2°C
2022 22,8°C
2017 22,0°C
2002 22,0°C
2019 21,8°C
2021 21,7°C
2012 21,4°C
2007 21,2°C
2000 21,2°C
1993 21,0°C
2023 20,9°C
2011 20,9°C
1996 20,8°C
1998 20,7°C
2024 20,6°C
2008 20,6°C
1999 20,6°C
1997 20,6°C
2005 20,4°C
2015 20,0°C
2014 20,0°C
2001 19,9°C
2018 19,8°C
1994 19,8°C
1990 19,8°C
2016 19,7°C
2009 19,7°C
2004 19,7°C
2010 19,5°C
2006 19,5°C
1991 19,3°C
2020 19,0°C
1986 18,9°C
1987 18,7°C
2013 18,6°C
1989 18,5°C
1988 18,4°C
1992 18,3°C
1995 18,2°C
1985 18,1°C
:bye: :bye:
Titolo: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
Grazie Stefano. :) come sempre precisissimo.
Anche da te record di temperatura media mensile a giugno 2025 quindi, superando 2003 e 2022. Umbria epicentro nazionale del caldo lo scorso mese.
Ultima modifica di zeppelin il Mer 16 Lug, 2025 06:28, modificato 1 volta in totale
stefc ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Grazie Stefano. :) come sempre precisissimo.
Anche da te record di temperatura media mensile a giugno 2025 quindi, superando 2003 e 2022. Umbria epicentro nazionale del caldo lo scorso mese.
Ultima modifica di zeppelin il Mer 16 Lug, 2025 06:28, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: Caldo A Oltranza. Luglio Ci Terrà Sempre Nel Forno?
vabbeh dai... ma che discorsi sono. Ma davvero qui dentro c'è qualcuno che ancora pensa che la norma di Luglio siano 30/32 di massima in pianura? :lol:
E non si tratta della media 22/24, ma degli ultimi 16 anni: la mia stazione di Foligno ha medie di Luglio per quanto riguarda i valori massimi di quasi 34 gradi ;) dopo controllo con precisione e ti dico il valore preciso.
Ultima modifica di Fili il Ven 18 Lug, 2025 12:38, modificato 1 volta in totale
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
vabbeh dai... ma che discorsi sono. Ma davvero qui dentro c'è qualcuno che ancora pensa che la norma di Luglio siano 30/32 di massima in pianura? :lol:
E non si tratta della media 22/24, ma degli ultimi 16 anni: la mia stazione di Foligno ha medie di Luglio per quanto riguarda i valori massimi di quasi 34 gradi ;) dopo controllo con precisione e ti dico il valore preciso.
Ultima modifica di Fili il Ven 18 Lug, 2025 12:38, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: Caldo A Oltranza. Luglio Ci Terrà Sempre Nel Forno?
Ma esattamente quale è il problema? Che è aumentata la temperatura così tanto che nessuno ci credeva e voi mi pare eravate tra quelli che 10-12 anni fa dicevano "ma stai esagerando, non siamo mica sopra la media, le previsioni degli scienziati sono esagerate" e quindi bisogna rassegnarci e dire che va tutto bene? Una strisciante forma di negazionismo? Vogliamo ancora negare che sta succedendo esattamente tutto quello che era stato previsto dall'IPCC? Via su, più che rassegnarci noi dovrebbe rassegnarsi chi non ci credeva al riscaldamento globale, compresi quelli che dicono ancora in giro e sui social "è estate deve fare caldo" oppure siti/pagine ignobili tipo attività solare, Meteoscienza ( :lol: ) o Madrigali che ha dato fuori di testa e non da ora, che propagandano panzane pesantemente e assurdamente negazioniste visti i dati chiari come non mai, h24.
P,S, Fili, Foligno ha 32,9 di massima media a luglio nel periodo 2013-2025, dati medi di lineameteo, figuriamoci se è 34 negli ultimi 16 anni, sarà 32, massimo 32,5 a occhio.
Ve l'ho detto, un posto che ha valori medi di 35-36 gradi ancora a luglio è SIDI BEL ABBES, Algeria, la vecchia sede della legione straniera. Quindi no, ancora 35 gradi NON sono la norma a Foligno e probabilmente neanche a Terni. Fra 25 anni magari lo saranno e noi saremo ancora qua io a dire che siamo sopra la media 2021-2050 e voi a dire che alla fine nel 2049 aveva fatto 49 gradi a Terni quindi oh, quest'anno solo 48, è tuttapposto. :lol: :mrgreen:
Ultima modifica di zeppelin il Ven 18 Lug, 2025 14:54, modificato 1 volta in totale
alias64 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ma esattamente quale è il problema? Che è aumentata la temperatura così tanto che nessuno ci credeva e voi mi pare eravate tra quelli che 10-12 anni fa dicevano "ma stai esagerando, non siamo mica sopra la media, le previsioni degli scienziati sono esagerate" e quindi bisogna rassegnarci e dire che va tutto bene? Una strisciante forma di negazionismo? Vogliamo ancora negare che sta succedendo esattamente tutto quello che era stato previsto dall'IPCC? Via su, più che rassegnarci noi dovrebbe rassegnarsi chi non ci credeva al riscaldamento globale, compresi quelli che dicono ancora in giro e sui social "è estate deve fare caldo" oppure siti/pagine ignobili tipo attività solare, Meteoscienza ( :lol: ) o Madrigali che ha dato fuori di testa e non da ora, che propagandano panzane pesantemente e assurdamente negazioniste visti i dati chiari come non mai, h24.
P,S, Fili, Foligno ha 32,9 di massima media a luglio nel periodo 2013-2025, dati medi di lineameteo, figuriamoci se è 34 negli ultimi 16 anni, sarà 32, massimo 32,5 a occhio.
Ve l'ho detto, un posto che ha valori medi di 35-36 gradi ancora a luglio è SIDI BEL ABBES, Algeria, la vecchia sede della legione straniera. Quindi no, ancora 35 gradi NON sono la norma a Foligno e probabilmente neanche a Terni. Fra 25 anni magari lo saranno e noi saremo ancora qua io a dire che siamo sopra la media 2021-2050 e voi a dire che alla fine nel 2049 aveva fatto 49 gradi a Terni quindi oh, quest'anno solo 48, è tuttapposto. :lol: :mrgreen:
Ultima modifica di zeppelin il Ven 18 Lug, 2025 14:54, modificato 1 volta in totale
Vai a Precedente 1, 2, 3 ... 150, 151, 152 ... 155, 156, 157 Successivo
Pagina 151 di 157
Non puoi inserire nuovi ArgomentiNon puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario
Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.
Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo
Tempo Generazione: 0.3182s (PHP: -71% SQL: 171%)
SQL queries: 15 - Debug On - GZIP Abilitato