Meteo-proverbi italici.


Titolo: Re: Meteo-proverbi Italici.
il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Via, ne tiro fuori qualcuno anch'io:
"Se monte Cucco mette l'cappello, vende le capre e compra l'mantello;
se monte Cucco mette le brache, vende l'mantello e compra le capre."


Il mio povero nonno di Pietralunga diceva la stessa cosa per Monte Nerone. :D

Titolo: Re: Meteo-proverbi Italici.
giulys ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Causa vento molto forte non riesco a dormire ed allora mi è venuto in mente questo detto, che ho appreso da mio padre:
"Santa Ghetta fa scuri la bierletta"
Cioè Sant'Agata (5 febbraio) fa scorrere il ruscello, evidentemente riferita ad un periodo più freddo dell'attuale in cui da noi in pieno inverno gelavano i ruscelli.
Saluti.


Fantastici sti proverbi in lingua piemontese :inchino: :inchino: :inchino:

Titolo: Re: Meteo-proverbi Italici.
[quote user="burjan" post="90230"]
ViPARO ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Direi che la spiegazione non è difficile. Se c'è nebbia sopra la brina vuol dire che l'anticiclone si sta invecchiando (le nebbie sono le sue rughe, sempre) e che l'umidità della massa d'aria è in aumento. Quanto a Cesi, analogo proverbio si registra ovunque nel mondo, laddove ci sono dei monti che incombono sopra una valle. La copertura della sommità sta a significare l'aumento della nuvolosità e dello spessore di essa, con conseguente maggiore probabilità di pioggia. Inoltre, l'ammassamento delle nubi può deporre a favore di piogge di tipo orografico.
ternano ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Per quanto riguarda Cesi e il cappello è proprio come dice Burjan...

Per la nebbia sulla brina, il fondamento secondo me è dato dalle umidità crescenti dovute alle masse d'aria via via più umide in arrivo dal Tirreno che provocano nebbia da avvezione...se questo fenomeno avviene in piena notte, con la brinata già in essere non si scappa...o neve qualora la colonna termica lo permetta, o pioggia ovviamente, e/o strina...senza sole pur standosene sopra lo zero la temperatura non vola affatto....anzi!


:inchino: :inchino: :inchino: ma vedi che ragazzi...e che spiegazioni...inutile su questo forum stiamo due spanne sopra a tutti..

Titolo: Re: Meteo-proverbi italici.
giulys ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Causa vento molto forte non riesco a dormire ed allora mi è venuto in mente questo detto, che ho appreso da mio padre:
"Santa Ghetta fa scuri la bierletta"
Cioè Sant'Agata (5 febbraio) fa scorrere il ruscello, evidentemente riferita ad un periodo più freddo dell'attuale in cui da noi in pieno inverno gelavano i ruscelli.
Saluti.


Anche a Foligno c'è un magnifico proverbio della Piccola Età Glaciale.

"Né de Magghjo nè de Magghjone non te levà lu pilliccione".

E poi:

"Marzo crisci li panni, Aprile no li levà, Magghjo vacce adacio, Giugno non ce 'ntenne 'l grugno".

Titolo: Proverbi Ed Adagi Bizzarri Sul Clima Delle Località Dell'Italia Centrale
Distaccandoci un attimo sia dalle nevicate in atto sia da quelle in possibile arrivo, vorrei rivolgere alla comunità dei meteorofili del forum la richiesta di detti, proverbi ed adagi relativi al clima e al tempo delle località dell'Italia centrale (e non solo). Specialmente se bizzarri, divertenti o enigmatici. Vi faccio qualche esempio...

1) Norcia, Cascia e Visse (=Visso): Dio le creò e le maledisse. E poi girò la mano e maledisse Nocera, Gualdo e Fabriano
(probabilmente in riferimento alle nevicate abbondanti e al clima rigido e ventoso)

2) Se vuoi patir le pene dell'inferno, vivi a Jesi d'estate e a Cingoli d'inverno
(senza bisogno di commento: potremmo sostituire Jesi con Terni e Cingoli con Castelluccio...)


3) A Gualdo non c'è un'ora di conforto: o piove o tira vento o suona a morto...

(chi vuole aggiungere, aggiunga...)
A voi la parola... :bye:

Titolo: Re: Proverbi Ed Adagi Bizzarri Sul Clima Delle Località Dell'Italia Centrale
Pigi già c'è un topic riguardo i meteoproverbi: http://www.lineameteo.it/meteo-proverbi-italici-vt1117.html

aspetto un pò che tu legga questo messaggio e poi li unisco :bye: :bye:

Titolo: Re: Proverbi Ed Adagi Bizzarri Sul Clima Delle Località Dell'Italia Centrale
Grazie della segnalazione. Unisci pure!
:ok:

Titolo: Re: Meteo-proverbi Italici.
cercate un po' di proverbi??????Guardate la pagina del mio sito e ne troverete quanti ne volete anzi se c'è qualche proverbio nuovo lo posso aggiungere
saluti marco martini
http://www.stazionemeteoolmeto.com/Proverbi.htm


Pagina 5 di 5


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.1398s (PHP: -58% SQL: 158%)
SQL queries: 10 - Debug On - GZIP Abilitato