[LUNGO TERMINE] Ultima decade di Gennaio: nuovo possibile affondo freddo?


Titolo: Re: Ultima decade di Gennaio: nuovo possibile affondo freddo?
Mi sembra il caso di insistere sulle dinamiche generate dalla profonda depressione sull'Islanda. Le fasi potrebbero essere più diuna e avere tempi diversi.
GFS continua a vedere il primo affondo di aria fredda intorno al 20, più o meno con le stesse caratteristiche e gli stessi effetti da qualche run a questa parte:

rtavn1801_1231920248_131732

rtavn1802_1231920260_465944

Reading va un po' più avanti con i tempi, ma propone comunque scenari interessanti. Io continuerei a non abbandonare l'idea di avere una fine mese con qualche bel botto, anche con un Atlantico particolarmente in forma.

recm2161

recm2401

Titolo: Re: Ultima Decade Di Gennaio: Nuovo Possibile Affondo Freddo?
Io non ci farei troppo la bocca, il tutto mi sembra molto appeso ad un filo peraltro molto esile. L'alta pressione ad W è troppo sorniona e propensa a rompere i maroni verso E, piuttosto che puntare a Nord. Aspettiamo domenica per sapere come andrà.

:bye:

Titolo: Re: Ultima decade di Gennaio: nuovo possibile affondo freddo?
Diciamo che il passaggio sarà veloce, vista la timidezza "erettile" dell'HP delle Azzorre.
Nonostante ciò, la discesa fredda sembra poter essere accompagnata da ottimi valori in quota, con una -35 abbondante che potrebbe entrare come una lama nel Mediterraneo. Direi che il passaggio potrebbe quindi riservare qualche possibile sorpresa a quote collinari, ma il tutto è ovviamente da IPERconfermare.
Se le cose rimanessero come le vede oggi GFS, ci sarebbe occasione per bei rovesci nevosi sino a quote basse, anche temporaleschi...

Titolo: Re: Ultima Decade Di Gennaio: Nuovo Possibile Affondo Freddo?
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Se le cose rimanessero come le vede oggi GFS, ci sarebbe occasione per bei rovesci nevosi sino a quote basse, anche temporaleschi...


Ale manca una settimana.... ed il fatto che Reading non vede nulla di tutto ciò mi lascia molti dubbi :mah: La versione più plausibile è quella di un passaggio molto molto rapido con termiche che verrano riviste via via al rialzo, fino alla solita banale rinfrescata.

Speriamo di no ovviamente ;) :bye:

Titolo: Re: Ultima Decade Di Gennaio: Nuovo Possibile Affondo Freddo?
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Se le cose rimanessero come le vede oggi GFS, ci sarebbe occasione per bei rovesci nevosi sino a quote basse, anche temporaleschi...


Ale manca una settimana.... ed il fatto che Reading non vede nulla di tutto ciò mi lascia molti dubbi :mah: La versione più plausibile è quella di un passaggio molto molto rapido con termiche che verrano riviste via via al rialzo, fino alla solita banale rinfrescata.

Speriamo di no ovviamente ;) :bye:


Le termiche ad 850 pa nemmeno le guardo, mi basterebbero i -30 a 500 Hpa. :bye: ;)

Titolo: Re: Ultima Decade Di Gennaio: Nuovo Possibile Affondo Freddo?
Per vedere la neve a Monteluco vanno benissimo :lol: Per qualcosa di meglio credo che una -33/-35 ci voglia... :oops:

Titolo: Re: Ultima Decade Di Gennaio: Nuovo Possibile Affondo Freddo?
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Per vedere la neve a Monteluco vanno benissimo :lol: Per qualcosa di meglio credo che una -33/-35 ci voglia... :oops:


Dipende...
Comunque ragioniamo su carte a 7 giorni, quindi magari attendiamo altre 48/72 ore e poi divertiamoci a parlare di temperature quota/suolo. :bye:

Titolo: Re: Ultima Decade Di Gennaio: Nuovo Possibile Affondo Freddo?
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Per vedere la neve a Monteluco vanno benissimo :lol: Per qualcosa di meglio credo che una -33/-35 ci voglia... :oops:


Dipende...
Comunque ragioniamo su carte a 7 giorni, quindi magari attendiamo altre 48/72 ore e poi divertiamoci a parlare di temperature quota/suolo. :bye:


Quoto...facciamo anche 96 ore và ;) :bye:

Titolo: Re: Ultima decade di Gennaio: nuovo possibile affondo freddo?
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ale manca una settimana.... ed il fatto che Reading non vede nulla di tutto ciò mi lascia molti dubbi :mah:


A me sembra che Reading veda molto di tutto ciò, anche se con tempistiche leggermente diverse. ;)

ech1-216_mks8

Titolo: Re: Ultima Decade Di Gennaio: Nuovo Possibile Affondo Freddo?
sicuramente qualcosa succederà, ma ancora tutto mi sembra molto incerto, e gli spaghi mattutini lo confermano. Speriamo comunque che si vada come prospettato dallo spago ufficiale, anche se sarebbe davvero una toccata e fuga :wink:

Titolo: Re: Ultima Decade Di Gennaio: Nuovo Possibile Affondo Freddo?
Intanto, CVD, GFS12z si allinea a Reading praticamente azzerando quasi del tutto l'irruzione del 20-21...siamo passati da una -34° ad una -20° :D non c'era trippa per gatti!
O meglio, l'affondo rimane, ma da freddo diventa...tiepidino :smile:

Potrebbero sempre ripensarci, ma mi ha dato poco affidamento sin da subito...non c'era convinzione. Vabeh...l'inverno è ancora lungo :lol: :lol: :lol:

:bye:

Titolo: Re: Ultima Decade Di Gennaio: Nuovo Possibile Affondo Freddo?
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Intanto, CVD, GFS12z si allinea a Reading praticamente azzerando quasi del tutto l'irruzione del 20-21...siamo passati da una -34° ad una -20° :D non c'era trippa per gatti! Potrebbero sempre ripensarci, ma mi ha dato poco affidamento sin da subito...non c'era convinzione. Vabeh...l'inverno è ancora lungo :lol: :lol: :lol:

D :bye:

giusto fili l'inverno è ancora lungo, ma andando avanti di questo passo non risolveremo un bel niente e aspetteremo sempre le occasioni successive perché quelle che dovevano avverarsi verranno ancora una volta smentite...e così via fino a marzo quando ci sarà una pazzesca spallata del cammellone, che rimarrà sulle nostre teste fino a novembre... :D :D si dice per scaramanzia, ovviamente :D

Titolo: Re: Ultima decade di Gennaio: nuovo possibile affondo freddo?
Già già....

Sin dall'inizio (come scritto in questo topic) avevo sentito puzzetta di "poca roba"; la freddata era vista in origine di durata appena accettabile e come sempre in questi casi gli sono state tagliate le gambe.

Ok, attendiamo gli sviluppi di quanto scritto da Marvel e Cloover sugli altri topic, per il momento però vedremo crescere qualche impavido e spavaldo fiorellino :bye: :bye:

Titolo: Re: Ultima Decade Di Gennaio: Nuovo Possibile Affondo Freddo?
Si ma perchè se vedono freddo a 7 giorni sono troppi se invece provano a ritrattare allora sarà sicuramente così??Aspettiamo ancora un pò, la posta in gioco è alta e la previsione non è facile....

Titolo: Re: Ultima Decade Di Gennaio: Nuovo Possibile Affondo Freddo?
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Vabeh...l'inverno è ancora lungo


Era ovviamente ironica la frase, a significare che a forza di dire l'inverno è lungo arriveremo al 20 gennaio senza aver visto uno straccio di irruzione fredda.

Inoltre, dai modelli, non si evince minimamente nemmeno sul lunghissimo termine un accenno di cambio circolatorio in senso meridiano. Tutto mi pare ruoti attorno alla semi-permanente d'Islanda, con qualche onda di Rossby qua e là nemmeno troppo convinta.

Rischiamo seriamente di giocarci gennaio, nemmeno fosse ottobre. :bye:


Pagina 2 di 7


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.0834s (PHP: -22% SQL: 122%)
SQL queries: 10 - Debug On - GZIP Abilitato