#46 klaus81 Lun 25 Ott, 2010 13:50
Innanzi tuto le gomme termiche servono già a +7° quindi non è vero che si devono usare solo con ghiaccio e neve...
Gomme migliori Nokian wrg2 montatte sulla golf, misura 225/45/17 imbattibili finchè non tocca la neve sotto alla macchina  (perchè poi inizia a galleggiare  )
Dal mio gommista 130 € montate (parlo di gennaio 2010 :wink:)
Consiglio comunque di montarle sul cerchio di ferro anche se osceno e più piccolo, di solito sul libretto ci sono le misure invernali...io per mia scelta preferisco cambiarle con la stessa misura delle originali per un 'aspetto estetico
-
-
Guru
-
- Utente #: 102
- Registrato: 21 Nov 2005
- Età: 44
- Messaggi: 7381
-
136 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Castiglione del lago (pg) 305 mt slm
-
#47 andrea75 Lun 25 Ott, 2010 13:55
Innanzi tuto le gomme termiche servono già a +7° quindi non è vero che si devono usare solo con ghiaccio e neve...
Gomme migliori Nokian wrg2 montatte sulla golf, misura 225/45/17 imbattibili finchè non tocca la neve sotto alla macchina  (perchè poi inizia a galleggiare  )
Dal mio gommista 130 € montate (parlo di gennaio 2010 :wink:)
Consiglio comunque di montarle sul cerchio di ferro anche se osceno e più piccolo, di solito sul libretto ci sono le misure invernali...io per mia scelta preferisco cambiarle con la stessa misura delle originali per un 'aspetto estetico 
Vedi che Claudio è uno che ce capisce?
Anche io avevo dato lo stesso consiglio sul cerchio... però certo, su una macchina nuova.........
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 49
- Messaggi: 45161
-
3672 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#48 Poranese457 Lun 25 Ott, 2010 14:12
Innanzi tuto le gomme termiche servono già a +7° quindi non è vero che si devono usare solo con ghiaccio e neve...
Gomme migliori Nokian wrg2 montatte sulla golf, misura 225/45/17 imbattibili finchè non tocca la neve sotto alla macchina  (perchè poi inizia a galleggiare  )
Dal mio gommista 130 € montate (parlo di gennaio 2010 :wink:)
Consiglio comunque di montarle sul cerchio di ferro anche se osceno e più piccolo, di solito sul libretto ci sono le misure invernali...io per mia scelta preferisco cambiarle con la stessa misura delle originali per un 'aspetto estetico 
Vedi che Claudio è uno che ce capisce?
Anche io avevo dato lo stesso consiglio sul cerchio... però certo, su una macchina nuova......... 
No regà non ci siamo.... mettere il cerchio di ferro su una macchina nuova non se pò vede!!!
Certo se poi è una esigenza non controllabile bisogna pur cedere ma mi pare che la nostra amica abbia detto che non è tanto un problema di denari quanto di sicurezza!
A quel punto io ti dico che con le mie Hankook (goodyear mi pare...) l'anno scorso ci sono andato benissimo fino a che, come diceva Klaus, la neve non è arrivata a livello del pianale.
Li poi c'è voluta la pala!
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 39
- Messaggi: 44730
-
7068 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#49 marcogeo Lun 25 Ott, 2010 14:53
Ciao a tutti, io per la mia nuova astra j ho preso cerchi in lega da 16 dezent re e gomme fulda 205/60 r16 al prezzo di 120 € l'una più i cerchi.
-
-
Novizio
-
- Utente #: 110
- Registrato: 24 Nov 2005
- Età: 45
- Messaggi: 134
-
54 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: San Giustino (PG)
-
#50 zerogradi Mar 26 Ott, 2010 08:44
No regà non ci siamo.... mettere il cerchio di ferro su una macchina nuova non se pò vede!!!
Certo se poi è una esigenza non controllabile bisogna pur cedere ma mi pare che la nostra amica abbia detto che non è tanto un problema di denari quanto di sicurezza!
IL punto è sempre quello...non hai capito che le gomme termiche una volta messe su un cerchio NON VANNO più tolte! O si rovina il bordo molto morbido con rischio di foratura. Fai te...visto che deve essere un problema di sicurezza...
Se poi uno guarda l'estetica va piano e se tiene quelle estive col cerco in lega da tamarro nero fumo...
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 46
- Messaggi: 14270
-
647 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
#51 Poranese457 Mar 26 Ott, 2010 10:18
Su Quattroruote nuovo uscito stamani (chissà perchè sto mese l'ho comprato subito?  ) c'è un interessante articolo dove vengono messe a confronto varie qualità di gomme invernali.
Ho dato una rapida occhiata solo ai grafici non avendo tempo per altro e ne emerge che le vostre amate Nokian sono ottime sulla neve a parimerito con le Goodyear ed altre ma sono decisamente scarse su bagnato ed asciutto.
Ciò significa che sono invernali vere (son norvegesi, sbaglio?) ma non molto adatte ai nostri climi fatti più di piogge fredde che di frequenti nevicate.
Comunque quando avrò tempo di legger meglio vi saprò dire anche quali altri consigli sono espressi nell'articolo.
Ah giusto, info di servizio, da qualche gg è disponibile anche la App per iPhone di Quattroruote
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 39
- Messaggi: 44730
-
7068 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#52 snow96 Mar 26 Ott, 2010 13:05
Che è sta storia dei cerchi? Io metto e levo termiche da 5 anni e non ho mai avuto un problema. Qui abbiamo una flotta aziendale di 30 macchine che mette e leva le termiche (come in tutte le aziende del mondo tra l'altro) e non vedo sto boom di forature.
Mi sembra tanto un eccesso di zelo ...
-
-
Contributor
-
- Utente #: 4
- Registrato: 15 Apr 2005
- Età: 50
- Messaggi: 5821
-
546 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)
-
#53 Poranese457 Mar 26 Ott, 2010 14:06
Che è sta storia dei cerchi? Io metto e levo termiche da 5 anni e non ho mai avuto un problema. Qui abbiamo una flotta aziendale di 30 macchine che mette e leva le termiche (come in tutte le aziende del mondo tra l'altro) e non vedo sto boom di forature.
Mi sembra tanto un eccesso di zelo ... 
Infatti la sento per la prima volta da Zerogradi però siccome di lui solitamente mi fido non ho replicato più di tanto.
Anche a me sa un'esagerazione sinceramente!
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 39
- Messaggi: 44730
-
7068 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#54 zerogradi Mar 26 Ott, 2010 15:30
Che è sta storia dei cerchi? Io metto e levo termiche da 5 anni e non ho mai avuto un problema. Qui abbiamo una flotta aziendale di 30 macchine che mette e leva le termiche (come in tutte le aziende del mondo tra l'altro) e non vedo sto boom di forature.
Mi sembra tanto un eccesso di zelo ... 
Infatti la sento per la prima volta da Zerogradi però siccome di lui solitamente mi fido non ho replicato più di tanto.
Anche a me sa un'esagerazione sinceramente! 
Ve lo dico perchè mio zio vende le gomme, e qualcosa ne sa. Può essere anche un eccesso di zelo, ma se me l'ha detto un motivo ci sarà...
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 46
- Messaggi: 14270
-
647 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
#55 nicola59 Mar 26 Ott, 2010 19:51
Su Quattroruote nuovo uscito stamani (chissà perchè sto mese l'ho comprato subito?  ) c'è un interessante articolo dove vengono messe a confronto varie qualità di gomme invernali.
Ho dato una rapida occhiata solo ai grafici non avendo tempo per altro e ne emerge che le vostre amate Nokian sono ottime sulla neve a parimerito con le Goodyear ed altre ma sono decisamente scarse su bagnato ed asciutto.
Ciò significa che sono invernali vere (son norvegesi, sbaglio?) ma non molto adatte ai nostri climi fatti più di piogge fredde che di frequenti nevicate.
Comunque quando avrò tempo di legger meglio vi saprò dire anche quali altri consigli sono espressi nell'articolo.
Ah giusto, info di servizio, da qualche gg è disponibile anche la App per iPhone di Quattroruote 
Sono anni che monto in inverno le Nokian (mi pare che siano Svedesi), e mi sono sempre trovato benissimo anche sul bagnato; e la differenza si sente e si capisce appena tolgo le normali, ho un'aderenza nettamente superiore, poi come in tutte le cose ci vuole sempre prudenza, prudenza e prudenza.
-
-
Guru
-
- Utente #: 84
- Registrato: 24 Set 2005
- Età: 66
- Messaggi: 11794
-
1078 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro
- Località: Foligno Nord 240 metri slm
-
#56 Pigimeteo Mar 26 Ott, 2010 22:39
Dipende dal lavoro che uno fa...secondo me per chi è in pianura o bassa collina e si sposta poco, sono assolutamente inutili.
Per chi si muove ogni giorno o abita dai 600-700 in su, è un altro paio di mancihe... 
Non sono assolutamente d'accordo. E' in pianura che, d'inverno, si raggiungono le temperature più basse. Prova ad inchiodare sulla strada brinata con le gomme normali e vai in testacoda, freni con le termiche e ti fermi in poco spazio. In collina e montagna sono assolutamente indispensabili, ma non montarle in pianura è da ingenui. Tra l'altro, montando le termiche eviti di consumare le altre, per cui non è vero che si spenda di più. In più, non so se ci avete mai provato, ma le termiche vanno bene anche per il fango (non dico un acquitrino), specie quando piove a temperature basse.
Io sono quindici anni che le monto e continuerò a farlo vita natural durante. Ho provato molte marche diverse, tranne le Nokian: le migliori finora montate erano un treno della Bridgestone, ma anche le Goodyear tengono bene. Le Ceat sono così così, mentre le Pirelli sono buone.
L'unico problema è la larghezza del battistrada. Finché avevo le 165/70 e le 185/60 tutto bene. Ora, con le 205/55, forse anche perché la macchina è più pesante e non è 4x4, fatico molto ad arrampicarmi in salita con strada gelata. Per cui penso che monterò le 195/60 con cerchi in acciaio più piccoli, visto che il libretto me lo consente. Senza neve, invece, la tenuta sull'asfalto freddo o bagnato è migliore con battistrada più larghi. Sulla neve è un altro pao di maniche, specie se fresca.
-
-
Utente Senior Socio Sostenitore
-
- Utente #: 426
- Registrato: 11 Ago 2008
- Età: 56
- Messaggi: 4486
-
73 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Palazzo Mancinelli (Gualdo Tadino) m 455 s.l.m.
-
#57 zerogradi Mer 27 Ott, 2010 08:53
Dipende dal lavoro che uno fa...secondo me per chi è in pianura o bassa collina e si sposta poco, sono assolutamente inutili.
Per chi si muove ogni giorno o abita dai 600-700 in su, è un altro paio di mancihe... 
Non sono assolutamente d'accordo. E' in pianura che, d'inverno, si raggiungono le temperature più basse. Prova ad inchiodare sulla strada brinata con le gomme normali e vai in testacoda, freni con le termiche e ti fermi in poco spazio. In collina e montagna sono assolutamente indispensabili, ma non montarle in pianura è da ingenui. Tra l'altro, montando le termiche eviti di consumare le altre, per cui non è vero che si spenda di più. In più, non so se ci avete mai provato, ma le termiche vanno bene anche per il fango (non dico un acquitrino), specie quando piove a temperature basse.
Io sono quindici anni che le monto e continuerò a farlo vita natural durante. Ho provato molte marche diverse, tranne le Nokian: le migliori finora montate erano un treno della Bridgestone, ma anche le Goodyear tengono bene. Le Ceat sono così così, mentre le Pirelli sono buone.
L'unico problema è la larghezza del battistrada. Finché avevo le 165/70 e le 185/60 tutto bene. Ora, con le 205/55, forse anche perché la macchina è più pesante e non è 4x4, fatico molto ad arrampicarmi in salita con strada gelata. Per cui penso che monterò le 195/60 con cerchi in acciaio più piccoli, visto che il libretto me lo consente. Senza neve, invece, la tenuta sull'asfalto freddo o bagnato è migliore con battistrada più larghi. Sulla neve è un altro pao di maniche, specie se fresca.

Dipende da che gomme monti di serie. Se hai una mescola a medio impasto (Non dura) le gomme sono efficentissime anche in inverno. La regola dei 7° di soglia minima per la massima aderenza delle gomme non è riferita alla tempertaura dell'aria, ma a quella dello pneumatico. Ma voi quanto credete che ci metta uno pneumatico a raggiungere i 7° anche in inverno??
Io posso essere d'accordo che siano utili, ma non le ritengo indispensabii.
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 46
- Messaggi: 14270
-
647 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
#58 andrea75 Mer 27 Ott, 2010 09:10
Utili sono utili, come ha detto Pigi anche laddove non ci sia per forza neve... sull'Alfa, che era cmq incollata all'asfalto anche in condizioni precarie, quando d'inverno montavo le termiche notavo sempre una grossa differenza, sia sul bagnato (ancor più nel viscido) e sulle strade anche appena ghiacciate... il fatto è che sono eventi, specie quelli legati al ghiaccio e alla neve, che da queste parti accadono davvero di rado. Io non ho pendenze, faccio quasi tutta strada a 4 corsie ed esco il mattino alle 8 quando ormai il sole inizia già a scaldare. Quindi, cambiata la macchina, ho deciso di non rimontarle, preferendo un pneumatico buono anche per la pioggia, e portandomi dietro le catene per i casi più estremi. Se dovesse arrivare una nuova PEG, magari, cambierò idea...
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 49
- Messaggi: 45161
-
3672 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#59 zerogradi Mer 27 Ott, 2010 09:28
Utili sono utili, come ha detto Pigi anche laddove non ci sia per forza neve... sull'Alfa, che era cmq incollata all'asfalto anche in condizioni precarie, quando d'inverno montavo le termiche notavo sempre una grossa differenza, sia sul bagnato (ancor più nel viscido) e sulle strade anche appena ghiacciate... il fatto è che sono eventi, specie quelli legati al ghiaccio e alla neve, che da queste parti accadono davvero di rado. Io non ho pendenze, faccio quasi tutta strada a 4 corsie ed esco il mattino alle 8 quando ormai il sole inizia già a scaldare. Quindi, cambiata la macchina, ho deciso di non rimontarle, preferendo un pneumatico buono anche per la pioggia, e portandomi dietro le catene per i casi più estremi. Se dovesse arrivare una nuova PEG, magari, cambierò idea... 
Sostengo questo infatti...
D'altra parte è ovvio che se hai le gomem larghe 30 cm la macchine non ti si muove dalla strada...
Però tutto non si può avere. Secondo me basta un po' di prudenza...andare a 50 in caso di asfalto molto viscido o con brinata ci farà perdere 10 minuti, ma non è un dramma.
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 46
- Messaggi: 14270
-
647 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
#60 Poranese457 Mer 27 Ott, 2010 09:45
E' una questione di sicurezza: sai che con le gomme termiche in inverno vai meglio, avoglia a prudenza ma è proprio differente il tipo di grip che ti consentono di avere anche su asfalto asciutto ma dalle basse temperature.
Poi non capisco perchè sia una spesa "in più" quella per le gomme invernali.... una volta montati gli invernali le gomme estive non le consumate giusto?? ecco fatto, discorso chiuso
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 39
- Messaggi: 44730
-
7068 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Condividi Argomento |
|
 |
Inserisci un link per questo argomento |
URL |
|
BBCode |
|
HTML |
|
Argomenti Simili
Argomenti Simili
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|