[MEDIO TERMINE] Marzo: Inizia La Primavera Meteo, Riuscirà A Portare Un Po Di Dinamicità?
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Marzo: Inizia La Primavera Meteo, Riuscirà A Portare Un Po Di Dinamicità?
Modellame veramente pessimo, di una bruttezza rara
Titolo: Re: Marzo: Inizia La Primavera Meteo, Riuscirà A Portare Un Po Di Dinamicità?
Un Marzo tristemente anonimo, non c'è una scappatoia.. :ohno:
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Marzo: Inizia La Primavera Meteo, Riuscirà A Portare Un Po Di Dinamicità?
Ultima modifica di GiagiMeteo il Sab 16 Mar, 2019 19:05, modificato 1 volta in totale
Modelli serali semplicemente orribili dal 21 in poi...non ho parole. Spero davvero in Reading perché, se va come dicono, quest'estate non ce la passeremo bene...
Ultima modifica di GiagiMeteo il Sab 16 Mar, 2019 19:05, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Marzo: Inizia La Primavera Meteo, Riuscirà A Portare Un Po Di Dinamicità?
a me pare orribile anche reading !il nulla o quasi :ohno:GiagiMeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Titolo: Re: Marzo: Inizia La Primavera Meteo, Riuscirà A Portare Un Po Di Dinamicità?
Dopo 6 giorni di febbre torno a guardare i GM...era meglio la febbre :ziped: :ziped:
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Marzo: Inizia La Primavera Meteo, Riuscirà A Portare Un Po Di Dinamicità?
Con Reading una passatina il 24 con magari del debole stau con qualche piovasco però per il resto è vero: nulla di nulla.
P.S. quando ho detto di sperare in Reading intendevo dire che, non essendo uscito, speravo che la sua uscita serale fossi migliori degli altri GM.
Ultima modifica di GiagiMeteo il Sab 16 Mar, 2019 21:56, modificato 1 volta in totale
Frosty ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Con Reading una passatina il 24 con magari del debole stau con qualche piovasco però per il resto è vero: nulla di nulla.
P.S. quando ho detto di sperare in Reading intendevo dire che, non essendo uscito, speravo che la sua uscita serale fossi migliori degli altri GM.
Ultima modifica di GiagiMeteo il Sab 16 Mar, 2019 21:56, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Marzo: Inizia La Primavera Meteo, Riuscirà A Portare Un Po Di Dinamicità?
Modelli orribili, tanto per cambiare :lol: Comunque spero nella passata tra domani e martedì altrimenti mi sa che l'acqua la vediamo col binocolo. Gfs e, potenzialmente, anche Reading vedono dal 27-28 una colata gelida irrompere, o meglio, sfiorare l'Italia ma tanto (parlo per gfs) sono quasi due settimane che ad oltranza ci mostra il gelo a fine corsa, ormai non gli credo più :ohno: Oramai possiamo sperare solo in un'impossibile virata dei modelli sul medio-lungo ma quello che vedo davvero mi sta facendo preoccupare per le colture in vista dell'estate. Chissà quando si uscirà da questo schifo :(
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Marzo: Inizia La Primavera Meteo, Riuscirà A Portare Un Po Di Dinamicità?
A quest punto spero in una primavera (esiste ancora?) non troppo calda e in un estate vivibile. Anche se con questo clima può succedere di tutto
Titolo: Re: Marzo: Inizia La Primavera Meteo, Riuscirà A Portare Un Po Di Dinamicità?
Alla fine domani un po’ di pioggia si vedrà, specialmente sulle zone settentrionali della regione; per fortuna visto che di acqua nell’ultimo peggioramento ne hanno vista poca.
Bel passaggio tra oggi e domani al nord, specie su Alpi centro-orientali. Domani graduale peggioramento anche al centro, con precipitazioni sparse, più insistenti e intense su bassa Romagna, Pesarese, Anconetano interno e Occidente e settentrione Umbro. Piogge che poi tenderanno a concentrarsi in area appenninica e nelle interne marchigiane in serata e nel corso di martedì, per stau dato dall’ingresso di freschi venti nord orientali. QN in calo fino alla bassa montagna.
Bel passaggio tra oggi e domani al nord, specie su Alpi centro-orientali. Domani graduale peggioramento anche al centro, con precipitazioni sparse, più insistenti e intense su bassa Romagna, Pesarese, Anconetano interno e Occidente e settentrione Umbro. Piogge che poi tenderanno a concentrarsi in area appenninica e nelle interne marchigiane in serata e nel corso di martedì, per stau dato dall’ingresso di freschi venti nord orientali. QN in calo fino alla bassa montagna.
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Marzo: Inizia La Primavera Meteo, Riuscirà A Portare Un Po Di Dinamicità?
ventaccio di Grecale mercoledì intanto... mentre martedì un po' di neve debole su Sibillini, Abruzzo e Molise oltre 1000 metri :wink:
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Marzo: Inizia La Primavera Meteo, Riuscirà A Portare Un Po Di Dinamicità?
Sto topic è diventato un bollettino di guerra :lol:
Anche stamani niente da segnalare, dopo le precipitazioni (?) attese per oggi ed una rinfrescata di un paio di giorni netti, tornerà il totale dominio anticiclonico con temperature fortemente sopra media
Noia abissale
Anche stamani niente da segnalare, dopo le precipitazioni (?) attese per oggi ed una rinfrescata di un paio di giorni netti, tornerà il totale dominio anticiclonico con temperature fortemente sopra media
Noia abissale
Titolo: Re: Marzo: Inizia La Primavera Meteo, Riuscirà A Portare Un Po Di Dinamicità?
Speriamo di racimolare il più possibile oggi, visto che non avremo altre occasioni per diversi altri giorni.
Qui negli ultimi 42 giorni sono caduti 7 mm, ancora meno in Appennino a Cantone.

Qui negli ultimi 42 giorni sono caduti 7 mm, ancora meno in Appennino a Cantone.


Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Marzo: Inizia La Primavera Meteo, Riuscirà A Portare Un Po Di Dinamicità?
Secondo me da queste parti farà poco e niente oggi... mi sbaglierò... :?
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Marzo: Inizia La Primavera Meteo, Riuscirà A Portare Un Po Di Dinamicità?
Che barba che noia che barba che noia. Cioè già sto periodo (di solito più aprile, ma quest'anno è iniziato a febbraio) per me è sonnolento e fastidioso, con questa situazione meteo diviene quasi insopportabile.
Titolo: Re: Marzo: Inizia La Primavera Meteo, Riuscirà A Portare Un Po Di Dinamicità?
Entrambi i gfs, nell'uscita pomeridiana, mostrano scenari pienamente invernali dal 26 al 29-30. Si tratterebbe di una passata continentale, di cui il grosso finirebbe, in termini di pressione, sull'Egeo e sul deserto algerino (strano :ohno: ). Sarebbe comunque una bella passata invernale condita probabilmente da ASE e stau in Appennino. Siamo ancora lontani ma un po' ci spero.
Vai a Precedente 1, 2, 3 ... 11, 12, 13 ... 26, 27, 28 Successivo
Pagina 12 di 28
Non puoi inserire nuovi ArgomentiNon puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario
Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.
Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo
Tempo Generazione: 0.0718s (PHP: -17% SQL: 117%)
SQL queries: 12 - Debug On - GZIP Abilitato