#736 il fosso Mer 15 Gen, 2020 00:27
Paolo, ipersintetizzando, o qualche incisiva Rossby o attendiamo il degenerare stagionale, con in mezzo strappi definibili relativi?
Quel che descrivi come "possibile scivolo barico" possiamo tradurlo anche come riaggancio o calamitaggio? Sempre che il cut-off non si isoli troppo andando a morire nelle solite lande nordafricane.
Riaggancio esatto, Nel lungo si può palesare anche una Rossby strutturata, ad ora la prima occasione sembra essere tra 25 e 30 c.m; dopo lo sbilanciamento euro-asiatico, se ci sarà buona presa di vorticità bassa su ovest Atlantico.
____________ Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
-
-
Contributor
-
- Utente #: 378
- Registrato: 09 Mar 2008
- Età: 43
- Messaggi: 10669
-
2680 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)
-
#737 il fosso Mer 15 Gen, 2020 00:30
Ma ci mancherebbe Giaime, ho letto e compreso quello che hai scritto, coglievo solo la palla al balzo per puntualizzare su prese di posizione macroscopicamente errate ( non le tue, quelle che mi è capitato di leggere in passato in altri forum ) anche per un dilettante come me. Comunque non ho mai parlato di completa ininfluenza, o parlato di importanza relativa, non determinante.
L'atmosfera è per definizione, un sistema caotico altamente non lineare; Il tuo atteggiamento scettico è sicuramente di gran lunga migliore di certe affermazioni, di certe frasi fatte da bignami della fisica, a mio modesto parere. 
Ma certo, figurati, rinnovo ancora i complimenti per la tua preparazione e chiarezza. 
Grazie, sinceramente, per quel poco che posso.
____________ Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
-
-
Contributor
-
- Utente #: 378
- Registrato: 09 Mar 2008
- Età: 43
- Messaggi: 10669
-
2680 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)
-
#738 Olimeteo Mer 15 Gen, 2020 00:31
Perfetto. Grazie mille!
-
-
Guru
-
- Utente #: 2845
- Registrato: 29 Set 2019
- Età: 48
- Messaggi: 7113
-
6221 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Gubbio
-
#739 Cyborg Mer 15 Gen, 2020 08:33
ECMWF fa un altro passettino avanti, mantenendo temperature fredde e aumentando le precipitazioni per il peggioramento di domenica/lunedì. E' un'occasione ghiotta per l'Appennino, speriamo di sfruttarla.
Ultima modifica di Cyborg il Mer 15 Gen, 2020 08:34, modificato 1 volta in totale
-
-
Moderatore Socio Ordinario
-
- Utente #: 609
- Registrato: 12 Ott 2009
- Età: 39
- Messaggi: 8492
-
1474 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: San Giustino (PG) 336m - fraz. Cantone 675m
-
#740 Poranese457 Mer 15 Gen, 2020 08:36
ECMWF fa un altro passettino avanti, mantenendo temperature fredde e aumentando le precipitazioni per il peggioramento di domenica/lunedì. E' un'occasione ghiotta per l'Appennino, speriamo di sfruttarla.
Si,
speriamo davvero anche perchè il seguito è tutt'altro che entusiasmante anche se Reading stamani lascia aperto uno spiraglio per una nuova sfreddata da est prossima settimana
Tutto piuttosto leggerino comunque
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 39
- Messaggi: 44740
-
7078 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#741 Adriatic92 Mer 15 Gen, 2020 08:45
Peccato che quella goccia vada a chiudersi e a stazionare poi a W, prendendo di mira la Spagna e il nord Africa
Speriamo in qualche aggiustamento più a est, intanto per il fine settimana una parentesi perturbata non credo ce la possa togliere
____________ Polverigi (AN): 140mt
Altezza min: 47mt
Altezza max: 267mt
Escursione Altimetrica: 220mt
Zona Altimetrica: collina litoranea
Coordinate:
Latitudine 43°31'35"40 N
Longitudine 13°23'34"80 E
http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1822
http://meteopolverigi.altervista.org/
-
-
Guru
-
- Utente #: 1723
- Registrato: 14 Mag 2014
- Età: 32
- Messaggi: 16761
-
5588 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica
- Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona
-
#742 menca92 Mer 15 Gen, 2020 08:51
ECMWF fa un altro passettino avanti, mantenendo temperature fredde e aumentando le precipitazioni per il peggioramento di domenica/lunedì. E' un'occasione ghiotta per l'Appennino, speriamo di sfruttarla.
Si,
speriamo davvero anche perchè il seguito è tutt'altro che entusiasmante anche se Reading stamani lascia aperto uno spiraglio per una nuova sfreddata da est prossima settimana
Tutto piuttosto leggerino comunque
Con queste t in quota Urbino è al limite per il nevone
____________ Cricca Inox
____________
Urbino Snow Show: io c'ero 
Inverno 2016/2017: 80 cm
Inverno 2017/2018: 97 cm
E' stato bello viverti, ora si torna a casa 
____________
-
-
Utente Senior Socio Sostenitore
-
- Utente #: 837
- Registrato: 07 Set 2010
- Età: 33
- Messaggi: 4872
-
1418 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Lacugnano (PG) - 280 m
-
#743 GiagiMeteo Mer 15 Gen, 2020 08:57
Sventagliata del week-end confermata, con la prima, vera, nevicata stagionale in Appennino e forse qualcosa anche in collina.
Il dopo è abbastanza brutto con VP che tende a richiudersi (effetti dell'ESE?).
Il migliore è ECMWF con una buona circolazione secondaria da E, che almeno ci permette di rimanere sotto la media, anche in collina e montagna.
____________
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 2655
- Registrato: 06 Gen 2019
- Età: 20
- Messaggi: 8950
-
5941 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Bologna q.re Bolognina - 45 m / Gualdo Tadino (PG) - 520 m
-
#745 snow96 Mer 15 Gen, 2020 11:48
Credo che le 06 rappresentino il massimo, l'asintoto, l'apice, il vertice (insomma, er mejo) del sangue che si possa sperare di cavare dalla rapa in arrivo ...
-
-
Contributor
-
- Utente #: 4
- Registrato: 15 Apr 2005
- Età: 50
- Messaggi: 5821
-
546 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)
-
#746 Olimeteo Mer 15 Gen, 2020 12:11
Peccato che quella goccia vada a chiudersi e a stazionare poi a W, prendendo di mira la Spagna e il nord Africa
Speriamo in qualche aggiustamento più a est, intanto per il fine settimana una parentesi perturbata non credo ce la possa togliere
Meglio di niente,Daniel. L'andamento è già più fausto. Verrà sospinta ad ovest ma almeno ci passa sopra. Prima rischiavamo che si isolasse direttamente in Iberia.
Quanto alla tipologia di precipitazioni, difficile da inquadrare ancora: forse domenica sopra i 600-700 metri...
Snow,manca "acme" e c'erano tutte.
-
-
Guru
-
- Utente #: 2845
- Registrato: 29 Set 2019
- Età: 48
- Messaggi: 7113
-
6221 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Gubbio
-
#748 Nico 96 Mer 15 Gen, 2020 12:21
Quanto riesce a durare la neve 3 giorni?

Dai che ancora nemmeno si sa se nevica oppure no. Vedremo
-
-
Esperto
-
- Utente #: 2233
- Registrato: 10 Gen 2017
- Età: 28
- Messaggi: 1142
-
400 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Gubbio
-
#749 Ricca Gubbio Mer 15 Gen, 2020 12:23
Credo che come dicono tutti negli ultimi interventi inizia a farsi interessante la situazione fra Sabato notte e domenica mattina. Credo che se le cose rimarranno così non sarà utopia vedere fiocchi a quote medie sopratutto nel lato adriatico della regione. Per quote medie intendo collinari 400/500 metri. Niente di eclatante ma al momento credo sia il massimo a cui aspirare. Detto questo il proseguo è abbastanza preoccupante nel senso che se non cambierà qualcosa in modo abbastanza repentino il mese di Gennaio può dirsi quasi andato per la speranza di nuove irruzioni fredde e soprattutto serie!!! 
Non male le due carte dei principali modelli alle 120 h
Descrizione: |
|
Dimensione: |
44.3 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 10 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
51.57 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 11 volta(e) |

|
____________ Si la fa la fasse per bene........
-
-
Veterano
-
- Utente #: 218
- Registrato: 16 Gen 2007
- Età: 53
- Messaggi: 2980
-
457 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Gubbio
-
#750 enniometeo Mer 15 Gen, 2020 12:24
Quanto riesce a durare la neve 3 giorni?
Dai che ancora nemmeno si sa se nevica oppure no. Vedremo 
Comunque vedere la +16 che si affaccia nel mediterraneo fa male...
Ultima modifica di enniometeo il Mer 15 Gen, 2020 12:29, modificato 1 volta in totale
-
-
Guru
-
- Utente #: 1754
- Registrato: 08 Ago 2014
- Età: 28
- Messaggi: 12145
-
5804 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue
- Località: Raiano 390m s.l.m (AQ) Abruzzo
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Condividi Argomento |
|
 |
Inserisci un link per questo argomento |
URL |
|
BBCode |
|
HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|