#721 Frasnow Gio 13 Feb, 2020 20:03
Sarò disfattista, ma Reading puzza di beffa anche stavolta: va a riparlare ellenico il cut-off. Ci sono comunque ancora 48 ore per aggiustare il tiro, prima che si pialli di nuovo tutto.
Vorticità che sembrano autorigenerarsi in uscita da Terranova.
Prenditi le mappe di Reading con un passo temporale più basso delle 24h classiche e vedrai che, tutto sommato, anche l’inglese non è malaccio.
____________
La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili. Andrea Baroni
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 510
- Registrato: 19 Gen 2009
- Età: 31
- Messaggi: 17304
-
4674 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Beroide (PG) - 223mslm
-
#722 GiagiMeteo Gio 13 Feb, 2020 20:30
Sarò disfattista, ma Reading puzza di beffa anche stavolta: va a riparlare ellenico il cut-off. Ci sono comunque ancora 48 ore per aggiustare il tiro, prima che si pialli di nuovo tutto.
Vorticità che sembrano autorigenerarsi in uscita da Terranova.
Prenditi le mappe di Reading con un passo temporale più basso delle 24h classiche e vedrai che, tutto sommato, anche l’inglese non è malaccio.
Alla fine è vero, è meglio di quanto pensassi.
Comunque non c'è paragone con GFS, il quale rimane il migliore su tutta la linea, invece qualche somiglianza in più c'è con GEM.
Possibile qualche limata ad W, come successo nelle ultime 2-3 occasioni, ma non mi aspetto niente di che.
____________
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 2655
- Registrato: 06 Gen 2019
- Età: 20
- Messaggi: 8950
-
5941 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Bologna q.re Bolognina - 45 m / Gualdo Tadino (PG) - 520 m
-
#723 Olimeteo Gio 13 Feb, 2020 20:40
Sarò disfattista, ma Reading puzza di beffa anche stavolta: va a riparlare ellenico il cut-off. Ci sono comunque ancora 48 ore per aggiustare il tiro, prima che si pialli di nuovo tutto.
Vorticità che sembrano autorigenerarsi in uscita da Terranova.
Prenditi le mappe di Reading con un passo temporale più basso delle 24h classiche e vedrai che, tutto sommato, anche l’inglese non è malaccio.
Normalmente seguo le esaorarie infatti. Le Ens di Reading invece a 24h.
Ma mi riferivo al run ufficiale esaorario: non vedo tutta questa manna, Fra. Con la postilla dell'aggiustamento di tiro.
Poi è una sensazione mia che rivà quasi in malora.
Certo, Giagi, Gfs vede di meglio, come si descriveva sopra.
Ultima modifica di Olimeteo il Gio 13 Feb, 2020 20:40, modificato 1 volta in totale
-
-
Guru
-
- Utente #: 2845
- Registrato: 29 Set 2019
- Età: 48
- Messaggi: 7113
-
6221 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Gubbio
-
#724 GiagiMeteo Gio 13 Feb, 2020 20:41
Normalmente seguo le esaorarie infatti. Le Ens di Reading invece a 24h.
Ma mi riferivo al run ufficiale esaorario: non vedo tutta questa manna [..]
Dove trovi le esaorarie?
____________
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 2655
- Registrato: 06 Gen 2019
- Età: 20
- Messaggi: 8950
-
5941 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Bologna q.re Bolognina - 45 m / Gualdo Tadino (PG) - 520 m
-
#725 il fosso Gio 13 Feb, 2020 20:45
A me sembra ancora ben probabile una bella passata 19-21c.m. anche a guardare ECMWF.
La linea di lungo termine che può portare ad ampia Rossby europea, tendenzialmente orientale, sembra concreta;
____________ Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
-
-
Contributor
-
- Utente #: 378
- Registrato: 09 Mar 2008
- Età: 43
- Messaggi: 10669
-
2680 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)
-
#726 Olimeteo Gio 13 Feb, 2020 20:56
Normalmente seguo le esaorarie infatti. Le Ens di Reading invece a 24h.
Ma mi riferivo al run ufficiale esaorario: non vedo tutta questa manna [..]
Dove trovi le esaorarie? 
.
Non fraintendermi. Non i run/emissioni, intendo gli step della carta in sviluppo. Era in risposta alla visuale a 24 ore che supponeva Fra. Oppure intendevi che su meteociel Reading te lo fa scorrere di 24h in 24h?
Certo, Paolo, ti corroboravo pure oggi. Ma prima della Rossby dovremo passare per lo "scotto" di quella piallata (scusa la rozzezza della metafora) , dico male? E frapposto tra le 2 fasi anticicloniche quel passaggio del 19/20: sarà produttivo? Erano qua i miei dubbi, con paura di stretching troppo orientale
Ultima modifica di Olimeteo il Gio 13 Feb, 2020 21:01, modificato 2 volte in totale
-
-
Guru
-
- Utente #: 2845
- Registrato: 29 Set 2019
- Età: 48
- Messaggi: 7113
-
6221 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Gubbio
-
#728 GiagiMeteo Gio 13 Feb, 2020 21:46
Normalmente seguo le esaorarie infatti. Le Ens di Reading invece a 24h.
Ma mi riferivo al run ufficiale esaorario: non vedo tutta questa manna [..]
Dove trovi le esaorarie? 
.
Non fraintendermi. Non i run/emissioni, intendo gli step della carta in sviluppo. Era in risposta alla visuale a 24 ore che supponeva Fra. Oppure intendevi che su meteociel Reading te lo fa scorrere di 24h in 24h?
Sì, sia su Wetterzentrale che su Meteociel mi fa vedere le carte ogni 24h.
Ti volevo solo chiedere dove trovavi le carte di Reading ogni 6h, su 3B meteo?
____________
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 2655
- Registrato: 06 Gen 2019
- Età: 20
- Messaggi: 8950
-
5941 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Bologna q.re Bolognina - 45 m / Gualdo Tadino (PG) - 520 m
-
#729 enniometeo Gio 13 Feb, 2020 21:49
Normalmente seguo le esaorarie infatti. Le Ens di Reading invece a 24h.
Ma mi riferivo al run ufficiale esaorario: non vedo tutta questa manna [..]
Dove trovi le esaorarie? 
.
Non fraintendermi. Non i run/emissioni, intendo gli step della carta in sviluppo. Era in risposta alla visuale a 24 ore che supponeva Fra. Oppure intendevi che su meteociel Reading te lo fa scorrere di 24h in 24h?
Sì, sia su Wetterzentrale che su Meteociel mi fa vedere le carte ogni 24h.
Ti volevo solo chiedere dove trovavi le carte di Reading ogni 6h, su 3B meteo?
Scusa se mi intrometto...intendi questo?
https://weather.us/model-charts/eur...0213-2100z.html
-
-
Guru
-
- Utente #: 1754
- Registrato: 08 Ago 2014
- Età: 28
- Messaggi: 12143
-
5802 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue
- Località: Raiano 390m s.l.m (AQ) Abruzzo
-
#730 Frosty Gio 13 Feb, 2020 21:54
Comunque era da tenere in conto una nuova piallata ....e da li che forse inizieranno i nostri giochi ! Intanto vediamo di imbiancare l appennino che già sarebbe bellissimo !
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 2646
- Registrato: 03 Gen 2019
- Età: 46
- Messaggi: 3540
-
2287 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Gubbio
-
#731 Frosty Gio 13 Feb, 2020 22:00
Minima.di +1.9°C massima di +13.9°C attuale +8.8°C
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 2646
- Registrato: 03 Gen 2019
- Età: 46
- Messaggi: 3540
-
2287 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Gubbio
-
#732 GiagiMeteo Gio 13 Feb, 2020 22:28
Normalmente seguo le esaorarie infatti. Le Ens di Reading invece a 24h.
Ma mi riferivo al run ufficiale esaorario: non vedo tutta questa manna [..]
Dove trovi le esaorarie? 
.
Non fraintendermi. Non i run/emissioni, intendo gli step della carta in sviluppo. Era in risposta alla visuale a 24 ore che supponeva Fra. Oppure intendevi che su meteociel Reading te lo fa scorrere di 24h in 24h?
Sì, sia su Wetterzentrale che su Meteociel mi fa vedere le carte ogni 24h.
Ti volevo solo chiedere dove trovavi le carte di Reading ogni 6h, su 3B meteo?
Scusa se mi intrometto...intendi questo?
https://weather.us/model-charts/eur...0213-2100z.html
Sì, grazie mille.
____________
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 2655
- Registrato: 06 Gen 2019
- Età: 20
- Messaggi: 8950
-
5941 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Bologna q.re Bolognina - 45 m / Gualdo Tadino (PG) - 520 m
-
#733 Olimeteo Gio 13 Feb, 2020 22:37
Non credevo che un esperto come te avesse di queste "lacune"  . Scherzo, Gia! Diventerai uno dei più grandi in breve.
Quella suggerita da Ennio è una delle tante, esa/tri e orari. Vedi le carte che ogni tanto posto? Sono principalmente da WX CHARTS (o anche METEORED): hai tutti esaorari o anche triorari. Però non trovi di tutto per ogni modello.
Ennio, lassù sono sprofondati: minimi a staffetta quasi da record. Io era tanto tempo che non vedevo in breve depressioni così profonde.
Ultima modifica di Olimeteo il Ven 14 Feb, 2020 02:00, modificato 3 volte in totale
-
-
Guru
-
- Utente #: 2845
- Registrato: 29 Set 2019
- Età: 48
- Messaggi: 7113
-
6221 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Gubbio
-
#734 andrea75 Ven 14 Feb, 2020 09:39
Certo che.. per ogni passata "fresca", che poi dovrebbe essere più o meno la norma per il periodo, dobbiamo poi beccarci una scaldata epocale...
Anche dovesse fare qualche cm di neve a quote medio-alte, se lo rimangerà in men che non si dica...
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 49
- Messaggi: 45165
-
3676 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Condividi Argomento |
|
 |
Inserisci un link per questo argomento |
URL |
|
BBCode |
|
HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|