| 
	
		| 
 
 
	
		
			
			
			#1  DragonIce Mar 24 Lug, 2007 13:42 
				Stamattina nn avendo niente da fare mi sono divertito un po con live search, google earth e paint.. ed il risultato è questo.. spero vi piaccia..    
Se ci sono degli errori ditemi che correggo..
							  
				
 
 
 ____________
 Colonia folignate in terra fiorentina..
 
 Nebbia uber alles..
   Ultima modifica di DragonIce il Mar 24 Lug, 2007 15:02, modificato 1 volta in totale  
			
            
            
            
            			Guru   Utente #: 231Registrato: 23 Gen 2007
 Età: 40
Messaggi: 8093
			30 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
 Località: Figline V.no 160mslm (FI)
 
				
			 
 
 
	
		
			
			
			#2  Icestorm Mar 24 Lug, 2007 14:37 
				Bravo...impariamo a conoscere meglio un pò tutte le nostre zone di provenienza.. 
 
Sotto posto la mia, ma senza nomi dei monti che non ho tempo, tra qualche giorno i dettagli..    
|
 
	| Descrizione: | Nel montaggio, come potrete osservare, la parte destra della foto è uguale alla sinistra, è il panorama in pratica a 360° steso su un unico foglio. |  
	| Dimensione: | 48.37 KB |  
	| Visualizzato: | File visto o scaricato 226 volta(e) |  
	| 
  
 
 |     
			
            
            
            
            			Contributor   Utente #: 46Registrato: 23 Apr 2005
 Età: 40
Messaggi: 11924
			54 Punti
 Preferenza Meteo: Indifferente
 Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
 Località: Terni Nord 241 m
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#3  snow96 Mar 24 Lug, 2007 14:48 
				Stamattina nn avendo niente da fare mi sono divertito un po con live search, google earth e paint.. ed il risultato è questo.. spero vi piaccia..    
Se ci sono degli errori ditemi che correggo..
 
Ma le Brunette non sono 1428 m slm???
							     
			
            
            
            
            			Contributor   Utente #: 4Registrato: 15 Apr 2005
 Età: 50
Messaggi: 5826
			551 Punti
 Preferenza Meteo: Indifferente
 
 Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#4  DragonIce Mar 24 Lug, 2007 15:03 
				Stamattina nn avendo niente da fare mi sono divertito un po con live search, google earth e paint.. ed il risultato è questo.. spero vi piaccia..    
Se ci sono degli errori ditemi che correggo..
 
Ma le Brunette non sono 1428 m slm???
 
Corretto.. grazie
							   
				
 
 
 ____________
 Colonia folignate in terra fiorentina..
 
 Nebbia uber alles..
   
			
            
            
            
            			Guru   Utente #: 231Registrato: 23 Gen 2007
 Età: 40
Messaggi: 8093
			30 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
 Località: Figline V.no 160mslm (FI)
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#5  nicola59 Mar 24 Lug, 2007 17:24 
				Stamattina nn avendo niente da fare mi sono divertito un po con live search, google earth e paint.. ed il risultato è questo.. spero vi piaccia..    
Se ci sono degli errori ditemi che correggo..
 
Bel lavoro,Dragon ma sono errate le altimetrie dei rilievi, da Subasio al M Aguzzo
							     
			
            
            
            
            			Guru   Utente #: 84Registrato: 24 Set 2005
 Età: 66
Messaggi: 11969
			1253 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Davis Vantage Pro
 Località: Foligno Nord 240 metri slm
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#6  DragonIce Mar 24 Lug, 2007 17:27 
				Stamattina nn avendo niente da fare mi sono divertito un po con live search, google earth e paint.. ed il risultato è questo.. spero vi piaccia..    
Se ci sono degli errori ditemi che correggo..
 
Bel lavoro,Dragon ma sono errate le altimetrie dei rilievi, da Subasio al M Aguzzo
 
Hai le giuste?
							   
				
 
 
 ____________
 Colonia folignate in terra fiorentina..
 
 Nebbia uber alles..
   
			
            
            
            
            			Guru   Utente #: 231Registrato: 23 Gen 2007
 Età: 40
Messaggi: 8093
			30 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
 Località: Figline V.no 160mslm (FI)
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#7  nicola59 Mar 24 Lug, 2007 18:10 
				Stamattina nn avendo niente da fare mi sono divertito un po con live search, google earth e paint.. ed il risultato è questo.. spero vi piaccia..    
Se ci sono degli errori ditemi che correggo..
 
Bel lavoro,Dragon ma sono errate le altimetrie dei rilievi, da Subasio al M Aguzzo
 
Hai le giuste?
 .
 
Allora m.Subasio m.1290
 
M.Pale o Sasso di Pale m.958
 
M.Serrone m.1070
 
M.Aguzzo m 1102
 
M.Cologna(dopo il M.Aguzzo)m.1071
 
M.Lagarella m.1275
 
M.Brunette m.1421
 
M.Serano m. 1429
 
M.Martano m.1094 e vicino M.Maggiore m.1120
 
M.Tezio m.961
 
M.Acuto m.926
 
M.Balbe m.652
 
Le colline sulla DX del M:Subasio sono più alte di 600 metri, mi devi spiegare dove hai trovato in nome del M.Faeto.
							     
			
            
            
            
            			Guru   Utente #: 84Registrato: 24 Set 2005
 Età: 66
Messaggi: 11969
			1253 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Davis Vantage Pro
 Località: Foligno Nord 240 metri slm
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#8  DragonIce Mar 24 Lug, 2007 18:13 
				
 
 Le colline sulla DX del M:Subasio sono più alte di 600 metri, mi devi spiegare dove hai trovato in nome del M.Faeto.
 
Le altezze le ho calcolate a tentativi su google earth.. il faeto me lo segnala li.. penso che quello che si vede tra subasio e pale sia quello...
							   
				
 
 
 ____________
 Colonia folignate in terra fiorentina..
 
 Nebbia uber alles..
   
			
            
            
            
            			Guru   Utente #: 231Registrato: 23 Gen 2007
 Età: 40
Messaggi: 8093
			30 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
 Località: Figline V.no 160mslm (FI)
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#9  nicola59 Mar 24 Lug, 2007 18:17 
				
 
 Le colline sulla DX del M:Subasio sono più alte di 600 metri, mi devi spiegare dove hai trovato in nome del M.Faeto.
 
Le altezze le ho calcolate a tentativi su google earth.. il faeto me lo segnala li.. penso che quello che si vede tra subasio e pale sia quello...
 
Si il M.Faeto è tra Valtopina e Collecroce m.1113
							     
			
            
            
            
            			Guru   Utente #: 84Registrato: 24 Set 2005
 Età: 66
Messaggi: 11969
			1253 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Davis Vantage Pro
 Località: Foligno Nord 240 metri slm
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#10  DragonIce Mar 24 Lug, 2007 18:19 
				
 
 Le colline sulla DX del M:Subasio sono più alte di 600 metri, mi devi spiegare dove hai trovato in nome del M.Faeto.
 
Le altezze le ho calcolate a tentativi su google earth.. il faeto me lo segnala li.. penso che quello che si vede tra subasio e pale sia quello...
 
Si il M.Faeto è tra Valtopina e Collecroce m.1113
 
Senti, dove le hai pre le altezze!? gli altri monti segnati son giusti?
							   
				
 
 
 ____________
 Colonia folignate in terra fiorentina..
 
 Nebbia uber alles..
   
			
            
            
            
            			Guru   Utente #: 231Registrato: 23 Gen 2007
 Età: 40
Messaggi: 8093
			30 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
 Località: Figline V.no 160mslm (FI)
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#11  nicola59 Mar 24 Lug, 2007 18:36 
				
 
 Le colline sulla DX del M:Subasio sono più alte di 600 metri, mi devi spiegare dove hai trovato in nome del M.Faeto.
 
Le altezze le ho calcolate a tentativi su google earth.. il faeto me lo segnala li.. penso che quello che si vede tra subasio e pale sia quello...
 
Si il M.Faeto è tra Valtopina e Collecroce m.1113
 
Senti, dove le hai pre le altezze!? gli altri monti segnati son giusti?
 .
 
Le altezze che ti ho dato sono giuste, un pò me le ricordavo per mia fissazione, le altre per correttezza le ho riguardate su cartine Kompass, IGM e testi di Geologia, 2 altezze non riesco a trovare, Forzano e poggio civitelle.Ma le troverò presto
							     
			
            
            
            
            			Guru   Utente #: 84Registrato: 24 Set 2005
 Età: 66
Messaggi: 11969
			1253 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Davis Vantage Pro
 Località: Foligno Nord 240 metri slm
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#12  nicola59 Mar 24 Lug, 2007 18:42 
				
 
 Le colline sulla DX del M:Subasio sono più alte di 600 metri, mi devi spiegare dove hai trovato in nome del M.Faeto.
 
Le altezze le ho calcolate a tentativi su google earth.. il faeto me lo segnala li.. penso che quello che si vede tra subasio e pale sia quello...
 
Si il M.Faeto è tra Valtopina e Collecroce m.1113
 
Senti, dove le hai pre le altezze!? gli altri monti segnati son giusti?
 .
 
Le altezze che ti ho dato sono giuste, un pò me le ricordavo per mia fissazione, le altre per correttezza le ho riguardate su cartine Kompass, IGM e testi di Geologia, 2 altezze non riesco a trovare, Forzano e poggio civitelle.Ma le troverò presto
 .
 
L'altezza di Poggio Civitelle va bene.
							     
			
            
            
            
            			Guru   Utente #: 84Registrato: 24 Set 2005
 Età: 66
Messaggi: 11969
			1253 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Davis Vantage Pro
 Località: Foligno Nord 240 metri slm
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#13  nicola59 Mar 24 Lug, 2007 18:48 
				
 
 Le colline sulla DX del M:Subasio sono più alte di 600 metri, mi devi spiegare dove hai trovato in nome del M.Faeto.
 
Le altezze le ho calcolate a tentativi su google earth.. il faeto me lo segnala li.. penso che quello che si vede tra subasio e pale sia quello...
 
Si il M.Faeto è tra Valtopina e Collecroce m.1113
 
Senti, dove le hai pre le altezze!? gli altri monti segnati son giusti?
 .
 
Le altezze che ti ho dato sono giuste, un pò me le ricordavo per mia fissazione, le altre per correttezza le ho riguardate su cartine Kompass, IGM e testi di Geologia, 2 altezze non riesco a trovare, Forzano e poggio civitelle.Ma le troverò presto
 .
 
L'altezza di Poggio Civitelle va bene.
 .
 
Altezza M.Forzano m.1086.
							     
			
            
            
            
            			Guru   Utente #: 84Registrato: 24 Set 2005
 Età: 66
Messaggi: 11969
			1253 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Davis Vantage Pro
 Località: Foligno Nord 240 metri slm
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#14  DragonIce Mar 24 Lug, 2007 18:48 
				
 
 Le colline sulla DX del M:Subasio sono più alte di 600 metri, mi devi spiegare dove hai trovato in nome del M.Faeto.
 
Le altezze le ho calcolate a tentativi su google earth.. il faeto me lo segnala li.. penso che quello che si vede tra subasio e pale sia quello...
 
Si il M.Faeto è tra Valtopina e Collecroce m.1113
 
Senti, dove le hai pre le altezze!? gli altri monti segnati son giusti?
 .
 
Le altezze che ti ho dato sono giuste, un pò me le ricordavo per mia fissazione, le altre per correttezza le ho riguardate su cartine Kompass, IGM e testi di Geologia, 2 altezze non riesco a trovare, Forzano e poggio civitelle.Ma le troverò presto
 
GRAZIE TANTO!
							   
				
 
 
 ____________
 Colonia folignate in terra fiorentina..
 
 Nebbia uber alles..
   
			
            
            
            
            			Guru   Utente #: 231Registrato: 23 Gen 2007
 Età: 40
Messaggi: 8093
			30 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
 Località: Figline V.no 160mslm (FI)
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#15  DragonIce Mar 24 Lug, 2007 18:50 
				[quote user="nicola59" post="41021"]
 
 Le colline sulla DX del M:Subasio sono più alte di 600 metri, mi devi spiegare dove hai trovato in nome del M.Faeto.[/quote]
 
 Le altezze le ho calcolate a tentativi su google earth.. il faeto me lo segnala li.. penso che quello che si vede tra subasio e pale sia quello...
 
Si il M.Faeto è tra Valtopina e Collecroce m.1113
 
Senti, dove le hai pre le altezze!? gli altri monti segnati son giusti?
 .
 
Le altezze che ti ho dato sono giuste, un pò me le ricordavo per mia fissazione, le altre per correttezza le ho riguardate su cartine Kompass, IGM e testi di Geologia, 2 altezze non riesco a trovare, Forzano e poggio civitelle.Ma le troverò presto
 .
 
L'altezza di Poggio Civitelle va bene.
 .
 
Altezza M.Forzano m.1086.
 
ALLORA MODIFICO E METTO GIù LA DEFINITIVA..    GRAZIE ANCORA..
							   
				
 
 
 ____________
 Colonia folignate in terra fiorentina..
 
 Nebbia uber alles..
   
			
            
            
            
            			Guru   Utente #: 231Registrato: 23 Gen 2007
 Età: 40
Messaggi: 8093
			30 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
 Località: Figline V.no 160mslm (FI)
 
				
			 
 
 
 
 
 Questo argomento è stato utile? 
 Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento | 
|---|
 
	|                                 
                             |  |  |  | Inserisci un link per questo argomento | 
|---|
 
	| URL |  |  
	| BBCode |  |  
	| HTML |  |  
 
 
	| 
		
			
			
				| Lista Permessi 
 |  | Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi
 Non puoi modificare i tuoi Messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
 Non puoi votare nei Sondaggi
 Non puoi allegare files
 Puoi scaricare gli allegati
 Non puoi inserire eventi calendario
 
 |  | 
 
 |  |  
 
 
 |