X Burjan : Sulle Brunette..

X Burjan : Sulle Brunette..
Articolo
Messaggio X Burjan : Sulle Brunette.. 
 
ciao Luisito, a te che sei sempre informato sul nostro territorio,volevo chiederti se sai nulla di quel traliccio posto in cima alle Brunette, a quota 1450 circa, isolato (cioè distante dalla zona ripetitori) e ben visibile a occhio nudo anche da Foligno; stamattina ero a fare un giro lassù, ed ho notato che l'unico strumento che porta è un anemometro, collegato ad una cassetta alla base del traliccio, sigillata e senza nessuna indicazione di proprietà; sembrerebbe una stazione anemometrica in cima alle Brunette, ma di chi? certo che i dati registrati sarebbero interessanti...
approfitto anche per far gli auguri a te e a tutti gli amici dell'Umbria Meteo



 
 alfdam [ Sab 30 Dic, 2006 13:01 ]


X Burjan : Sulle Brunette..
Commenti
Messaggio Re: X Burjan : Sulle Brunette.. 
 
Caro Alfonso il traliccio di cui parli, è in continuo movimento in quella zona delle Brunette, sono circa 2/3 anni che stanno prendendo dati eolici per eventuali   stazioni eoliche, molto spesso si vede anche dalla estrema periferia di Foligno, sono tralicci alti oltre 30 metri con 2 tipi di anemometri.



 
 nicola59 [ Sab 30 Dic, 2006 15:11 ]
Messaggio Re: X Burjan : Sulle Brunette.. 
 
nicola59 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Caro Alfonso il traliccio di cui parli, è in continuo movimento in quella zona delle Brunette, sono circa 2/3 anni che stanno prendendo dati eolici per eventuali   stazioni eoliche, molto spesso si vede anche dalla estrema periferia di Foligno, sono tralicci alti oltre 30 metri con 2 tipi di anemometri.


Già.



 
 burjan [ Sab 30 Dic, 2006 17:26 ]
Messaggio Re: X Burjan : Sulle Brunette.. 
 
nicola59 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Caro Alfonso il traliccio di cui parli, è in continuo movimento in quella zona delle Brunette, sono circa 2/3 anni che stanno prendendo dati eolici per eventuali   stazioni eoliche, molto spesso si vede anche dalla estrema periferia di Foligno, sono tralicci alti oltre 30 metri con 2 tipi di anemometri.



confermo me ne hanno parlato anche in regione. Sezione ambietne e territorio. Stanno rilevando dati eolici sia sul Brunette che sui Martani.
Sui Martani sono sul monte Capoccia Pelata, Monte Forzano e  a Cima Panco



 
 Federico [ Sab 30 Dic, 2006 19:03 ]
Mostra prima i messaggi di:    
NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Pagina 1 di 1
 
 

Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite
Utenti Registrati: Nessuno