Allora, raccogliendo:
1) i vostri cautamente stupefatti e soddisfatti commenti sulla scaldata ridimensionata
2) i molto meno soddisfatti commenti degli utenti meteo emiliano/romagnoli e bassoveneti sulla scaldata, pur minima, che é un po' superiore alle attese, quanto basta ad esempio a coprire Bologna con una infarinatura fradicia e vedere una precipitazione piuttosto blanda qui. E le previsioni meteo locali stanno piutttosto ridimensionando le precipitazioni (anche se già gli spaghi di stamani parlavano chiaro....).
3) l'andamento sat del ricciolone che in queste ore si esibisce sulle ns teste.
Deduco che il "nulla si crea e nulla si distrugge" ha probabilmente fatto un favore alle ns zone umbre a scapito di queste lande. Diversamente non si spiegherebbe il persistere di una precipitazione nevosa piuttosto mediocre a fronte dei
LAM motruosi che giravano ancora ieri sera.
Se l' Umbria vedesse un bell' episodio nevoso a scapito di queste aree, ne sarei soddisfatto: in fondo qui l'inverno ha già dato molto.......
____________
" Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI