#196 Porano444 Lun 16 Gen, 2017 14:15
Comunque il LAM su base ECMWF 3 km del lamma è...........................
-
-
Esperto
-
- Utente #: 140
- Registrato: 24 Gen 2006
- Età: 46
- Messaggi: 1422
-
230 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Porano
-
#197 Cyborg Lun 16 Gen, 2017 14:23
Ripeto, spero e credo di non essere in errore ma il Tifernate entro domani sera potrebbe totalizzare più di 15 cm.. Non sono utopia.
Ci credo...abita a 500 metri in pieno Appennino!
No, abita sulle colline a Ovest di Castello, è molto lontano dall'Appennino
A 500m in Appennino si punta anche a superare i 30cm... anche perchè in alcune zone siamo già a 15-20cm
-
-
Moderatore Socio Ordinario
-
- Utente #: 609
- Registrato: 12 Ott 2009
- Età: 39
- Messaggi: 8544
-
1526 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: San Giustino (PG) 336m - fraz. Cantone 675m
-
#198 Frasnow Lun 16 Gen, 2017 14:25
Fosse vero, mi accontenterei molto volentieri.
____________
"131mm di leggenda – Beroide, 21/08/2025"
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 510
- Registrato: 19 Gen 2009
- Età: 31
- Messaggi: 17392
-
4766 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Beroide (PG) - 223mslm
-
#200 Baronenero1985 Lun 16 Gen, 2017 14:45
Esatto intendo la zona non la persona..
Che poi non mi sembravano tanti i possibilisti per accumuli di questa entità sul lato umbro.. Non sò di preciso dove abita tife comunque..
davano zero precipitazioni per tutta l'Umbria...alcuni.
Io ancora punto ai 10 a Perugia..pensa come la vedo io.
Se sta crea una bella bassa pressione...aria umida in risalita da sud e gelida da nord..
Daje che arriva ....Perugia bianca la capitale Umbra Bianca vogliamo tutti!!
Ultima modifica di Baronenero1985 il Lun 16 Gen, 2017 15:08, modificato 3 volte in totale
-
-
Novizio
-
- Utente #: 2240
- Registrato: 12 Gen 2017
- Età: 47
- Messaggi: 135
-
92 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: perugia
-
#201 Dic96 Lun 16 Gen, 2017 15:58
Il Lamma 3 km in effetti mette speranze in aumento dalla prossima notte, la cosa sorprendente è che ricalca i monti, vedendo precipitazioni anche significative su tutti i Martani e gli Amerini senza però interessamenti delle pianure Ternane e Spoletine.
Mio parere: la previsione sembra più ragionata che mai, ogni linea precipitativa ipotizzata ricalca i vantaggi dell'orografia. Io da perfetto ignorante credo che possano giocarsela tutte le pedemontane e mi voglio sentire ancora in gioco. Questi quartieri distano un paio di km dai pendii dei Martani... In passato regalavano grosse sorprese. Meno speranze per quelli lontano dalle varie dorsali. Forza sud-est umbro, non sei spacciato!
____________ Installazione su tetto a 15 metri da terra
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 523
- Registrato: 29 Gen 2009
- Età: 38
- Messaggi: 4476
-
1039 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Terni
-
#202 mausnow Lun 16 Gen, 2017 16:39
Si avvicina il momento migliore per le zone ovest... e infatti rasserena
Sta a vedè che si becca più con lo stau che con la ritornante
-
-
Veterano
-
- Utente #: 27
- Registrato: 18 Apr 2005
- Età: 61
- Messaggi: 2594
-
136 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Olmo Costa d'Argento
-
#203 Fili Lun 16 Gen, 2017 17:42
stanotte e per tutto domani la ventilazione in quota passerà da sud-est (tremendo per la Valle Umbra e non solo, diciamo per tutta l'Umbria centrale) ad Est pieno: vediamo se migliora un pochino, anche se oggettivamente le speranze sono poche.
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38832
-
5596 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#205 Fili Lun 16 Gen, 2017 18:00
QUelle correnti che prenderanno perpendicolarmente la dorsale faranno aumentare di molto lo stau, però si penalizzano altre zone..
tanto le "altre zone" (che sarebbe poi tutta la regione che non sia Appennino da Nocera in su, e uno spicchio di Altotevere) non stanno vedendo nulla ora e continueranno a non vedere nulla domani.
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38832
-
5596 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#206 Dic96 Lun 16 Gen, 2017 18:13
QUelle correnti che prenderanno perpendicolarmente la dorsale faranno aumentare di molto lo stau, però si penalizzano altre zone..
tanto le "altre zone" (che sarebbe poi tutta la regione che non sia Appennino da Nocera in su, e uno spicchio di Altotevere) non stanno vedendo nulla ora e continueranno a non vedere nulla domani.
Abbiamo tutte queste certezze? I LAM lasciano il sogno di un po' di coreografie/spolverate quasi a tutti. Non darei per chiusa una situazione che già questa mattina (periodo meno favorevole) ha chiuso i cieli fino a Orte e portato tendine un po' ovunque. Il momento migliore comincia adesso, stando alle previsioni, poi non so se gli occidentali non vedranno niente di migliore rispetto a stamane...
____________ Installazione su tetto a 15 metri da terra
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 523
- Registrato: 29 Gen 2009
- Età: 38
- Messaggi: 4476
-
1039 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Terni
-
#207 Fili Lun 16 Gen, 2017 18:17
QUelle correnti che prenderanno perpendicolarmente la dorsale faranno aumentare di molto lo stau, però si penalizzano altre zone..
tanto le "altre zone" (che sarebbe poi tutta la regione che non sia Appennino da Nocera in su, e uno spicchio di Altotevere) non stanno vedendo nulla ora e continueranno a non vedere nulla domani.
Abbiamo tutte queste certezze? I LAM lasciano il sogno di un po' di coreografie/spolverate quasi a tutti. Non darei per chiusa una situazione che già questa mattina (periodo meno favorevole) ha chiuso i cieli fino a Orte e portato tendine un po' ovunque. Il momento migliore comincia adesso, stando alle previsioni, poi non so se gli occidentali non vedranno niente di migliore rispetto a stamane...
era per dire, "nulla" nel senso che non mi immagino accumuli degni di questo nome (tipo città di Castello per intenderci). Certo un velo tipo Porano potrebbe anche farlo
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38832
-
5596 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#208 Dic96 Lun 16 Gen, 2017 18:20
QUelle correnti che prenderanno perpendicolarmente la dorsale faranno aumentare di molto lo stau, però si penalizzano altre zone..
tanto le "altre zone" (che sarebbe poi tutta la regione che non sia Appennino da Nocera in su, e uno spicchio di Altotevere) non stanno vedendo nulla ora e continueranno a non vedere nulla domani.
Abbiamo tutte queste certezze? I LAM lasciano il sogno di un po' di coreografie/spolverate quasi a tutti. Non darei per chiusa una situazione che già questa mattina (periodo meno favorevole) ha chiuso i cieli fino a Orte e portato tendine un po' ovunque. Il momento migliore comincia adesso, stando alle previsioni, poi non so se gli occidentali non vedranno niente di migliore rispetto a stamane...
era per dire, "nulla" nel senso che non mi immagino accumuli degni di questo nome (tipo città di Castello per intenderci). Certo un velo tipo Porano potrebbe anche farlo 
Andiamo a caccia de briciole, ma ce piace così!
____________ Installazione su tetto a 15 metri da terra
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 523
- Registrato: 29 Gen 2009
- Età: 38
- Messaggi: 4476
-
1039 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Terni
-
#209 Baronenero1985 Lun 16 Gen, 2017 18:20
Sta per iniziare il momento migliore..da stanotte a mercoledi tutto..
Arrivano nuclei da sud,ritornanti...mix aria umida gelida...un bel temporale nevoso da 5-10
cm aspetto.Forza neve imbianca Perugia!!
-
-
Novizio
-
- Utente #: 2240
- Registrato: 12 Gen 2017
- Età: 47
- Messaggi: 135
-
92 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: perugia
-
#210 alias64 Lun 16 Gen, 2017 18:37
ma è previsto qualcos altro nelle prox ore da ste parti?..io nun ce stò a capi piu niente..
____________ Il mondo é diviso in uomini che lavorano, sudano, soffrono e "caporali" che sfruttano il lavoro, il sudore e la sofferenza dei primi. Toto'
-
-
Guru Socio Sostenitore
-
- Utente #: 921
- Registrato: 18 Dic 2010
- Età: 61
- Messaggi: 8022
-
2644 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR) 457 s.l.m
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento |
|
 |
| Inserisci un link per questo argomento |
| URL |
|
| BBCode |
|
| HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|