Pagina 1 di 16
Vai a 1, 2, 3 ... 14, 15, 16  Successivo
Vai a pagina   
 

Messaggio 13-18 Gennaio 2017 - Secondo episodio invernale

#1  burjan Ven 13 Gen, 2017 18:11

E' iniziata oggi la seconda rilevante fase di maltempo di questo inverno.
Cerchiamo di inquadrarla nelle sue linee generali, dedicando questo topic ad un'analisi previsionale un pò più accurata rispetto alle impressioni e sensazioni da esternare nell'apposita stanza.
Si tratta sicuramente di un episodio rilevante, per ragioni però certamente diverse da quelle per le quali passerà quasi alla storia l'episodio dei giorni scorsi.
Stavolta la parte della protagonista sarà recitata non già dall'aria artico-continentale, ma da quella artico-marittima, anticipata anzi all'inizio (oggi) dalla polare marittima.
L'estrazione della massa d'aria che giunge sull'Italia sarà essenzialmente dal Mare di Norvegia, anche se  nella seconda fase, quando da lunedì il minimo si radicherà sul Sud, entrerà in gioco la Penisola di Kola. Il freddo sarà sensibile in quota (-35/-36 a 500 hpa), molto meno al suolo (non oltre la -6/-7 a 850 hpa per gran parte del Centro Sud).
In compenso, la maggiore umidità della massa d'aria garantisce sin da oggi, e finalmente, precipitazioni di tutto rispetto e agognate.
Primo step oggi con questa stupenda mappa della pressione al suolo, molto classica e poco bisognosa di commenti. Anticiclone saldo in Atlantico, discesa perpendicolare dell'aria lungo le isobare, minimo in formazione sul Tirreno, irruzione del fronte caldo con fenomenologia abbondante su gran parte del Centro Italia.

 17011315_1312

Secondo step domenica, giornata di maggiore rilevanza del lotto. L'afflusso di aria artica prosegue, con ingresso dalla Valle del Rodano e formazione di un veloce minimo depressionario, che scorre lungo il Tirreno da nord verso sud.
I fenomeni saranno dovuti a due fattori e a due fronti di natura diversa.

La residua aria calda trascinata nel vortice determina instabilità e fenomeni su Lazio e Umbria occidentale fra sabato sera e domenica mattina.

 17011506_1306

La ritornante fredda del sistema, con brevissima fase occlusiva, genera un corpo nuvoloso sull'Alto Adriatico che tende rapidamente a scendere anch'esso verso sud, nella seconda parte della domenica.

 17011518_1306

A questo punto, si avvia una classica fase di stau, con il minimo che si annida, sempre piuttosto largo, sull'Italia meridionale, interrompendo baricamente il collegamento col vortice polare ma mantenendo, specie in quota, sempre un buon rifornimento di aria fredda, che dovrebbe garantirne la resistenza almeno fino a mercoledì.

17011712_1312
17011612_1312  17011812_1312

Ancora una volta favorite dal punto di vista precipitativo le regioni adriatiche, specie per la durata e l'insistenza della seconda fase. I tirrenici possono sperare nella fase iniziale. I valligiani delle zone interne non avranno grandi benefici dall'occlusione della domenica, la quale comunque resta l'episodio centrale della vicenda.
Per accumuli nevosi di rilievo dovranno sperare che i venti orientali trascinino contro la catena appenninica nuclei di vorticità in quota che, al momento, appaiono tutt'altro che assenti dalla geografia di tutto il sistema.
 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
Ultima modifica di burjan il Ven 13 Gen, 2017 18:18, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8559
138 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio aaa

#2  Frasnow Ven 13 Gen, 2017 18:16

Ottima analisi, ci voleva!  
 




____________
Cricca Inox
small
La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili. Andrea Baroni
 
avatar
italia.png Frasnow Sesso: Uomo
Francesco
Contributor
Contributor
Socio Ordinario
 
Utente #: 510
Registrato: 19 Gen 2009

Età: 31
Messaggi: 17261
4631 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Beroide (PG) - 223mslm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 13-18 Gennaio 2017 - Secondo episodio invernale

#3  Cyborg Ven 13 Gen, 2017 18:27

Tanto per non lasciare nulla di intentato, vediamo le possibili situazioni impreviste per stasera:

 vmi_1484328082_134996

1-  Strisciata che potrebbe colpire nelle prossime ore la Toscana meridionale e il Lazio Settentrionale.

2- Si formerà altra instabilità con direttrice più settentrionale con l'arrivo nel nucleo più freddo a 500 hPa?

3- Quelle precipitazioni potrebbero scendere più a sud portando nevicate su Romagna, Marche e Appennino? Delle 3 questa è l'unica possibilità che ha qualche riscontro reale guardando alcuni modelli:

 12_574it  

 15_574it_1484328425_273357
 




____________
www.sangiustinometeo.it
 
Ultima modifica di Cyborg il Ven 13 Gen, 2017 18:30, modificato 1 volta in totale 
avatar
serbia.png Cyborg Sesso: Uomo
Mirco
Moderatore
Moderatore
Socio Ordinario
 
Utente #: 609
Registrato: 12 Ott 2009

Età: 39
Messaggi: 8479
1461 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: San Giustino (PG) 336m - fraz. Cantone 675m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [BREVE TERMINE] 13-18 Gennaio 2017 - Secondo episodio invernale

#4  Fili Ven 13 Gen, 2017 18:27

bella Luis!  

aggiungo a corredo le DWD, che iniziano a renderci giustizia: il freddo viene in Italia, non va a Valencia!  

 icon_0_77

 icon_1_78

eccheccazz! Così non mi lamento  
 




____________
IL NUOVO PORTALE DELLA METEOROLOGIA FOLIGNATE
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 41
Messaggi: 38643
5405 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [BREVE TERMINE] 13-18 Gennaio 2017 - Secondo Episodio Invernale

#5  Baschi96 Ven 13 Gen, 2017 18:27

Complimenti, bellissima analisi.
Considerando che già questa sera si sono avuti rovesci di graupel a quote molto basse, nella fase di domenica è realistico vedere neve sino al piano nelle nostre zone centrali?
 



 
avatar
blank.gif Baschi96 Sesso: Uomo
Novizio
Novizio
 
Utente #: 2234
Registrato: 10 Gen 2017

Età: 37
Messaggi: 39
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Baschi, 165 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [BREVE TERMINE] 13-18 Gennaio 2017 - Secondo episodio invernale

#6  Francesco Ven 13 Gen, 2017 18:31

Bellissima e completa analisi Luisito!
Mi trovi d'accordo su ogni virgola!  
 




____________
*************************************
Consulenze informatiche.
www.it-next.it
www.perugiameteo.it

Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
indonesia.png Francesco Sesso: Uomo
Francesco
Vice Presidente
Vice Presidente
 
Utente #: 3
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 51
Messaggi: 15851
3323 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350

Località: Perugia - Conservoni - 550 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [BREVE TERMINE] 13-18 Gennaio 2017 - Secondo Episodio Invernale

#7  Cyborg Ven 13 Gen, 2017 18:32

Bell'analisi!
Il topic è un doppione dell'altro... sarà il caso di unirli?  
 




____________
www.sangiustinometeo.it
 
avatar
serbia.png Cyborg Sesso: Uomo
Mirco
Moderatore
Moderatore
Socio Ordinario
 
Utente #: 609
Registrato: 12 Ott 2009

Età: 39
Messaggi: 8479
1461 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: San Giustino (PG) 336m - fraz. Cantone 675m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 13-18 Gennaio 2017 - Secondo episodio invernale

#8  Poranese457 Ven 13 Gen, 2017 18:40

Il solito, enciclopedico, Luis!  

Il topic è un "ringiovanimento" dell'altro quindi lasciamolo e continuiamo qui

Vi invito fortemente, conscio anche del supporto dell'analisi di Luis, a non sottovalutare i prossimi 4/5 giorni e a non starvi troppo ad impazzire con termiche, minimi, valorini qua e la. Ci sono una serie di contributi umidi tirrenici che scorrono su aria non gelida, ma fredda si, ed il dinamismo non mancherà di certo.

Sicuramente e comunque più accentuato di quello dello scorso weekend  
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 39
Messaggi: 44600
6935 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Gennaio Alla Riscossa: Nuova Fase Invernale In Vista

#9  Adriatic92 Ven 13 Gen, 2017 19:20

Chissà magari quella ritornante porterà qualche bianca sorpresa......?
 



 
avatar
italia.png Adriatic92 Sesso: Uomo
Daniel
Guru
Guru
 
Utente #: 1723
Registrato: 14 Mag 2014

Età: 32
Messaggi: 16691
5512 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica

Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [BREVE TERMINE] 13-18 Gennaio 2017 - Secondo Episodio Invernale

#10  zerogradi Ven 13 Gen, 2017 20:20

Analizzando brevemente le mappe, con quel vento da NE non credo minimamente a precipitazioni a ovest della dorsale. Molti arriveranno a martedì senza nemmeno 1 mm.  
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 45
Messaggi: 14263
640 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [BREVE TERMINE] 13-18 Gennaio 2017 - Secondo episodio invernale

#11  burjan Ven 13 Gen, 2017 20:30

zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Analizzando brevemente le mappe, con quel vento da NE non credo minimamente a precipitazioni a ovest della dorsale. Molti arriveranno a martedì senza nemmeno 1 mm.  


Neanche in Valle Umbra?
 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8559
138 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [BREVE TERMINE] 13-18 Gennaio 2017 - Secondo Episodio Invernale

#12  zerogradi Ven 13 Gen, 2017 20:40

burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Analizzando brevemente le mappe, con quel vento da NE non credo minimamente a precipitazioni a ovest della dorsale. Molti arriveranno a martedì senza nemmeno 1 mm.  


Neanche in Valle Umbra?


Non lo so Luis...sono blandamente ottimista solo per la sera di domenica e in parte per lunedì...ma per il resto credo arriveranmo fino alla prima pedemontana. Non mi pare situazione da nuclei in sfondamento...questo è un vortice depressionario stazionario, non un nucleo freddo in ingresso da est.
Sicuramente più probabili le precipitazioni su Foligno, molto meno su Spoleto.
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
Ultima modifica di zerogradi il Ven 13 Gen, 2017 20:58, modificato 2 volte in totale 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 45
Messaggi: 14263
640 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 13-18 Gennaio 2017 - Secondo Episodio Invernale

#13  yeti Ven 13 Gen, 2017 20:47

Quindi nada nemmeno a sto giro??....
 



 
avatar
canada.png yeti Sesso: Uomo
Lorenzo
Esperto
Esperto
 
Utente #: 491
Registrato: 02 Gen 2009

Età: 37
Messaggi: 928
129 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Ponte Felcino (PG) 245m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 13-18 Gennaio 2017 - Secondo Episodio Invernale

#14  zerogradi Ven 13 Gen, 2017 20:59

Ma no, non sono un profeta. La mia è una semplice previsione...chiaramente, tranne la fase iniziale, più si andrà a ovest e meno possibilità si avranno di vedere qualcosa.
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
Ultima modifica di zerogradi il Ven 13 Gen, 2017 21:00, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 45
Messaggi: 14263
640 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 13-18 Gennaio 2017 - Secondo Episodio Invernale

#15  yeti Ven 13 Gen, 2017 21:04

Perché ieri mi sembravi abbastanza positivo.... c'è da dire che i perugini esperti non si esprimono e io essendo abbastanza inesperto non ci capisco tanto....
 



 
avatar
canada.png yeti Sesso: Uomo
Lorenzo
Esperto
Esperto
 
Utente #: 491
Registrato: 02 Gen 2009

Età: 37
Messaggi: 928
129 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Ponte Felcino (PG) 245m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 1 di 16
Vai a 1, 2, 3 ... 14, 15, 16  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML