No comment ai modelli mattutini :ziped:
Qualche giorno fa avevo scritto che il record di caldo di Luglio 2022 non sarebbe stato battuto ma inizio ad avere qualche timido dubbio su questa mia affermazione :roll:
Analisi modelli Luglio - L'estate entra nel vivo
Titolo: Re: Analisi modelli Luglio - L'estate entra nel vivo
Ultima modifica di and1966 il Mer 24 Lug, 2024 20:43, modificato 1 volta in totale
Io vedo solo che nemmeno nel cuore del Sahara si ha uno scostamento positivo dalla media come da noi.


Ultima modifica di and1966 il Mer 24 Lug, 2024 20:43, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: Analisi Modelli Luglio - L'estate Entra Nel Vivo
Ultima modifica di Olimeteo il Mer 24 Lug, 2024 17:37, modificato 4 volte in totale
Anomalie ben visibili dai forecast.
ITCZ (Equatore climatico) che si è sollevato anche nella West Region durante la 1' decade. Molto alto ancora pure in Centro-Est.

ITCZ (Equatore climatico) che si è sollevato anche nella West Region durante la 1' decade. Molto alto ancora pure in Centro-Est.



Ultima modifica di Olimeteo il Mer 24 Lug, 2024 17:37, modificato 4 volte in totale
Titolo: Re: Analisi Modelli Luglio - L'estate Entra Nel Vivo
Gli spaghi parlano chiaro, ormai non si può nemmeno parlare più di ondata di calore. Le isoterme sono costanti su valori tra la 20 e la 23 ad 850hpa. Ormai è questa la normalità del periodo più caldo dell'anno.
Titolo: Re: Analisi Modelli Luglio - L'estate Entra Nel Vivo
Se ho capito qualcosa negli anni scorsi è che sino a quando ITCZ resta così alto noi restiamo perennemente a cottura lenta.
Olimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Se ho capito qualcosa negli anni scorsi è che sino a quando ITCZ resta così alto noi restiamo perennemente a cottura lenta.
Titolo: Re: Analisi Modelli Luglio - L'estate Entra Nel Vivo
E' proprio questo che è spaventoso. 30 anni fa la normalità estiva era la +17 con temperature accettabili, ora la +20.
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
E' proprio questo che è spaventoso. 30 anni fa la normalità estiva era la +17 con temperature accettabili, ora la +20.
Titolo: Re: Analisi Modelli Luglio - L'estate Entra Nel Vivo
Mini-digressione sulle performance dei modelli.
Passaggio complesso intorno a metà mese. Comunque sia, ECMWF sempre in cima, seguito da GEM (in veloce ripresa dopo il passo falso) e UKMO. GFS quarta forza.
Se
Passaggio complesso intorno a metà mese. Comunque sia, ECMWF sempre in cima, seguito da GEM (in veloce ripresa dopo il passo falso) e UKMO. GFS quarta forza.
Se

Titolo: Re: Analisi modelli Luglio - L'estate entra nel vivo
Spaghi di s. Egidio: la - 4 °C a 500 hPa a 150 h.
Peccato non sia sede di un radiosondaggio ....
Peccato non sia sede di un radiosondaggio ....
Titolo: Re: Analisi Modelli Luglio - L'estate Entra Nel Vivo
Su questa pseudo rinfrescata hanno peccato in molti....chi più chi meno!
Titolo: Re: Analisi Modelli Luglio - L'estate Entra Nel Vivo
Benissimo...
Domenica ho un battesimo...
:(
Domenica ho un battesimo...
:(
Titolo: Re: Analisi Modelli Luglio - L'estate Entra Nel Vivo
Chiedi la modifica del rito: immersione totale secondo la pratica testimoni di Geova. :D
Gab78 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Chiedi la modifica del rito: immersione totale secondo la pratica testimoni di Geova. :D
Titolo: Re: Analisi Modelli Luglio - L'estate Entra Nel Vivo
:lol:
Olimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
:lol:
Titolo: Re: Analisi Modelli Luglio - L'estate Entra Nel Vivo
Io sabato ho un matrimonio a cui non posso sottrarmi.
Chi fissa sta roba a fine luglio sapendo che cosa fa da 10 anni a questa parte merita il TSO.
Ultima modifica di lognomo il Gio 25 Lug, 2024 07:08, modificato 1 volta in totale
Gab78 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Io sabato ho un matrimonio a cui non posso sottrarmi.
Chi fissa sta roba a fine luglio sapendo che cosa fa da 10 anni a questa parte merita il TSO.
Ultima modifica di lognomo il Gio 25 Lug, 2024 07:08, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: Analisi Modelli Luglio - L'estate Entra Nel Vivo
Confermata alla grande, purtroppo, l'ondata di caldo che da domani ricomincerà ad interessare la nostra penisola.
La causa scatenante va ricercata nell'affondo del getto ad ovest della penisola iberica con trasporto di aria "fredda" fin verso le Canarie. Di conseguenza, sul lato ascendente del getto si avrà una risalita di aria molto calda di matrice sahariana pura.


L'asse sarà più occidentale e meridiano rispetto alla scorsa ondata di calore, con un coinvolgimento anche di Spagna e Francia che finora, in questa estate, erano state abbastanza risparmiate dal caldo intenso.

A cavallo di fine mese tutti i GM sono d'accordo nel vedere la goccia fredda ripescata dal getto con il susseguente istaurarsi di uno SCAND+. Questa situazione dovrebbe essere ulteriormente alimentata dalla formazione di una LP abbastanza profonda a sud-est della Groenlandia che continuerebbe a veicolare aria calda verso il nord Europa.
In tale situazione pare possibile una progressiva erosione della radice di questo omega-blocking con un graduale abbassamento dei GPT da noi i primi di agosto grazie all'infiltrazioni di correnti sia da NW che da NE.

Qui arriviamo al limite del determinismo, in seguito siamo nella speculazione o quasi ma le tendenze di ECMWF mostrano una situazione praticamente invariata rispetto quanto sopra, dunque uno SCAND+/EUH (HP sul continente) con infiltrazioni nord-orientali buone forse per il centro-sud. Per i dettagli comunque dovremo aspettare qualche giorno.
Per finire, ecco la tendenza per la settimana 5-12 agosto.

La causa scatenante va ricercata nell'affondo del getto ad ovest della penisola iberica con trasporto di aria "fredda" fin verso le Canarie. Di conseguenza, sul lato ascendente del getto si avrà una risalita di aria molto calda di matrice sahariana pura.


L'asse sarà più occidentale e meridiano rispetto alla scorsa ondata di calore, con un coinvolgimento anche di Spagna e Francia che finora, in questa estate, erano state abbastanza risparmiate dal caldo intenso.

A cavallo di fine mese tutti i GM sono d'accordo nel vedere la goccia fredda ripescata dal getto con il susseguente istaurarsi di uno SCAND+. Questa situazione dovrebbe essere ulteriormente alimentata dalla formazione di una LP abbastanza profonda a sud-est della Groenlandia che continuerebbe a veicolare aria calda verso il nord Europa.
In tale situazione pare possibile una progressiva erosione della radice di questo omega-blocking con un graduale abbassamento dei GPT da noi i primi di agosto grazie all'infiltrazioni di correnti sia da NW che da NE.

Qui arriviamo al limite del determinismo, in seguito siamo nella speculazione o quasi ma le tendenze di ECMWF mostrano una situazione praticamente invariata rispetto quanto sopra, dunque uno SCAND+/EUH (HP sul continente) con infiltrazioni nord-orientali buone forse per il centro-sud. Per i dettagli comunque dovremo aspettare qualche giorno.
Per finire, ecco la tendenza per la settimana 5-12 agosto.

Titolo: Re: Analisi modelli Luglio - L'estate entra nel vivo
In tutti questi possibili movimenti, da vedere quanto conterà il "pregresso" che va maturando, e quanto sarà facile, o difficile, attenuarlo e/o scalzarlo .
Vai a Precedente 1, 2, 3 ... , 12, 13, 14 Successivo
Pagina 13 di 14
Non puoi inserire nuovi ArgomentiNon puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario
Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.
Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo
Tempo Generazione: 0.1131s (PHP: -14% SQL: 114%)
SQL queries: 15 - Debug On - GZIP Abilitato